Strumenti di lavoro

Bloc-Notes

Scadenze Fondo Pensione

VERSAMENTO UNA TANTUM E VARIAZIONE DELLA PERCENTUALE DI CONTRIBUZIONE DEL FONDO PENSIONE Il Fondo Pensione per il personale delle aziende del Gruppo UniCredit ammette la possibilità di effettuare versamenti volontari aggiuntivi sulla propria posizione previdenziale individuale e/o variare la propria percentuale di contribuzione secondo le seguenti modalità: nel corso dei mesi di maggio e di

Congedi parentali: le novità

In Italia, il congedo parentale è stato regolamentato primacon la legge n. 53/2000 e successivamente con il Testo Unico sulla tutela della genitorialità n. 151/2001 e consiste nel diritto delle lavoratrici e dei lavoratori ad astenersi dal lavoro per la cura e l’assistenza dei propri figli/e fino al compimento del 12esimo anno di vita del

Contributo figlie e figli studenti

Prossima scadenza: 31 ottobre per le Scuole Medie Inferiori e Superiori e le Scuole Professionali Con la riapertura delle scuole, vogliamo ricordare a tutte e a tutti che il nostro CCNL prevede il riconoscimento di un contributo per figlie e figli studenti, compresi i figli adottivi e i minori in affido, nonché per gli altri

Fringe benefits (novità 2023)

Cosa sono i “fringe benefits”? Letteralmente tradotto: Fringe vuol dire marginale e benefit vuol dire beneficio. Nel linguaggio quotidiano questa espressione viene utilizzata come compenso in natura, cioè non monetaria, che il datore di lavoro concede ai dipendenti, in aggiunta alla busta paga stabilita dal contratto di lavoro. Si tratta quindi di veri e propri

Nota Fisac – Fondo Pensione Switch comparto 2023

Nel corso del mese di giugno 2023 è possibile variare la propria scelta di investimento sul Fondo Pensione di gruppo (Switch). IMPORTANTE: A PARTIRE DA QUEST’ANNO, DIVERSAMENTE DA QUANTO ACCADEVA IN PRECEDENZA, LO SWITCH DELLE LINEE DI INVESTIMENTO DELLA PROPRIA POSIZIONE PREVIDENZIALE PRESSO IL FONDO DI GRUPPO PUÒ ESSERE EFFETTUATO IN AUTONOMIA DAL 1 AL

Nota Fisac – Consegna Ecocert nati 1966-1970

SE SEI NATA/O DAL 1° GENNAIO 1966 AL 31 DICEMBRE 1970 …a breve l’Azienda ti chiederà l’ECOCERT ! Come ricorderete, l’Accordo del 2 aprile 2020 prevedeva, per tutti i nati nel periodo dal 1° gennaio 1966 al 31 dicembre 1970, l’obbligo di fornire all’azienda il proprio modello ECOCERT Inps e la compilazione del “questionario previdenziale”

Permessi elettorali per coloro che saranno impegnati/e presso i seggi (maggio 2023)

In questa breve nota illustreremo quali sono i permessi elettorali a disposizione delle colleghe e dei colleghi impegnati/e presso i seggi alle prossime elezioni amministrative di maggio – giugno 2023 I permessi elettorali per coloro che saranno impegnati/e presso i seggi Tutti i Lavoratori e le Lavoratrici che vengano chiamati ad espletare funzioni presso i

Inserimento della richiesta di Part-Time e del Rinnovo

Cos’è il part-time e come richiederlo/rinnovarlo in UniCredit Cos’è il part-time e come è regolato Il part-time rientra fra gli strumenti di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, permette di diminuire l’orario di lavoro rispetto a quello ordinario previsto dai contratti collettivi, definito “a tempo pieno”. È regolato dal D. Lgs. 81/2015, dalla

La valutazione delle “prestazioni 2022” ex art. 80 CCNL ABI 19.12.2019

ATTENZIONE: Anche per quest’anno i ricorsi al giudizio professionale potrebbero essere consegnati e discussi con l’Azienda in presenza o in modalità da remoto. In questi giorni molti Colleghi e molte Colleghe stanno ricevendo – a chiusura del consuntivo della valutazione professionale relativa al 2022 – i cosiddetti «giudizi professionali di sintesi». Si tratta di una

Guida Fisac alla lettura dell’Accordo UniCredit 01.12.2022

USCITE VOLONTARIE FONDO DI SOLIDARIETÀ Il Verbale di Accordo tra UniCredit/Aziende del Gruppo e le OO.SS., sottoscritto a Milano il 01.12.22, prevede 850 uscite volontarie ed incentivate per l’accesso alle prestazioni della Sezione Straordinaria del Fondo di Solidarietà di settore, in continuità con l’Accordo 27.01.2022 sulle ricadute del Piano Industriale UniCredit Unlocked 2022-2024, con l’obiettivo

Scelta destinazione VAP/Sistema Premiante esercizio 2022 dal 02 al 17 Febbraio 2023

Il Verbale di Accordo del 01 dicembre 2022, firmato dalle OO.SS e dall’Azienda sul Premio Una Tantum di Produttività – Esercizio 2022, prevede il riconoscimento di uno dei seguenti importi a scelta per l’anno 2023: un importo monetario di € 930 lordi nel cedolino stipendio di maggio 2023, al Personale con reddito imponibile fiscale da

Permessi elettorali per coloro che saranno impegnati/e presso i seggi

In questa breve nota illustreremo quali sono i permessi elettorali a disposizione delle colleghe e dei colleghi impegnati/e presso i seggi alle prossime elezioni regionali del 12-13 febbraio 2023. Il 12 e 13 febbraio prossimi, oltre dodici milioni di elettori si recheranno alle urne per le elezioni regionali di Lazio e Lombardia. Le urne per

Uni.C.A. – Campagna prevenzione 2022-2023

Il 25 ottobre 2022 è partita la Campagna prevenzione di Uni.C.A. 2022-2023. A CHI È RIVOLTA? La Campagna di prevenzione è rivolta a tutti/e i/le titolari di polizza in servizio (escluse/i Dirigenti con check up già incluso nelle coperture dedicate), in esodo o in pensione. Possono accedere all’iniziativa anche i relativi coniugi/conviventi more uxorio purché

Assegno Unico e Universale per i figli 2023

Dal 1° marzo 2022 è istituito l’Assegno Unico e Universale per ogni figlio a carico al ricorrere di determinate condizioni, a partire dal settimo mese di gravidanza fino al compimento del 21^ anno di età e senza limiti di età per i figli disabili. Tale Assegno costituisce un beneficio economico mensile – per il periodo

Le ex-festività, le festività civili, i giorni semifestivi e festivi infrasettimanali del 2023: i relativi permessi ed orari ridotti

Riportiamo, di seguito, con riferimento all’anno 2023, le attuali previsioni del contratto nazionale in materia di permessi retribuiti ed orari ridotti relativi a: festività soppresse, feste civili cadenti di domenica, giornate semifestive e giorni festivi infrasettimanali. PERMESSI PER EX FESTIVITA’ (art. 59 CCNL ABI 2019) Per il 2023 le festività soppresse cadono nelle seguenti giornate:

Aumento 1° dicembre 2022 – CCNL ABI 2019

Il 1° dicembre 2022 entra in vigore l’ultima tranche di aumento salariale previsto dal rinnovo del CCNL ABI del 19 dicembre 2019. L’aumento complessivo previsto dal contratto è di € 190 euro per il livello medio del 3Area professionale 4Livello. La tabella riportata di seguito evidenzia per i diversi livelli di inquadramento: il totale dell’aumento

FAQ: erogazione straordinaria welfare 800 euro bonus inflazione – scadenza 27/12/2022

A chi è destinato il bonus inflazione di 800 euro? Secondo quanto stabilito nel Verbale di riunione tra azienda ed OO.SS. del 1° dicembre 2022, l’erogazione straordinaria welfare una tantum di 800 euro è prevista in favore di tutti i dipendenti con contratto di lavoro a tempo indeterminato/apprendistato (esclusi i dirigenti) in servizio alla data

Banca delle ore

Tra le novità relative all’accordo sulle ricadute del Piano Industriale “Unicredit Unlocked” del 27 gennaio 2022, ve ne è una riguardante la “banca delle ore”. In realtà, più che di una novità, si tratta di un ritorno al passato, poiché a partire dal 1° gennaio 2022 si applica unicamente quanto disposto dal CCNL ABI 2019,

Versamento una tantum e variazione della percentuale di contribuzione del Fondo Pensione

Il Fondo Pensione per il personale delle aziende del Gruppo UniCredit ammette la possibilità di effettuare versamenti volontari aggiuntivi sulla propria posizione previdenziale individuale secondo le seguenti modalità: nel corso del mese di novembre, con effetto dal 1o gennaio dell’anno successivo, ogni iscritto può variare in aumento o in diminuzione la percentuale di contribuzione a

Scadenze Fondo Pensione

VERSAMENTO UNA TANTUM E VARIAZIONE DELLA PERCENTUALE DI CONTRIBUZIONE DEL FONDO PENSIONE Il Fondo Pensione per il personale delle aziende del Gruppo UniCredit ammette la possibilità di effettuare versamenti volontari aggiuntivi sulla propria posizione previdenziale individuale e/o variare la propria percentuale di contribuzione secondo le seguenti modalità: nel corso dei mesi di maggio e di

Congedi parentali: le novità

In Italia, il congedo parentale è stato regolamentato primacon la legge n. 53/2000 e successivamente con il Testo Unico sulla tutela della genitorialità n. 151/2001 e consiste nel diritto delle lavoratrici e dei lavoratori ad astenersi dal lavoro per la cura e l’assistenza dei propri figli/e fino al compimento del 12esimo anno di vita del

Contributo figlie e figli studenti

Prossima scadenza: 31 ottobre per le Scuole Medie Inferiori e Superiori e le Scuole Professionali Con la riapertura delle scuole, vogliamo ricordare a tutte e a tutti che il nostro CCNL prevede il riconoscimento di un contributo per figlie e figli studenti, compresi i figli adottivi e i minori in affido, nonché per gli altri

Fringe benefits (novità 2023)

Cosa sono i “fringe benefits”? Letteralmente tradotto: Fringe vuol dire marginale e benefit vuol dire beneficio. Nel linguaggio quotidiano questa espressione viene utilizzata come compenso in natura, cioè non monetaria, che il datore di lavoro concede ai dipendenti, in aggiunta alla busta paga stabilita dal contratto di lavoro. Si tratta quindi di veri e propri

Nota Fisac – Fondo Pensione Switch comparto 2023

Nel corso del mese di giugno 2023 è possibile variare la propria scelta di investimento sul Fondo Pensione di gruppo (Switch). IMPORTANTE: A PARTIRE DA QUEST’ANNO, DIVERSAMENTE DA QUANTO ACCADEVA IN PRECEDENZA, LO SWITCH DELLE LINEE DI INVESTIMENTO DELLA PROPRIA POSIZIONE PREVIDENZIALE PRESSO IL FONDO DI GRUPPO PUÒ ESSERE EFFETTUATO IN AUTONOMIA DAL 1 AL

Nota Fisac – Consegna Ecocert nati 1966-1970

SE SEI NATA/O DAL 1° GENNAIO 1966 AL 31 DICEMBRE 1970 …a breve l’Azienda ti chiederà l’ECOCERT ! Come ricorderete, l’Accordo del 2 aprile 2020 prevedeva, per tutti i nati nel periodo dal 1° gennaio 1966 al 31 dicembre 1970, l’obbligo di fornire all’azienda il proprio modello ECOCERT Inps e la compilazione del “questionario previdenziale”

Permessi elettorali per coloro che saranno impegnati/e presso i seggi (maggio 2023)

In questa breve nota illustreremo quali sono i permessi elettorali a disposizione delle colleghe e dei colleghi impegnati/e presso i seggi alle prossime elezioni amministrative di maggio – giugno 2023 I permessi elettorali per coloro che saranno impegnati/e presso i seggi Tutti i Lavoratori e le Lavoratrici che vengano chiamati ad espletare funzioni presso i

Inserimento della richiesta di Part-Time e del Rinnovo

Cos’è il part-time e come richiederlo/rinnovarlo in UniCredit Cos’è il part-time e come è regolato Il part-time rientra fra gli strumenti di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, permette di diminuire l’orario di lavoro rispetto a quello ordinario previsto dai contratti collettivi, definito “a tempo pieno”. È regolato dal D. Lgs. 81/2015, dalla

La valutazione delle “prestazioni 2022” ex art. 80 CCNL ABI 19.12.2019

ATTENZIONE: Anche per quest’anno i ricorsi al giudizio professionale potrebbero essere consegnati e discussi con l’Azienda in presenza o in modalità da remoto. In questi giorni molti Colleghi e molte Colleghe stanno ricevendo – a chiusura del consuntivo della valutazione professionale relativa al 2022 – i cosiddetti «giudizi professionali di sintesi». Si tratta di una

Guida Fisac alla lettura dell’Accordo UniCredit 01.12.2022

USCITE VOLONTARIE FONDO DI SOLIDARIETÀ Il Verbale di Accordo tra UniCredit/Aziende del Gruppo e le OO.SS., sottoscritto a Milano il 01.12.22, prevede 850 uscite volontarie ed incentivate per l’accesso alle prestazioni della Sezione Straordinaria del Fondo di Solidarietà di settore, in continuità con l’Accordo 27.01.2022 sulle ricadute del Piano Industriale UniCredit Unlocked 2022-2024, con l’obiettivo

Scelta destinazione VAP/Sistema Premiante esercizio 2022 dal 02 al 17 Febbraio 2023

Il Verbale di Accordo del 01 dicembre 2022, firmato dalle OO.SS e dall’Azienda sul Premio Una Tantum di Produttività – Esercizio 2022, prevede il riconoscimento di uno dei seguenti importi a scelta per l’anno 2023: un importo monetario di € 930 lordi nel cedolino stipendio di maggio 2023, al Personale con reddito imponibile fiscale da

Permessi elettorali per coloro che saranno impegnati/e presso i seggi

In questa breve nota illustreremo quali sono i permessi elettorali a disposizione delle colleghe e dei colleghi impegnati/e presso i seggi alle prossime elezioni regionali del 12-13 febbraio 2023. Il 12 e 13 febbraio prossimi, oltre dodici milioni di elettori si recheranno alle urne per le elezioni regionali di Lazio e Lombardia. Le urne per

Uni.C.A. – Campagna prevenzione 2022-2023

Il 25 ottobre 2022 è partita la Campagna prevenzione di Uni.C.A. 2022-2023. A CHI È RIVOLTA? La Campagna di prevenzione è rivolta a tutti/e i/le titolari di polizza in servizio (escluse/i Dirigenti con check up già incluso nelle coperture dedicate), in esodo o in pensione. Possono accedere all’iniziativa anche i relativi coniugi/conviventi more uxorio purché

Assegno Unico e Universale per i figli 2023

Dal 1° marzo 2022 è istituito l’Assegno Unico e Universale per ogni figlio a carico al ricorrere di determinate condizioni, a partire dal settimo mese di gravidanza fino al compimento del 21^ anno di età e senza limiti di età per i figli disabili. Tale Assegno costituisce un beneficio economico mensile – per il periodo

Le ex-festività, le festività civili, i giorni semifestivi e festivi infrasettimanali del 2023: i relativi permessi ed orari ridotti

Riportiamo, di seguito, con riferimento all’anno 2023, le attuali previsioni del contratto nazionale in materia di permessi retribuiti ed orari ridotti relativi a: festività soppresse, feste civili cadenti di domenica, giornate semifestive e giorni festivi infrasettimanali. PERMESSI PER EX FESTIVITA’ (art. 59 CCNL ABI 2019) Per il 2023 le festività soppresse cadono nelle seguenti giornate:

Aumento 1° dicembre 2022 – CCNL ABI 2019

Il 1° dicembre 2022 entra in vigore l’ultima tranche di aumento salariale previsto dal rinnovo del CCNL ABI del 19 dicembre 2019. L’aumento complessivo previsto dal contratto è di € 190 euro per il livello medio del 3Area professionale 4Livello. La tabella riportata di seguito evidenzia per i diversi livelli di inquadramento: il totale dell’aumento

FAQ: erogazione straordinaria welfare 800 euro bonus inflazione – scadenza 27/12/2022

A chi è destinato il bonus inflazione di 800 euro? Secondo quanto stabilito nel Verbale di riunione tra azienda ed OO.SS. del 1° dicembre 2022, l’erogazione straordinaria welfare una tantum di 800 euro è prevista in favore di tutti i dipendenti con contratto di lavoro a tempo indeterminato/apprendistato (esclusi i dirigenti) in servizio alla data

Banca delle ore

Tra le novità relative all’accordo sulle ricadute del Piano Industriale “Unicredit Unlocked” del 27 gennaio 2022, ve ne è una riguardante la “banca delle ore”. In realtà, più che di una novità, si tratta di un ritorno al passato, poiché a partire dal 1° gennaio 2022 si applica unicamente quanto disposto dal CCNL ABI 2019,

Versamento una tantum e variazione della percentuale di contribuzione del Fondo Pensione

Il Fondo Pensione per il personale delle aziende del Gruppo UniCredit ammette la possibilità di effettuare versamenti volontari aggiuntivi sulla propria posizione previdenziale individuale secondo le seguenti modalità: nel corso del mese di novembre, con effetto dal 1o gennaio dell’anno successivo, ogni iscritto può variare in aumento o in diminuzione la percentuale di contribuzione a

Scroll to Top
Torna su

Login