Strumenti di lavoro
Bloc-Notes
SOLO per Region Nord-Est: Inserimento della richiesta di part-time e del rinnovo istruzioni operative
Solo per Region Nord-Est: per presentare domanda di CONCESSIONE DI NUOVI PART-TIME / FLESSIBILITÀ con decorrenza nel secondo semestre 2020 o RINNOVO PART TIME / FLESSIBILITÀ, con scadenza nel Secondo Semestre 2020, la procedura da attivare entro il 31 Maggio 2020 è la seguente …
Cassa Uni.C.A, delibera per riammettere Titolari di Polizza esclusi per irregolarità
Segnaliamo la possibilità per i Colleghi e Colleghe che fossero stati esclusi da Uni.C.A, a seguito di verifiche fiscali effettuate da Cassa Uni.C.A tra il 2012-2017, di essere riammessi alle seguenti condizioni …
Permesso per volontariato
Una utile guida per utilizzare il permesso volontariato frutto dell’accordo sul work-life balance del 13 aprile 2018Il permesso va richiesto almeno 5 gg prima dell’utilizzo. Tutte le istruzioni in questa nostra nota e sulla intranet aziendale.
Elezioni Regionali in Emilia Romagna e Calabria: i permessi elettorali per coloro che saranno impegnati/e presso i seggi
Domenica 26 gennaio 2020 gli elettori di Emilia Romagna e Calabria saranno chiamati al voto per scegliere il nuovo presidente della Regione. I seggi resteranno aperti dalle 7,00 alle 23,00 di domenica 26 gennaio.Tutti i Lavoratori e le Lavoratrici (e, quindi, anche le Colleghe e i Colleghi bancari, assicurativi e della riscossione tributi) che vengano chiamati a espletare funzioni presso i seggi elettorali (in qualità di presidente di seggio, segretario, scrutatore, rappresentante di lista o di gruppo), hanno diritto di assentarsi dal lavoro per il periodo corrispondente alla durata delle operazioni elettorali …
Le ex-festività, le festività civili, i giorni semifestivi e festivi infrasettimanali del 2020: i relativi permessi ed orari ridotti
Riportiamo, di seguito, con riferimento all’anno corrente, le attuali previsioni dei contratti nazionali in materia di permessi retribuiti ed orari ridotti relativi a: festività soppresse, feste civili cadenti di domenica, giornate semifestive e giorni festivi infrasettimanali …
La riforma della Previdenza Complementare
… La FISAC/CGIL ritiene che, l’obiettivo di confluenza in un unico Fondo Pensione di Gruppo, rivesta significativa importanza nell’ottica generale di miglioramento dell’efficienza e della sostenibilità del trattamento previdenziale complementare. Gli accordi sottoscritti garantiscono completamente i diritti e le prerogative degli iscritti, siano essi attivi o pensionati; per questo riteniamo importante approvare questa riforma attraverso il voto favorevole nei prossimi referendum …
Bloc-Notes: Indennità orarie in Unicredit Direct e in Buddy Bank
La presente nota è volta a chiarire quali sono le indennità che spettano a lavoratrici e lavoratori di Unicredit Direct in base all’orario di lavoro svolto (tenendo conto che i turni si svolgono all’interno di una fascia che va dalle 8.00 alle 22.00) e secondo quando previsto dal CCNL del Credito…
Bloc-Notes: indennità di turno in Unicredit Direct e in Buddy Bank
La presente nota è volta a chiarire quali sono le indennità che spettano a lavoratrici e lavoratori di Unicredit Direct e BuddyBank in base all’orario di lavoro svolto e secondo quando previsto dal CCNL del Credito.
Nota esplicativa sulla polizza aziendale R.C. Auto con copertura ‘Kasko’
A compendio della nota sulla polizza aziendale con copertura Kasko, inviata nelle scorse settimane, precisiamo che, per quanto riguarda la copertura ExtraProfessionale, le auto coperte sono quelle intestate al dipendente o ad un familiare risultante nello Stato di Famiglia, purché alla guida ci sia il dipendente medesimo. Qui sotto riportiamo quanto indicato a Portale a questo riguardo …
La Polizza aziendale RC Auto con copertura ‘Kasko’
La copertura ‘Kasko’ per tutto il personale delle aziende del Gruppo UniCredit trae origine dall’Ac- cordo sindacale 18 giugno 2002 per la realizzazione del “Progetto S3” che ha di fatto esteso a tutto il Gruppo le normative già esistenti presso alcune “banche federate”, in base alle quali erano previste particolari forme di copertura assicurativa o delibere aziendali che si facevano carico dei danni subiti dagli automezzi privati utilizzati dai Colleghi e dalle Colleghe per motivi di servizio …
Bloc-Notes: Approfondimento “Quota cento”
Riportiamo di seguito un primo approfondimento – rielaborato partendo dalla nota in argomento predisposta dalla Fisac/Cgil Nazionale – in merito ai contenuto del Decreto Legge riguardante, tra le altre questioni, l’introduzione della cosiddetta “Quota 100” in materia di pensioni. Come previsto dal nostro ordinamento giuridico, il Decreto Legge, in quanto tale, è entrato in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 28.01.2019…
Espletamento funzione giudice popolare
L’ufficio di giudice popolare è obbligatorio ed è parificato a tutti gli effetti all’esercizio delle funzioni pubbliche elettive. (rif. dall’art. 11 della legge n. 278 del 1 aprile 1951, come sostituito dal D.L. n. 31 del 14.2.1978, convertito nella legge n. 74 del 24.3.1978) …
Ferie
E’ in linea il Quaderno n° 7 della Fisac Cgil in UniCredit Group, dedicato al tema delle Ferie.
Un tema complesso e spinoso.
Complesso, perché alle normative di Legge e di CCNL consolidatesi nel tempo si sono aggiunte le novità in materia di periodi minimi annui, derivanti dalle Direttive Europee, e di gestione delle ferie arretrate, in base alle disposizioni dettate dall’INPS sul finire degli anni ’90.
Spinoso, perché questo coacervo di norme s’intreccia nell’anno in corso con il problema dell’ingente stock di ferie arretrate esistente nel Gruppo UniCredit, in particolare dopo la fusione con Capitalia.
Pensiamo pertanto che sia utile per i Lavoratori e le Lavoratrici avere un quadro completo e preciso della materia in modo da poter assumere le decisioni in merito con cognizione di causa, consci dei propri diritti e dei propri doveri.
Buona lettura!
SOLO per Region Nord-Est: Inserimento della richiesta di part-time e del rinnovo istruzioni operative
Solo per Region Nord-Est: per presentare domanda di CONCESSIONE DI NUOVI PART-TIME / FLESSIBILITÀ con decorrenza nel secondo semestre 2020 o RINNOVO PART TIME / FLESSIBILITÀ, con scadenza nel Secondo Semestre 2020, la procedura da attivare entro il 31 Maggio 2020 è la seguente …
Cassa Uni.C.A, delibera per riammettere Titolari di Polizza esclusi per irregolarità
Segnaliamo la possibilità per i Colleghi e Colleghe che fossero stati esclusi da Uni.C.A, a seguito di verifiche fiscali effettuate da Cassa Uni.C.A tra il 2012-2017, di essere riammessi alle seguenti condizioni …
Permesso per volontariato
Una utile guida per utilizzare il permesso volontariato frutto dell’accordo sul work-life balance del 13 aprile 2018Il permesso va richiesto almeno 5 gg prima dell’utilizzo. Tutte le istruzioni in questa nostra nota e sulla intranet aziendale.
Elezioni Regionali in Emilia Romagna e Calabria: i permessi elettorali per coloro che saranno impegnati/e presso i seggi
Domenica 26 gennaio 2020 gli elettori di Emilia Romagna e Calabria saranno chiamati al voto per scegliere il nuovo presidente della Regione. I seggi resteranno aperti dalle 7,00 alle 23,00 di domenica 26 gennaio.Tutti i Lavoratori e le Lavoratrici (e, quindi, anche le Colleghe e i Colleghi bancari, assicurativi e della riscossione tributi) che vengano chiamati a espletare funzioni presso i seggi elettorali (in qualità di presidente di seggio, segretario, scrutatore, rappresentante di lista o di gruppo), hanno diritto di assentarsi dal lavoro per il periodo corrispondente alla durata delle operazioni elettorali …
Le ex-festività, le festività civili, i giorni semifestivi e festivi infrasettimanali del 2020: i relativi permessi ed orari ridotti
Riportiamo, di seguito, con riferimento all’anno corrente, le attuali previsioni dei contratti nazionali in materia di permessi retribuiti ed orari ridotti relativi a: festività soppresse, feste civili cadenti di domenica, giornate semifestive e giorni festivi infrasettimanali …
La riforma della Previdenza Complementare
… La FISAC/CGIL ritiene che, l’obiettivo di confluenza in un unico Fondo Pensione di Gruppo, rivesta significativa importanza nell’ottica generale di miglioramento dell’efficienza e della sostenibilità del trattamento previdenziale complementare. Gli accordi sottoscritti garantiscono completamente i diritti e le prerogative degli iscritti, siano essi attivi o pensionati; per questo riteniamo importante approvare questa riforma attraverso il voto favorevole nei prossimi referendum …
Bloc-Notes: Indennità orarie in Unicredit Direct e in Buddy Bank
La presente nota è volta a chiarire quali sono le indennità che spettano a lavoratrici e lavoratori di Unicredit Direct in base all’orario di lavoro svolto (tenendo conto che i turni si svolgono all’interno di una fascia che va dalle 8.00 alle 22.00) e secondo quando previsto dal CCNL del Credito…
Bloc-Notes: indennità di turno in Unicredit Direct e in Buddy Bank
La presente nota è volta a chiarire quali sono le indennità che spettano a lavoratrici e lavoratori di Unicredit Direct e BuddyBank in base all’orario di lavoro svolto e secondo quando previsto dal CCNL del Credito.
Nota esplicativa sulla polizza aziendale R.C. Auto con copertura ‘Kasko’
A compendio della nota sulla polizza aziendale con copertura Kasko, inviata nelle scorse settimane, precisiamo che, per quanto riguarda la copertura ExtraProfessionale, le auto coperte sono quelle intestate al dipendente o ad un familiare risultante nello Stato di Famiglia, purché alla guida ci sia il dipendente medesimo. Qui sotto riportiamo quanto indicato a Portale a questo riguardo …
La Polizza aziendale RC Auto con copertura ‘Kasko’
La copertura ‘Kasko’ per tutto il personale delle aziende del Gruppo UniCredit trae origine dall’Ac- cordo sindacale 18 giugno 2002 per la realizzazione del “Progetto S3” che ha di fatto esteso a tutto il Gruppo le normative già esistenti presso alcune “banche federate”, in base alle quali erano previste particolari forme di copertura assicurativa o delibere aziendali che si facevano carico dei danni subiti dagli automezzi privati utilizzati dai Colleghi e dalle Colleghe per motivi di servizio …
Bloc-Notes: Approfondimento “Quota cento”
Riportiamo di seguito un primo approfondimento – rielaborato partendo dalla nota in argomento predisposta dalla Fisac/Cgil Nazionale – in merito ai contenuto del Decreto Legge riguardante, tra le altre questioni, l’introduzione della cosiddetta “Quota 100” in materia di pensioni. Come previsto dal nostro ordinamento giuridico, il Decreto Legge, in quanto tale, è entrato in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 28.01.2019…
Espletamento funzione giudice popolare
L’ufficio di giudice popolare è obbligatorio ed è parificato a tutti gli effetti all’esercizio delle funzioni pubbliche elettive. (rif. dall’art. 11 della legge n. 278 del 1 aprile 1951, come sostituito dal D.L. n. 31 del 14.2.1978, convertito nella legge n. 74 del 24.3.1978) …
Ferie
E’ in linea il Quaderno n° 7 della Fisac Cgil in UniCredit Group, dedicato al tema delle Ferie.
Un tema complesso e spinoso.
Complesso, perché alle normative di Legge e di CCNL consolidatesi nel tempo si sono aggiunte le novità in materia di periodi minimi annui, derivanti dalle Direttive Europee, e di gestione delle ferie arretrate, in base alle disposizioni dettate dall’INPS sul finire degli anni ’90.
Spinoso, perché questo coacervo di norme s’intreccia nell’anno in corso con il problema dell’ingente stock di ferie arretrate esistente nel Gruppo UniCredit, in particolare dopo la fusione con Capitalia.
Pensiamo pertanto che sia utile per i Lavoratori e le Lavoratrici avere un quadro completo e preciso della materia in modo da poter assumere le decisioni in merito con cognizione di causa, consci dei propri diritti e dei propri doveri.
Buona lettura!