Il nuovo piano industriale TEAM23 presentato oggi dall’azienda al Comitato Ristretto del C.A.E. prevede oltre 8000 esuberi a livello di Gruppo, questo è l’unico vero elemento ‘strategico’ che emerge dalla comunicazione aziendale.
I restanti obiettivi sono: incremento della produttività, da raggiungersi anche attraverso investimenti IT in automatizzazione dei processi e ulteriore ricorso alla digitalizzazione; aumento della base clienti sia nella WEU sia nella CEE; ulteriore abbandono di parte del presidio territoriale (chiusura di 500 filiali); accurato presidio del rischio; gestione del capitale attenta e mirata a massimizzarne il rendimento per gli azionisti; creazione di una subholding con sede in Italia per la gestione di una parte delle attività internazionali.
Il management ha dichiarato che in un contesto macroeconomico ancora caratterizzato da bassa crescita i ricavi e i costi rimarranno sostanzialmente al livello attuale e, quindi, ne deduciamo che, di fatto, i maggiori utili saranno determinati dai risparmi effettuati sul numero dei dipendenti.
A fronte della presentazione effettuata dal central management, abbiamo espresso forti critiche rispetto ad un Piano che si basa, principalmente e per l’ennesima volta, su un pesante taglio di posti lavoro, mentre si destinano ingenti profitti a favore degli azionisti.
Riteniamo che il vero patrimonio posseduto dal Gruppo sia rappresentato dalla professionalità dei suoi dipendenti e i risultati conseguiti nel precedente Piano Transform19 siano merito soprattutto delle capacità e dell’impegno dei Lavoratori/trici che hanno saputo rimediare alle disfunzioni organizzative, alla pesante riduzione degli organici, al ritardo – tutt’ora presente – nella realizzazione del processo di innovazione tecnologica e miglioramento delle attività.
E’ assolutamente inaccettabile che la risposta del management a questo straordinario impegno dei colleghi del Gruppo sia l’ulteriore espulsione dal Gruppo di oltre 8.000 Lavoratori!
Il titolo scelto per questo nuovo Piano, Team23, è oltremodo paradossale, Unicredit ha già deciso di espellere dalla sua squadra più di 8000 giocatori: i Lavoratori hanno già pagato un prezzo elevato nell’ambito degli ultimi piani industriali in termini di sacrifici e riduzione degli organici!
Il CAE sarà al fianco dei Sindacati e dei Rappresentanti dei Lavoratori e delle Lavoratrici per contrastare con ogni strumento un piano industriale costruito solo sulla vita dei colleghi, quelli che se ne andranno e, ancor di più, quelli che rimarranno in condizioni lavorative ulteriormente critiche!
Già a partire dalla prossima sessione Plenaria del C.A.E., 17-18 dicembre, ribadiamo la necessità di attuare un pieno dialogo sociale attraverso le fasi di informazione e consultazione previste dalla Direttiva UE.
Milano, 3 Dicembre 2019
Alcuni argomenti correlati :
- Dichiarazione del Comitato Ristretto del CAE di Unicredit 25/07/2019 Secondo quando riportato da Bloomberg lo scorso 22 luglio, UniCredit starebbe valutando il taglio di migliaia di posti di lavoro nel nuovo piano industriale, in tal senso Bloomberg riferisce una…
- Dichiarazione finale del Comitato Aziendale Europeo Unicredit 30/01/2019 Dal 21 al 23 gennaio si è svolta a Milano la 23° Riunione Plenaria del Comitato Aziendale Europeo, nell’esercizio del diritto d’informazione e consultazione dei rappresentanti dei Lavoratori di tutte…
- Smart working, dichiarazione congiunta Comitato Aziendale Europeo e Azienda 22/10/2020 Ieri 21 ottobre 2020 è stata firmata una Dichiarazione Congiunta sul lavoro da remoto da Unicredit e dai Rappresentanti di Lavoratrici e Lavoratori di Unicredit in Europa (il Comitato Aziendale…
- Bloc-Notes: Uni.Ca. dichiarazione copertura per i viaggi all’estero. 19/06/2019 Nota esplicativa per poter accedere alle coperture fornite dai nostri piani sanitari durante un soggiorno all’estero. Le polizze assicurative di Uni.Ca. Nuova Plus ed Extra hanno validità in tutto il…
- RSA Molise - Clima aziendale 31/10/2018 Da un'analisi approfondita sulla gestione del personale Unicredit operante sul territorio molisano, le scriventi rappresentanze sindacali hanno riscontrato: un clima di esasperazione tra i colleghi e tra questi ultimi ed…
- Premio Aziendale 2019 - Accordo positivo 14/03/2019 Ieri sera si è chiusa la trattativa relativa al premio 2019 relativo all’esercizio 2018. La trattativa è stata complicata da alcuni elementi oggettivi: - il rischio che il protrarsi della…