Fisac Unicredit Spa
Fisac Unicredit Spa
Verbale di accordo Fusione per incorporazione di Cordusio S.I.M. Spa in UniCredit Spa
In data 12 maggio 2022, in Milano UniCredit S.p.A. Cordusio S.I.M. S.p.A. e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST-CISL, FISAC-CGIL, UILCA, UNISIN premesso che da parte aziendale è stato deciso di procedere alla fusione per incorporazione di Cordusio S.I.M. S.p.A. (di seguito Cordusio) in UniCredit S.p.A. (di seguito UniCredit); con lettera del 11 marzo 2022 UniCredit
Incontro su inquadramenti
Ad inizio incontro abbiamo chiesto all’azienda di intervenire sulle pressioni commerciali. In particolare abbiamo segnalato la richiesta giornaliera, la mattina, dei preventivi di vendita e, la sera, dei dati a consuntivo fatta ai consulenti First. Modalità contraria non solo all’accordo ma anche alle normative vigenti. Ci aspettiamo sul tema delle politiche commerciali un comunicato dei
Direct – II tappa sistema incentivante “Valore”
In data 13 aprile u.s., su richiesta delle OO.SS., si è svolto l’incontro con i rappresentantiaziendali sul tema della regolamentazione e dell’applicazione della II tappa del sistema incentivante “Valore” al Direct, viste le novità emerse a seguito del lancio avente decorrenza 1° aprile u.s.. L’azienda ha comunicato la decisione di allargare l’incentivazione anche per i
Osservatorio politiche commerciali: Under pressure
Nella giornata del 30 marzo si è tenuto l’incontro sulle politiche commerciali alla presenza del Responsabile Business Remo Taricani e del Responsabile HR Luigi Luciani. Le OOSS hanno ricordato come in Unicredit sia stato sottoscritto uno dei primi Accordi del settore sul tema, nel quale sono state indicate regole precise e individuati chiari percorsi da
Verbale di chiusura della procedura sindacale ai sensi dell’art. 17 del CCNL ABI
Milano, 2 dicembre 2021 Tra UniCredit S.p.A e l’Organo di Coordinamento delle Organizzazioni Sindacali FABI FIRST/CISL FISAC/CGIL UILCA UNISIN Premesso che in data 22 ottobre UniCredit ha informato, anche tramite la consegna della comunicazione di avvio procedura, con le modalità e per gli effetti dell’art. 17 del vigente CCNL, le Organizzazioni Sindacali dell’avvio – con

Riorganizzazione: chiusa la procedura di confronto
Nella giornata di ieri – 2 dicembre 2021 – Azienda ed Organizzazioni Sindacali hanno sottoscritto il Verbale di chiusura della procedura di confronto, avviata lo scorso 22 ottobre in merito alla riorganizzazione della rete commerciale prevista dal Piano Team 23. Da allora si sono susseguiti diversi incontri e sono stati affrontati i punti di ricaduta
Incontro su riorganizzazione del 24 novembre
Il 24 novembre u.s. si è svolto il quarto incontro tra l’Azienda e le Organizzazioni Sindacali sul tema della riorganizzazione che, ricordiamo, partirà il 13 dicembre prossimo. All’incontro era presente, oltre ai referenti aziendali di Relazioni Industriali, il collega Tiziano Lui (responsabile di Organizational Excellence Italy). L’incontro si è aperto con una serie di risposte
Riorganizzazione Rete Commerciale: incontro del 10.11.21
Si è svolto, mercoledì 10 novembre, con la presenza di Barbara Tamburini (Responsabile Retail Banking Italy – Segmento Individual), Andrea Casini (Responsabile divisione Corporate – rete Enterprises), Stefano Vecchi (Responsabile divisione Wealth Management e Private Banking Italia), Ilaria Dalla Riva (Responsabile People & Culture Italia) e Emanuele Recchia (Responsabile Relazioni Industriali) il secondo degli incontri
Riorganizzazione 13/12/2021: reale cambio di passo …!!!?
Si è svolto, martedì 2 novembre, con la presenza di Niccolò Ubertalli (Head of Italy) e Ilaria Dalla Riva (responsabile People & Culture Italia), il primo di una serie di incontri sulla riorganizzazione della Rete Commerciale che, ricordiamo, diventerà operativa il 13 dicembre 2021. Niccolò Ubertalli ha ribadito che gli obiettivi principali sono la semplificazione

Banca: incontro del 30 settembre
Si è svolto con i rappresentanti aziendali l’incontro che, come OO.SS., abbiamo fortemente sollecitato per affrontare diversi temi già introdotti prima delle ferie. In particolare è stato affrontato il tema delle politiche commerciali, sempre più urgente, sia per quanto riguarda l’utilizzo improprio di alcuni strumenti informatici sia dal lato relativo alla modifica delle schede di
Bloc notes – Contributo figlie e figli studenti 2021
Con la riapertura delle scuole, vogliamo ricordare a tutte e a tutti che il nostro CCNL prevede il riconoscimento di un contributo per i figli studenti (compresi gli adottivi e i minori in affido) nonché ai soggetti equiparati a carico del dipendente, secondo il criterio seguito per la individuazione dei titolari del diritto agli Assegni
Banca: Incontro del 30 luglio
Nel pomeriggio del 30 luglio si è svolto con i rappresentanti aziendali l’incontro che come OO.SS. abbiamo fortemente sollecitato per puntualizzare diversi argomenti particolarmente sentiti e per formalizzare alcune richieste, il tutto prima della probabile rarefazione degli incontri del mese di agosto. In particolare, per quanto concerne le politiche commerciali, si è affrontato il tema,
Verbale di accordo Fusione per incorporazione di Cordusio S.I.M. Spa in UniCredit Spa
In data 12 maggio 2022, in Milano UniCredit S.p.A. Cordusio S.I.M. S.p.A. e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST-CISL, FISAC-CGIL, UILCA, UNISIN premesso che da parte aziendale è stato deciso di procedere alla fusione per incorporazione di Cordusio S.I.M. S.p.A. (di seguito Cordusio) in UniCredit S.p.A. (di seguito UniCredit); con lettera del 11 marzo 2022 UniCredit
Incontro su inquadramenti
Ad inizio incontro abbiamo chiesto all’azienda di intervenire sulle pressioni commerciali. In particolare abbiamo segnalato la richiesta giornaliera, la mattina, dei preventivi di vendita e, la sera, dei dati a consuntivo fatta ai consulenti First. Modalità contraria non solo all’accordo ma anche alle normative vigenti. Ci aspettiamo sul tema delle politiche commerciali un comunicato dei
Direct – II tappa sistema incentivante “Valore”
In data 13 aprile u.s., su richiesta delle OO.SS., si è svolto l’incontro con i rappresentantiaziendali sul tema della regolamentazione e dell’applicazione della II tappa del sistema incentivante “Valore” al Direct, viste le novità emerse a seguito del lancio avente decorrenza 1° aprile u.s.. L’azienda ha comunicato la decisione di allargare l’incentivazione anche per i
Osservatorio politiche commerciali: Under pressure
Nella giornata del 30 marzo si è tenuto l’incontro sulle politiche commerciali alla presenza del Responsabile Business Remo Taricani e del Responsabile HR Luigi Luciani. Le OOSS hanno ricordato come in Unicredit sia stato sottoscritto uno dei primi Accordi del settore sul tema, nel quale sono state indicate regole precise e individuati chiari percorsi da
Verbale di chiusura della procedura sindacale ai sensi dell’art. 17 del CCNL ABI
Milano, 2 dicembre 2021 Tra UniCredit S.p.A e l’Organo di Coordinamento delle Organizzazioni Sindacali FABI FIRST/CISL FISAC/CGIL UILCA UNISIN Premesso che in data 22 ottobre UniCredit ha informato, anche tramite la consegna della comunicazione di avvio procedura, con le modalità e per gli effetti dell’art. 17 del vigente CCNL, le Organizzazioni Sindacali dell’avvio – con
Riorganizzazione: chiusa la procedura di confronto
Nella giornata di ieri – 2 dicembre 2021 – Azienda ed Organizzazioni Sindacali hanno sottoscritto il Verbale di chiusura della procedura di confronto, avviata lo scorso 22 ottobre in merito alla riorganizzazione della rete commerciale prevista dal Piano Team 23. Da allora si sono susseguiti diversi incontri e sono stati affrontati i punti di ricaduta
Incontro su riorganizzazione del 24 novembre
Il 24 novembre u.s. si è svolto il quarto incontro tra l’Azienda e le Organizzazioni Sindacali sul tema della riorganizzazione che, ricordiamo, partirà il 13 dicembre prossimo. All’incontro era presente, oltre ai referenti aziendali di Relazioni Industriali, il collega Tiziano Lui (responsabile di Organizational Excellence Italy). L’incontro si è aperto con una serie di risposte
Riorganizzazione Rete Commerciale: incontro del 10.11.21
Si è svolto, mercoledì 10 novembre, con la presenza di Barbara Tamburini (Responsabile Retail Banking Italy – Segmento Individual), Andrea Casini (Responsabile divisione Corporate – rete Enterprises), Stefano Vecchi (Responsabile divisione Wealth Management e Private Banking Italia), Ilaria Dalla Riva (Responsabile People & Culture Italia) e Emanuele Recchia (Responsabile Relazioni Industriali) il secondo degli incontri
Riorganizzazione 13/12/2021: reale cambio di passo …!!!?
Si è svolto, martedì 2 novembre, con la presenza di Niccolò Ubertalli (Head of Italy) e Ilaria Dalla Riva (responsabile People & Culture Italia), il primo di una serie di incontri sulla riorganizzazione della Rete Commerciale che, ricordiamo, diventerà operativa il 13 dicembre 2021. Niccolò Ubertalli ha ribadito che gli obiettivi principali sono la semplificazione
Banca: incontro del 30 settembre
Si è svolto con i rappresentanti aziendali l’incontro che, come OO.SS., abbiamo fortemente sollecitato per affrontare diversi temi già introdotti prima delle ferie. In particolare è stato affrontato il tema delle politiche commerciali, sempre più urgente, sia per quanto riguarda l’utilizzo improprio di alcuni strumenti informatici sia dal lato relativo alla modifica delle schede di
Bloc notes – Contributo figlie e figli studenti 2021
Con la riapertura delle scuole, vogliamo ricordare a tutte e a tutti che il nostro CCNL prevede il riconoscimento di un contributo per i figli studenti (compresi gli adottivi e i minori in affido) nonché ai soggetti equiparati a carico del dipendente, secondo il criterio seguito per la individuazione dei titolari del diritto agli Assegni
Banca: Incontro del 30 luglio
Nel pomeriggio del 30 luglio si è svolto con i rappresentanti aziendali l’incontro che come OO.SS. abbiamo fortemente sollecitato per puntualizzare diversi argomenti particolarmente sentiti e per formalizzare alcune richieste, il tutto prima della probabile rarefazione degli incontri del mese di agosto. In particolare, per quanto concerne le politiche commerciali, si è affrontato il tema,