Giorno della Memoria 2023
Per non dimenticare che è meglio NON dimenticare
Nella giornata del 12 luglio 2022 il Comitato elettorale ha concluso le operazioni di scrutinio della votazione assembleare avente ad oggetto l’approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2021. Complessivamente hanno votato 4.815 iscritti, pari al 9,20% dei n. 52.357 aventi diritto. Di seguito, i risultati di dettaglio delle votazioni (% calcolate sul totale dei voti espressi): …
La nuova, pesante ondata di contagi del virus Sars-Cov-2 preoccupa tutte e tutti, a maggior ragione coloro che ogni giorno, per ragioni di lavoro, sono a contatto con il pubblico. E’ questo il caso, tra gli altri, delle lavoratrici e dei lavoratori bancari, che, dall’inizio della pandemia, hanno assicurato l’apertura e il funzionamento delle filiali, …
Crescita dei contagi: incontro con ABI giovedì 13 gennaio Leggi tutto »
Tutti insieme nelle piazze di: Milano, Roma, Bari Cagliari il 16 dicembre per lo sciopero generale proclamato da Cgil e Uil per difendere il lavoro. Guarda il video
Maurizio Landini: “L’assalto alla sede della Cgil nazionale è un atto di squadrismo fascista. Un attacco alla democrazia e a tutto il mondo del lavoro che intendiamo respingere. Nessuno pensi di far tornare il nostro Paese al ventennio fascista. Domattina alle 10, davanti la sede della Cgil, è convocata d’urgenza l’assemblea generale della Confederazione per …
9 ottobre 2021: Assalto alla sede della Cgil Nazionale Leggi tutto »
Al temine della Terza Assemblea Costitutiva della Fisac CGIL in UniCredit, il Direttivo di Gruppo ha eletto il Compagno Goffredo Marco Molteni nuovo Coordinatore Responsabile della Fisac CGIL. E’ stata eletta la nuova Segreteria composta da: Gaetana Sicolo (Segr. Organizzativa) Francesca Bagnulo Manuela Camin Nicola Centomo Francesco D’Agostino Cristiano Dani Francesco Franceschi Patrizia Oggiano Nicola …
Il 1 luglio è iniziata la terza assemblea costitutiva Fisac Cgil Unicredit, con una giornata dedicata agli interventi delle delegate e dei delegati in presenza e, nel pomeriggio, da remoto. Il 2 luglio la chiusura dei lavori e le votazioni finali. In questa pagina potete trovare le voci di chi ha partecipato al congresso, mentre nella …
3^ Assemblea costitutiva Fisac Cgil Unicredit – Milano Marittima 1 e 2 luglio 2021 Leggi tutto »
Cordusio SIM Lombardia verbale Milano Unicredit Leasing verbale assemblea costitutivadispositivo per assemblea centrale Lombardia verbale Milano e Brescia Unicredit Spa verbale assemblea costitutiva Abruzzo / Molise verbale regionale verbali provinciali Abruzzo verbali provinciali Molise Calabria / Basilicata verbale regionale Campania verbale regionale Emilia Romagna verbale regionaledocumento politico verbale Parma (Massafra Pasquale); verbale Reggio Emilia …
3^ Assemblea costitutiva Fisac CGIL Unicredit: Verbali Leggi tutto »
Non solo SmartWorking, nel mondo post-covid torna in auge un tema forse meno innovativo del lavoro da remoto ma altrettanto dirompente, quello della settimana corta di 4 giorni a parità di salario. È interessante vedere le prese di posizione in tal senso, a livello politico, della rappresentanza sindacale e delle imprese. LA POLITICA La premier …
4 giorni di lavoro a settimana a parità di salario come nuova normalità Leggi tutto »
Le donne della porta accanto è un progetto collettivo di scrittura e creatività al femminile che parte dal riconoscimento che nell’ultimo secolo la voce delle donne nella società, o per lo meno in una parte di essa, è aumentata sensibilmente di volume, nel bene e nel male. Talvolta diventando messaggio di liberazione talvolta ingaggiando lotte …
Grazie agli effetti dell’accordo del 2 aprile 2020, siglato fra OO.SS. e Azienda, dal 1° luglio 2020 (con accredito il 27 di giugno precedente) i buoni pasto diventano elettronici e contestualmente l’importo aumenterà di valore da 5,29 € a 6 € per i dipendenti a tempo pieno e da 4,00 € a 4,50 € per i dipendenti a tempo parziale..
Rinnovo del verbale di accordo per i lavoratori del call center di Unicredito Holding, adegato alla normativa del nuovo CCNL e integrato in alcune sue parti.