Tutte le news

Tutte le news

Congedi parentali: le novità

In Italia, il congedo parentale è stato regolamentato primacon la legge n. 53/2000 e successivamente con il Testo Unico sulla tutela della genitorialità n. 151/2001 e consiste nel diritto delle lavoratrici e dei lavoratori ad astenersi dal lavoro per la cura e l’assistenza dei propri figli/e fino al compimento del 12esimo anno di vita del

La lettera dell’Azienda: La corretta cultura delle politiche commerciali

OBIETTIVI, PRINCIPI E I DIVIETI NEI COMPORTAMENTI Come concordato poco prima della pausa estiva, il 12 settembre si è svolto un ulteriore incontro tra le OO.SS. e l’Azienda sul tema assai critico delle pressioni commerciali. Erano presenti per Unicredit Remo Taricani Deputy Head of Italy, Ilaria Dalla Riva Responsabile P&C Italy, Annalisa Areni Responsabile Client

RSA Milano – Bentornate e bentornati!

Noi guardiamo al futuro e siamo molto contrariati. Intorno a noi vediamo che: – la tutela delle lavoratrici e dei lavoratori (soprattutto i più esposti a possibili rischi durante le fasce serali/notturne) è rilevante per le organizzazioni sindacali ma non per UniCredit … – Il palese peggioramento del clima aziendale, l’aumento dei carichi di lavoro,

Contributo figlie e figli studenti

Prossima scadenza: 31 ottobre per le Scuole Medie Inferiori e Superiori e le Scuole Professionali Con la riapertura delle scuole, vogliamo ricordare a tutte e a tutti che il nostro CCNL prevede il riconoscimento di un contributo per figlie e figli studenti, compresi i figli adottivi e i minori in affido, nonché per gli altri

Fringe benefits (novità 2023)

Cosa sono i “fringe benefits”? Letteralmente tradotto: Fringe vuol dire marginale e benefit vuol dire beneficio. Nel linguaggio quotidiano questa espressione viene utilizzata come compenso in natura, cioè non monetaria, che il datore di lavoro concede ai dipendenti, in aggiunta alla busta paga stabilita dal contratto di lavoro. Si tratta quindi di veri e propri

Region Lombardia – Attenzione agli interrogatori!

In questi mesi, in alcuni territori della Region Lombardia, si sta svolgendo un’ iniziativa da parte dei Controlli Interni, coaudiuvati dalla funzione HR, nei confronti di alcune/i colleghe/i oggetto di una intervista, che parrebbe un vero e proprio interrogatorio sul tema mutui e mediatori creditizi, alla fine della quale viene chiesta la sottoscrizione di un

RSA Milano – Salute e sicurezza sono una cosa seria

Dopo i roboanti titoloni in merito all’ultima semestrale del gruppo, tocca a noi OO.SS. raccontarvi quello che sta succedendo nella sede di Unicredit Direct di Milano. Nelle scorse settimane si è verificato un caso di aggressione e tentata violenza nei confronti di una lavoratrice di Unicredit Direct nelle zone limitrofe alla sede di lavoro. Inoltre,

Region Nord Ovest – Se non oggi quanto????

In data 27 luglio 2023 ha avuto luogo l’Osservatorio sulle Politiche Commerciali fra le OO.SS ed i vertici della Region Nord-Ovest, presenti la Regional Manager Paola Garibotti, Simona Ciavarella (Retail), Marco Montermini (Corporate), Giovanni Francesco Saraconi (Private), Cinzia Falcone e Stefano Masserano (P&C Strategic Partners) …

Né disponibilità nè rintracciabilità

Le Organizzazioni Sindacali del gruppo Unicredit, nei giorni scorsi hanno prorogato fino al prossimo 31 dicembre, le previsioni dell’accordo in essere per l’area Digital sulla reperibilità e interventi programmati Vogliamo RIBADIRE, come in passato, che chi lavora nell’area Digital, ed è chiamato ad intervenire oltre l’orario extra standard (19.30) e nei week end, ha dirifto

Region Centro – Incontro con le OO.SS.

Si è svolto a Roma l’incontro con i Coordinatori Territoriali delle Organizzazioni Sindacali della Region Centro e la funzione People & Culture , in presenza del responsabile Emilio Campagna, sui dati riferiti all’andamento degli organici al 30/06/2023, in merito alle assunzioni, i part time, la formazione, l’organizzazione e sugli sviluppi sull’iniziativa Talk To the People

Congedi parentali: le novità

In Italia, il congedo parentale è stato regolamentato primacon la legge n. 53/2000 e successivamente con il Testo Unico sulla tutela della genitorialità n. 151/2001 e consiste nel diritto delle lavoratrici e dei lavoratori ad astenersi dal lavoro per la cura e l’assistenza dei propri figli/e fino al compimento del 12esimo anno di vita del

La lettera dell’Azienda: La corretta cultura delle politiche commerciali

OBIETTIVI, PRINCIPI E I DIVIETI NEI COMPORTAMENTI Come concordato poco prima della pausa estiva, il 12 settembre si è svolto un ulteriore incontro tra le OO.SS. e l’Azienda sul tema assai critico delle pressioni commerciali. Erano presenti per Unicredit Remo Taricani Deputy Head of Italy, Ilaria Dalla Riva Responsabile P&C Italy, Annalisa Areni Responsabile Client

Contributo figlie e figli studenti

Prossima scadenza: 31 ottobre per le Scuole Medie Inferiori e Superiori e le Scuole Professionali Con la riapertura delle scuole, vogliamo ricordare a tutte e a tutti che il nostro CCNL prevede il riconoscimento di un contributo per figlie e figli studenti, compresi i figli adottivi e i minori in affido, nonché per gli altri

Fringe benefits (novità 2023)

Cosa sono i “fringe benefits”? Letteralmente tradotto: Fringe vuol dire marginale e benefit vuol dire beneficio. Nel linguaggio quotidiano questa espressione viene utilizzata come compenso in natura, cioè non monetaria, che il datore di lavoro concede ai dipendenti, in aggiunta alla busta paga stabilita dal contratto di lavoro. Si tratta quindi di veri e propri

Né disponibilità nè rintracciabilità

Le Organizzazioni Sindacali del gruppo Unicredit, nei giorni scorsi hanno prorogato fino al prossimo 31 dicembre, le previsioni dell’accordo in essere per l’area Digital sulla reperibilità e interventi programmati Vogliamo RIBADIRE, come in passato, che chi lavora nell’area Digital, ed è chiamato ad intervenire oltre l’orario extra standard (19.30) e nei week end, ha dirifto

Se questo è RE-SKILL

A distanza di due mesi torniamo sull’argomento GROUP OPERATIONS WORKFORCE MANAGEMENT. La maggior parte delle PERSONE assegnate a questa struttura non hanno ancora avuto assegnato un nuovo incarico di lavoro vero e proprio. Quello che, passato un primo ma significativo periodo, riscontriamo nel progetto è la solita discrasia tra gli obiettivi sbandierati e la messa

Smart working per “fragili”, donne in gravidanza, genitori di figli under 14 anni

L’azienda ci ha informato che, a seguito dell’approvazione definitiva del testo di conversione in legge del cosiddetto “Decreto Lavoro”, ha fornito alle strutture People & Culture le seguenti indicazioni operative in merito allo Smart Working: Smart Working per genitori di figli minori di 14 anni: vengono prorogate fino al 31/12/2023 modalità, condizioni e disposizioni applicative

Smart learning: Cosa devo fare e perchè (infografica)

… Un conto è che non li facciamo perché non abbiamo voluto => perderemo lo Smart LearningUn altro conto è che non li facciamo perché UniCredit organizza male il nostro lavoro => segnaliamo le situazioni di difficoltà ai Rappresentanti Sindacali per risolverle …La Formazione è un diritto: Formazione => Professionalità => Occupabilità …

Urgente: Aggiornamento dati in People Focus

Nei giorni scorsi l’azienda ha inviato la mail, che di seguito vi riportiamo, a circa mille colleghe\i interessate\i dalla necessità di aggiornamento di alcuni dati dei familiari in People Focus (codice fiscale, data e luogo di nascita). L’azienda evidenzia che tale adempimento è necessario ai fini della corretta gestione dei flussi Uniemens verso l’INPS, come

Scroll to Top
Torna su

Login