Il Comitato Aziendale Europeo e la Trade Union Alliance di UniCredit dichiarano la loro solidarietà a Lavoratrici e Lavoratori e al Sindacato in Slovacchia
Abbiamo recentemente saputo che i negoziati di modifica del Contratto collettivo di UniCredit Bank in Slovacchia sono a un punto morto.
Il Management si è fortemente opposto alla giusta richiesta dei Sindacati di aumentare i salari per il recupero del potere d’acquisto e per il giusto riconoscimento degli eccellenti risultati raggiunti dalla Banca.
Risultati che devono essere condivisi con tutti i Lavoratori e le Lavoratrici !!!
Il 9 ottobre i Sindacati slovacchi hanno proclamato uno sciopero ma, fino ad ora, nessun progresso nella negoziazione né alcun segnale è giunto da parte di UniCredit di voler arrivare a un giusto compromesso.
Pertanto, in qualità di membri CAE e TUA di UniCredit, diamo la nostra forte solidarietà e chiediamo con fermezza a UniCredit di cambiare il proprio atteggiamento e tornare a una trattativa serena.
UniCredit European Works Committee – Uni Finance – Trade Union Alliance Unicredit
25 ottobre 2019
*************
European Work Council & Trade Union Alliance in UniCredit declare their Solidarity to Slovakian Workers and Trade Union
We’ve recently known that negotiations about the amendment to the Collective Agreement in UniCredit Bank in Slovakia went to ice.
The management has strongly opposed the right request of the unions to increase wages for the recovery of purchasing power and for the right recognition of the excellent results achieved by the Bank. Results that must be shared with all Workers !!!
On 9th October Slovakian Trade Unions asked for a strike alert but, till now, no progress in negotiation neither any reliable sigh from UniCredit to find a fair compromise.
We therefore we strongly give, as UniCredit EWC & TUA Members, our Solidarity and strongly ask UniCredit to change their attitude and return to a serene negotiation.
UniCredit European Works Council – Uni Finance – Trade Union Alliance Unicredit
25th October 2019
Alcuni argomenti correlati :
- Accordo del 2 aprile 2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione denominato… 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in data 2 dicembre 2019 il Consiglio di…
- Team23. Il giudizio del CAE: punti critici e proposte! 18/12/2019 Il Comitato Aziendale Europeo di Unicredit, nella sessione plenaria del 17-18 dicembre 2019, ha incontrato il CEO di Unicredit Jean Pierre Mustier, il Responsabile delle Risorse Umane di Gruppo, i…
- Buono pasto elettronico e aumento del valore nominale 11/06/2020 Grazie agli effetti dell’accordo del 2 aprile 2020, siglato fra OO.SS. e Azienda, dal 1° luglio 2020 (con accredito il 27 di giugno precedente) i buoni pasto diventano elettronici e…
- EWC di Unicredit 2015-2019: Affrontare la Trasformazione attraverso il dialogo sociale 04/06/2019 Il Comitato Aziendale Europeo di Unicredit (UEWC) ha concluso il terzo mandato 2015- 2019, nell’ambito del quale sono stati raggiunti importanti risultati attraverso la conferma del valore del dialogo sociale.…
- Sintesi dell’accordo sul Piano Industriale Team 23 06/04/2020 Con queste slides a cura della Fisac Cgil Unicredito si sintetizzano per le lavoratrici e i lavoratori del Gruppo i contenuti dell’accordo sul Piano Industriale Team 23 siglato a Milano…
- Piano TEAM 23 - Raggiunto l’Accordo 5200 uscite volontarie e 2600 assunzioni 02/04/2020 L’Accordo raggiunto il 2 aprile 2020 concernente la gestione delle ricadute del piano strategico “Team 23”, si colloca in un contesto di forte criticità complessiva del Paese e del settore…