Internazionale
Internazionale
- EWC / CAE
- TUA

PRESIDENTE
Luciano Malvolti
VICE PRESIDENTE
Florian Schwarz
SELECT COMMITTEE:
Marco Berselli
Guido Diecidue
Beate Dura Kempf
Ciprian Iliescu
Goffredo Molteni
Eva Mikulkova
Stefanie Pantoulier
Austria:
Adolf Lehner
Margit Hahn
Bosnia-Herzigovina:
Haris Mernic
Bulgaria:
Kameliya Bakardjieva
Tvetozara Bakardjieva
Croatia:
Katarina Pižeta-Morina
Igor Samardzija
Czech Republic:
Eva Mikulková
Jitka Stepanova
Germany:
Beate Dura-Kemp
Matthias Hösch
Stefanie Pantoulier
Matthias Hosh
Hungary:
Borbala Szigethy
Ireland:
Niall Doogan
Italy:
Marco Berselli
Giuseppina Cucinotta
Guido Diecidue
Goffredo Molteni
Massimo Longoni
Rosario Mingoia
Sandra Paltrinieri
Aleardo Pelacchi
Roberto Vitantonio
Luxembourg:
Klaus-Peter Prinz
Romania:
Ciprian-Mihai Iliescu
Daniela Nicolae
Russia:
Vasily Uzhva
Ekaterina Zavyalova
Serbia:
Milos Dimitrijevic
Slovakia:
Jana Szaszova
Slovenia:
Neli Berger
Ukraine:
Viktoriya Borsukovska
Natalia Tykhovska
United Kingdom:
Joanna Moriuchi
Dichiarazione del Comitato ristretto del Comitato Aziendale Europeo di Unicredit
Il nuovo piano industriale TEAM23 presentato oggi dall’azienda al Comitato Ristretto del C.A.E. prevede oltre 8000 esuberi a livello di Gruppo, questo è l’unico vero elemento ‘strategico’ che emerge dalla comunicazione aziendale. I restanti obiettivi sono: incremento della produttività, da raggiungersi anche attraverso investimenti IT in automatizzazione dei processi e ulteriore ricorso alla digitalizzazione; aumento della base clienti sia nella WEU sia nella CEE; ulteriore abbandono di parte del presidio territoriale (chiusura di 500 filiali) …
Statement by the Select Committee of the Unicredit European Work Council
The new TEAM23 business plan presented today by the management to the Select Committe of the EWC foresees more than 8000 redundancies at Group level, this is the only real ‘strategic’ element that emerges from the Bank communication. The remaining objectives are: increase in productivity, to be achieved also through IT investments in process automation and improved digitalisation; increase the customer base both in the WEU and in the CEE countries …
Il CAE e TUA dichiarano la loro solidarietà a Lavoratrici e Lavoratori e al Sindacato in Slovacchia
Abbiamo recentemente saputo che i negoziati di modifica del Contratto collettivo di UniCredit Bank in Slovacchia sono a un punto morto. Il Management si è fortemente opposto alla giusta richiesta dei Sindacati di aumentare i salari per il recupero del potere d’acquisto e per il giusto riconoscimento degli eccellenti risultati raggiunti dalla Banca …
Condolences
It is with great sadness that we have heard of the sudden death of Fabrizio Saccomanni, President of the Group. Our thoughts go to his family, friends, and colleagues in these sad times.We gather around them to show our closeness in this sad moment and express our most sincere condolences.
Il dialogo sociale non sia una espressione vuota
Un’importante agenzia di stampa che consideriamo, di norma, attendibile, lunedì 22 luglio ha diffuso anticipaziozioni sul prossimo piano industriale: si tratta di un evento, l’uscita di indiscrezioni, in controtendenza rispetto alla gestione delle informazioni che da alcuni anni, nel Gruppo, è molto accurata. La notizia che il prossimo Piano Strategico prevederebbe un taglio di posti di lavoro pari ad alcune migliaia in tutto il Gruppo e, in particolare, 10.000 solo in Italia per ridurre i costi e …

Trade Union Alliance nasce il 21/09/2009 con l’obiettivo di unire i lavoratori di tutti i paesi dove opera il Gruppo UniCredit. Lo scopo di T.U.A. è di coordinare e di rafforzare l’impegno dei Sindacati di Unicredit, di collaborare a livello Europeo e Internazionale, basandosi su valori ed obiettivi condivisi per migliorare la comunicazione e la cooperazione, anche attuando azioni comuni, appoggiate da UniFinance.
Il coordinatore per un mandato di tre anni è Giusy Cucinotta, espressione della Fisac CGIL.
Il 9 settembre la Tua UniCredit ha messo in atto la prima giornata europea contro le esternalizzazioni
Alla decisione del Management di esternalizzare il settore delle Carte di Credito i lavoratori e le lavoratrici di UBIS hanno reagito, contemporaneamente e unitariamente, in Germania, in Romania, in Austria, in Italia. In questi paesi, impattati dalla operazione “Cards”, nello stesso giorno, si sono svolte manifestazioni di tutti i lavoratori …
CAE: solidarietà al popolo francese / insediamento del nuovo A.D.
Il Comitato Aziendale Europeo del Gruppo UniCredit esprime il più profondo cordoglio e solidarietà al popolo Francese per i tragici atti terroristici … Il Comitato Aziendale Europeo del Gruppo UniCredit prende atto della decisione adottata dal Consiglio di Amministrazione l’11 luglio 2016, con la quale è stato nominato il nuovo Amministratore Delegato del Gruppo, Signor Jean Pierre Mustier …
Condolence and solidarity to the French people / appointment of the new C.E.O. the Unicredit Group, Jean Pierre Mustier
The European Works Council of UniCredit expresses its deepest condolence and solidarity to the French people … The European Works Council of UniCredit takes note of resolution adopted by the Board of Directors on 11 July 2016 concerning the appointment of the new C.E.O. the Unicredit Group, Jean Pierre Mustier …
Trade Union Alliance: Solidarietà ai lavoratori e alle lavoratrici tedeschi
La Trade Union Alliance di Unicredit ed il Comitato Aziendale Europeo di Unicredit danno forte sostegno alle azioni del Sindacato Ver.Di e dei Lavoratori in Germania nella loro lotta per il rinnovo del Contratto Nazionale di Lavoro dei dipendenti delle Banche tedesche …
Trade Union Alliance di Unicredit – BUCAREST 11-12 maggio 2016
A Bucarest, l’11 e 12 maggio scorsi, si è svolta la quarta riunione della Trade Unions Alliance di UniCredit,
che riunisce i principali sindacati presenti nel Gruppo Unicredit in Europa. Alla riunione hanno partecipato i rappresentanti dei sindacati di Italia, Bulgaria, Slovacchia, Polonia, Lussemburgo e Romania. Alla riunione hanno preso parte il Presidente del comitato aziendale europeo, Angelo di Cristo, il Presidente della Federazione Sindacale Rumena, Constantin Paraschiv, e Claudia Saller, Responsabile delle Politiche di Uni Europa …