Strumenti di lavoro

Bloc-Notes

Contributo familiari disabili

DI COSA SI TRATTA? Si tratta di un contributo pari ad € 2.500 erogato ogni anno ai seguenti soggetti: al personale in servizio del Gruppo UniCredit; ai pensionati titolari di pensione integrativa/rendita periodica corrisposta da uno dei Fondi di previdenza complementare presenti nel Gruppo (inclusi gli orfani di dipendenti o pensionati titolari in proprio di

Guida alle dimissioni telematiche (aprile 2022)

A chi è destinato questo documento A colleghe/i di tutte le società del Gruppo UniCredit in Italia che hanno aderito al piano di esodo ed hanno già ricevuto o riceveranno nei prossimi mesi la @mail dall’azienda con le specifiche istruzioni e l’indicazione delle esatte tempistiche per la presentazione delle dimissioni telematiche, al fine di completare

Fondo Pensione: Prossime scadenze

PROSSIME SCADENZE FONDO PENSIONE: Entro il 31/05/2022 è possibile: EFFETTUARE UN VERSAMENTO UNA TANTUM SULLA PROPRIA POSIZIONE PREVIDENZIALE COMPLEMENTARE Entro il 30/06/2022 è possibile: VARIARE LA PROPRIA SCELTA DI INVESTIMENTO SUL FONDO PENSIONE DI GRUPPO (Switch) VERSAMENTO UNA TANTUM ENTRO IL 31/5 Anche per il 2022 è possibile conferire un importo una tantum a favore

Novità fiscali 2022

A decorrere dal 1° gennaio 2022, attraverso la Legge di Bilancio per il 2022 (Legge 234 del 30 dicembre 2021), viene modificato il sistema di tassazione, rimodulando sia le aliquote IRPEF sia gli scaglioni di reddito per il calcolo dell’imposta lorda, revisionando le detrazioni spettanti per tipologia di reddito, nonché modificando la disciplina del trattamento

Dichiarazione tassazione agevolata 2022

Sei stata/o assunta/o nel 2021? Se la tua risposta è sì, avrai ricevuto un’email dall’azienda con oggetto ACCESSO AL WELFARE 2022, in cui ti viene richiesto di inserire a portale la dichiarazione tassazione agevolata. La compilazione si rende necessaria per: poter beneficiare del conto welfare oppure poter ottenere l’applicazione della tassazione agevolata (10%) al posto

Scelta destinazione VAP/Sistema Premiante esercizio 2021 dal 10 al 25 marzo 2022

Gli step da effettuare per la scelta riguardante il riconoscimento del Premio Una Tantum di Produttività – esercizio 2021 (VAP) e del Sistema Premiante/Incentivante esercizio 2021 e altre informazioni utili sui limiti del conferimento a Welfare e sulla tassazione agevolata Il Verbale di Accordo del 31 gennaio 2022, firmato dalla Fisac Cgil unitariamente alle altre

Accordo sul Piano Industriale UniCredit Unlocked 22-24

Documento di sintesi dell’accordo 27.01.22 per le Lavoratrici e i Lavoratori A cura della Fisac Cgil USCITE VOLONTARIE L’accordo sul Piano Industriale UniCredit Unlocked, sottoscritto il 27.01.22, prevede 1.200 uscite volontarie ed incentivate sia per l’accesso al pensionamento diretto, opzione donna, pensione quota 100, 102, ecc., che per l’accesso alle prestazioni della Sezione Straordinaria del

La Copertura Assicurativa “LONG TERM CARE” per Dipendenti, Esodati e Pensionati

Forse non tutti sanno che i dipendenti bancari, grazie al CCNL ABI del 2007 ed a partire dal 1° gennaio 2008, godono di una importantissima copertura assicurativa denominata “Long Term Care”, che interviene nei casi di perdita di autosufficienza… 1. LA POLIZZA LTC (LONG TERM CARE) La Polizza LTC (Long Term Care) o “Assistenza Sanitaria

Il Premio Una Tantum di Produttività – esercizio 2021 (VAP) con erogazione nel 2022

Il Verbale di Accordo del 31 gennaio 2022, firmato dalla Fisac Cgil unitariamente alle altre OO.SS e dall’Azienda sul Premio Una Tantum di Produttività – Esercizio 2021, prevede il riconoscimento di uno dei seguenti importi a scelta per l’anno 2022: ➢  un importo monetario di € 880 lordi (+14,29% rispetto all’anno scorso) nel cedolino stipendio

Indennità di cassa

L’indennità di cassa è una retribuzione aggiuntiva, visibile in busta paga alla voce “indennità di rischio”, corrisposta al lavoratore adibito a specifiche attività riguardanti il maneggio di valori, sia in via continuativa, come per esempio le operazioni di sportello, sia in via non continuativa come per esempio il caricamento\ scaricamento di ATM. La norma contrattuale

Le ex-festività, le festività civili, i giorni semifestivi e festivi infrasettimanali del 2022: i relativi permessi ed orari ridotti

Riportiamo, di seguito, con riferimento all’anno 2022, le attuali previsioni del contratto nazionale in materia di permessi retribuiti ed orari ridotti relativi a: festività soppresse, feste civili cadenti di domenica, giornate semifestive e giorni festivi infrasettimanali. PERMESSI PER EX FESTIVITA’ (art. 56 CCNL ABI 2019) Per il 2022 le festività soppresse cadono nelle seguenti giornate:

Inserimento della richiesta di Part-Time e del Rinnovo

Cos’è il part-time e come è regolato Il part-time rientra fra gli strumenti di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, permette di diminuire l’orario di lavoro rispetto a quello ordinario previsto dai contratti collettivi, definito “a tempo pieno”. È regolato dal D. Lgs. 81/2015, dalla contrattazione nazionale (CCNL) e dagli accordi UniCredit del

Congedo parentale covid per lavoratori/lavoratrici dipendenti del settore privato

Con il messaggio 8 gennaio 2022, n. 74, INPS comunica che è stato prorogato al 31 marzo 2022 il termine per la fruizione del “Congedo parentale SARS CoV-2” per i genitori lavoratori dipendenti, per la cura dei figli conviventi minori di 14 anni affetti dal Covid-19, in quarantena da contatto o con attività didattica o

Assegno Unico e Universale per i figli

Dal 1° marzo 2022 è istituito l’assegno unico e universale per figli a carico, che costituisce un beneficio economico mensile, per il periodo compreso tra marzo di ciascun anno e febbraio dell’anno successivo, ai nuclei familiari sulla base della condizione economica rappresentata nell’ISEE. L’assegno è definito unico poiché è finalizzato alla semplificazione e al contestuale

Permessi work life balance

L’Accordo Sindacale del 13 aprile 2018 ha definito nuove misure per conciliare la propria vita lavorativa con quella privata ed il tempo libero; si parla in questo caso di Work life Balance. Vediamo assieme quali sono i diversi permessi, di cui le lavoratrici e i lavoratori Unicredit, possono usufruire. Fai volontariato?  (codice assenza PVO) Un

Trasferimenti

Per trasferimento si intende il cambio definitivo e stabile dell’Unità Produttiva di lavoro del/la dipendente. Si parla di missione/trasferta quando invece si tratta di cambio provvisorio e temporaneo del luogo di lavoro del dipendente, anche se all’interno della stessa Unità Produttiva. Cosa prevede il CCNL ABI Aree Professionali Il CCNL prevede che il trasferimento del

Versamenti Fondo Pensione, variazione percentuale di contribuzione e contributi non dedotti

Scadenze Entro il 30/11/2021 è possibile effettuare un versamento una tantum e variare la propria percentuale di contribuzione. Entro il 31/12/2021 è possibile inviare la dichiarazione relativa ai contributi non dedotti. Come effettuare il versamento una tantum Anche per il 2021 è possibile conferire un importo una tantum a favore della propria posizione previdenziale complementare

Scadenze piano welfare

Anche quest’anno grazie al Carry Forward, ci sarà più tempo per utilizzare il Conto Welfare, infatti la scadenza per l’utilizzo dei conferimenti 2020 è prorogata fino al 27 novembre 2021 e si potranno inoltre utilizzare i conferimenti del 2021 fino al 27 giugno 2022, ad eccezione dei Welfare Day, Strenna e Contributo figli 4-12 anni,

Congedo di paternità: il congedo obbligatorio e facoltativo di paternità

La Legge 92/2012 aveva istituito un congedo obbligatorio e un congedo facoltativo per il neo-padre anche adottivo o affidatario, purché lavoratore dipendente. Per effetto dell’ultima Legge di Bilancio questa regola è diventa immediatamente esigibile perciò, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, al papà spettano: 10 gg. di congedo obbligatorio e 1 gg. di congedo

Contributo familiari disabili

DI COSA SI TRATTA? Si tratta di un contributo pari ad € 2.500 erogato ogni anno ai seguenti soggetti: al personale in servizio del Gruppo UniCredit; ai pensionati titolari di pensione integrativa/rendita periodica corrisposta da uno dei Fondi di previdenza complementare presenti nel Gruppo (inclusi gli orfani di dipendenti o pensionati titolari in proprio di

Guida alle dimissioni telematiche (aprile 2022)

A chi è destinato questo documento A colleghe/i di tutte le società del Gruppo UniCredit in Italia che hanno aderito al piano di esodo ed hanno già ricevuto o riceveranno nei prossimi mesi la @mail dall’azienda con le specifiche istruzioni e l’indicazione delle esatte tempistiche per la presentazione delle dimissioni telematiche, al fine di completare

Fondo Pensione: Prossime scadenze

PROSSIME SCADENZE FONDO PENSIONE: Entro il 31/05/2022 è possibile: EFFETTUARE UN VERSAMENTO UNA TANTUM SULLA PROPRIA POSIZIONE PREVIDENZIALE COMPLEMENTARE Entro il 30/06/2022 è possibile: VARIARE LA PROPRIA SCELTA DI INVESTIMENTO SUL FONDO PENSIONE DI GRUPPO (Switch) VERSAMENTO UNA TANTUM ENTRO IL 31/5 Anche per il 2022 è possibile conferire un importo una tantum a favore

Novità fiscali 2022

A decorrere dal 1° gennaio 2022, attraverso la Legge di Bilancio per il 2022 (Legge 234 del 30 dicembre 2021), viene modificato il sistema di tassazione, rimodulando sia le aliquote IRPEF sia gli scaglioni di reddito per il calcolo dell’imposta lorda, revisionando le detrazioni spettanti per tipologia di reddito, nonché modificando la disciplina del trattamento

Dichiarazione tassazione agevolata 2022

Sei stata/o assunta/o nel 2021? Se la tua risposta è sì, avrai ricevuto un’email dall’azienda con oggetto ACCESSO AL WELFARE 2022, in cui ti viene richiesto di inserire a portale la dichiarazione tassazione agevolata. La compilazione si rende necessaria per: poter beneficiare del conto welfare oppure poter ottenere l’applicazione della tassazione agevolata (10%) al posto

Scelta destinazione VAP/Sistema Premiante esercizio 2021 dal 10 al 25 marzo 2022

Gli step da effettuare per la scelta riguardante il riconoscimento del Premio Una Tantum di Produttività – esercizio 2021 (VAP) e del Sistema Premiante/Incentivante esercizio 2021 e altre informazioni utili sui limiti del conferimento a Welfare e sulla tassazione agevolata Il Verbale di Accordo del 31 gennaio 2022, firmato dalla Fisac Cgil unitariamente alle altre

Accordo sul Piano Industriale UniCredit Unlocked 22-24

Documento di sintesi dell’accordo 27.01.22 per le Lavoratrici e i Lavoratori A cura della Fisac Cgil USCITE VOLONTARIE L’accordo sul Piano Industriale UniCredit Unlocked, sottoscritto il 27.01.22, prevede 1.200 uscite volontarie ed incentivate sia per l’accesso al pensionamento diretto, opzione donna, pensione quota 100, 102, ecc., che per l’accesso alle prestazioni della Sezione Straordinaria del

La Copertura Assicurativa “LONG TERM CARE” per Dipendenti, Esodati e Pensionati

Forse non tutti sanno che i dipendenti bancari, grazie al CCNL ABI del 2007 ed a partire dal 1° gennaio 2008, godono di una importantissima copertura assicurativa denominata “Long Term Care”, che interviene nei casi di perdita di autosufficienza… 1. LA POLIZZA LTC (LONG TERM CARE) La Polizza LTC (Long Term Care) o “Assistenza Sanitaria

Il Premio Una Tantum di Produttività – esercizio 2021 (VAP) con erogazione nel 2022

Il Verbale di Accordo del 31 gennaio 2022, firmato dalla Fisac Cgil unitariamente alle altre OO.SS e dall’Azienda sul Premio Una Tantum di Produttività – Esercizio 2021, prevede il riconoscimento di uno dei seguenti importi a scelta per l’anno 2022: ➢  un importo monetario di € 880 lordi (+14,29% rispetto all’anno scorso) nel cedolino stipendio

Indennità di cassa

L’indennità di cassa è una retribuzione aggiuntiva, visibile in busta paga alla voce “indennità di rischio”, corrisposta al lavoratore adibito a specifiche attività riguardanti il maneggio di valori, sia in via continuativa, come per esempio le operazioni di sportello, sia in via non continuativa come per esempio il caricamento\ scaricamento di ATM. La norma contrattuale

Le ex-festività, le festività civili, i giorni semifestivi e festivi infrasettimanali del 2022: i relativi permessi ed orari ridotti

Riportiamo, di seguito, con riferimento all’anno 2022, le attuali previsioni del contratto nazionale in materia di permessi retribuiti ed orari ridotti relativi a: festività soppresse, feste civili cadenti di domenica, giornate semifestive e giorni festivi infrasettimanali. PERMESSI PER EX FESTIVITA’ (art. 56 CCNL ABI 2019) Per il 2022 le festività soppresse cadono nelle seguenti giornate:

Inserimento della richiesta di Part-Time e del Rinnovo

Cos’è il part-time e come è regolato Il part-time rientra fra gli strumenti di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, permette di diminuire l’orario di lavoro rispetto a quello ordinario previsto dai contratti collettivi, definito “a tempo pieno”. È regolato dal D. Lgs. 81/2015, dalla contrattazione nazionale (CCNL) e dagli accordi UniCredit del

Congedo parentale covid per lavoratori/lavoratrici dipendenti del settore privato

Con il messaggio 8 gennaio 2022, n. 74, INPS comunica che è stato prorogato al 31 marzo 2022 il termine per la fruizione del “Congedo parentale SARS CoV-2” per i genitori lavoratori dipendenti, per la cura dei figli conviventi minori di 14 anni affetti dal Covid-19, in quarantena da contatto o con attività didattica o

Assegno Unico e Universale per i figli

Dal 1° marzo 2022 è istituito l’assegno unico e universale per figli a carico, che costituisce un beneficio economico mensile, per il periodo compreso tra marzo di ciascun anno e febbraio dell’anno successivo, ai nuclei familiari sulla base della condizione economica rappresentata nell’ISEE. L’assegno è definito unico poiché è finalizzato alla semplificazione e al contestuale

Permessi work life balance

L’Accordo Sindacale del 13 aprile 2018 ha definito nuove misure per conciliare la propria vita lavorativa con quella privata ed il tempo libero; si parla in questo caso di Work life Balance. Vediamo assieme quali sono i diversi permessi, di cui le lavoratrici e i lavoratori Unicredit, possono usufruire. Fai volontariato?  (codice assenza PVO) Un

Trasferimenti

Per trasferimento si intende il cambio definitivo e stabile dell’Unità Produttiva di lavoro del/la dipendente. Si parla di missione/trasferta quando invece si tratta di cambio provvisorio e temporaneo del luogo di lavoro del dipendente, anche se all’interno della stessa Unità Produttiva. Cosa prevede il CCNL ABI Aree Professionali Il CCNL prevede che il trasferimento del

Versamenti Fondo Pensione, variazione percentuale di contribuzione e contributi non dedotti

Scadenze Entro il 30/11/2021 è possibile effettuare un versamento una tantum e variare la propria percentuale di contribuzione. Entro il 31/12/2021 è possibile inviare la dichiarazione relativa ai contributi non dedotti. Come effettuare il versamento una tantum Anche per il 2021 è possibile conferire un importo una tantum a favore della propria posizione previdenziale complementare

Scadenze piano welfare

Anche quest’anno grazie al Carry Forward, ci sarà più tempo per utilizzare il Conto Welfare, infatti la scadenza per l’utilizzo dei conferimenti 2020 è prorogata fino al 27 novembre 2021 e si potranno inoltre utilizzare i conferimenti del 2021 fino al 27 giugno 2022, ad eccezione dei Welfare Day, Strenna e Contributo figli 4-12 anni,

Congedo di paternità: il congedo obbligatorio e facoltativo di paternità

La Legge 92/2012 aveva istituito un congedo obbligatorio e un congedo facoltativo per il neo-padre anche adottivo o affidatario, purché lavoratore dipendente. Per effetto dell’ultima Legge di Bilancio questa regola è diventa immediatamente esigibile perciò, dal 1° gennaio al 31 dicembre 2021, al papà spettano: 10 gg. di congedo obbligatorio e 1 gg. di congedo

Torna su

Login