Fisac Gruppo Unicredit
Fisac Gruppo Unicredit
Luca Dapporto (Segr. Resp.)
Giuseppina Cucinotta (Segr. Resp. Unicredit Spa)
Nicola Cicala
Francesco Franceschi
Luisa Livatino
Goffredo Marco Molteni
Paola Morgese
Gaetana Sicolo
Anastasi Sante
Andriulo Alessandro
Audia Valentina
Bagnulo Francesca
Baronti Fabio
Bertoldo Viviana
Bertucco Michele
Bianchi Massimo
Bonassera Antonio
Boscaro Gianfranco
Brustolon Enrico
Caddemi Maurizio
Cappelli Serena
Capuano Carlo
Caputo Monica
Carabelli Marco
Casubaldo Patrizio
Ciasca Flavio
Cicala Nicola
Covello Anna Paola
Cucinotta Giusy
D’Agostino Francesco
Dal Zovo Rosanna
Dani Cristiano
Dapporto Luca
De Luca Francesca
Di Rosa Francesco
Fanelli Silvana
Fochesato Laura
Fondi Gabriele
Franceschi Francesco
Galeasso Corrado
Gerardi Pietro Natale
Giammarco Davide
Giroldini Arianna
Lanaro Cinzia
Lazzaretto Lidia
Livatino Luisa
Mafessoni Mariuccia
Magrassi Paola
Mauro Mario
Mazzeo Claudia
Minelli Lorenza
Molteni Goffredo
Moneta Gianluca
Morgese Paola
Mura Paola
Paglia Stefano
Paolini Antonio
Passarella Daniele
Passino Giorgio
Perlongo Francesca
Pesante Antonello
Pietrunti Domenico
Priori Giancarlo
Re Francesco
Ricciardi Cinzia
Romanazzi Nicola
Romano Riccardo
Rotondo Alberto
Saviotti Gianni
Scandura Tiziana
Scibilia Salvaotre
Severino Stefano
Sicolo Gaetana
Statti Giovanna
Tagliaferri Fabrizio
Tarquilio Paola
Tatti Paride
Terruso Laura
Turrini Tiziano
Valenti Guglielmo
Vicentini Romano
Volpi Andrea
Aggiornamento Covid 31 marzo 2021
In linea con l’impegno assunto durante l’ultimo incontro, l’Azienda ha emanato ieri le istruzioni operative necessarie per l’accesso al congedo straordinario Covid-19 per genitori, secondo quanto previsto dal DL n. 30 e strettamente legate alla mancanza, ad oggi, della circolare applicativa Inps. Come Tavolo Covid parte sindacale avevamo a suo tempo evidenziato alcune disomogeneità nell’applicazione

Etica e responsabilità anche negli stipendi dei super manager…
Le Segreterie di Coordinamento di UniCredit, in merito alle notizie circa le remunerazioni variabili del nuovo C.E.O. non legate ad alcun risultato, ritengono e giudicano le stesse in assoluta contraddizione con gli enormi sacrifici che, in questi anni, i lavoratori del Gruppo hanno sopportato e dovranno sopportare sulle loro spalle. Non ritengono inoltre etico e
La valutazione delle ‘prestazioni 2020’ ex art.75 CCNL ABI 19.12.2019
ATTENZIONE: Considerato il perdurare dell’emergenza COVID-19, anche per quest’anno come già accaduto per il 2020 i ricorsi al giudizio professionale potrebbero essere consegnati e discussi con l’Azienda in modalità telematica. In questi giorni molti Colleghi e molte Colleghe stanno ricevendo – a chiusura del consuntivo della valutazione professionale relativa al 2020 – i cosiddetti «giudizi
Aggiornamento Covid
Il giorno 22 marzo si è tenuto uno dei periodici incontri del c.d. Tavolo Covid, finalizzato ad affrontare le problematiche connesse alla situazione pandemica ed agli approfondimenti conseguenti alle nostre richieste ed all’evoluzione del contesto normativo di riferimento. Su nostro impulso l’Azienda sta approfondendo il tema dello smart working e della concessione del congedo straordinario
Verbale integrativo sulle condizioni di fruizione dei permessi “Banca del Tempo 2021”
Il giorno 23 marzo 2021 in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN Premesso che in data 24 febbraio 2021 è stato sottoscritto il Verbale di Accordo Banca del Tempo COVID 2021 che prevede la possibilità di fruizione – fino al 30 settembre 2021 – di permessi retribuiti
Ubook: istruzioni per l’uso
Durante l’incontro del 17.3.21 abbiamo denunciato l’uso distorto di uno strumento, Ubook, che dovrebbe servire solo a fissare appuntamenti e a pianificare la giornata lavorativa a contatto con il pubblico, anche per regolamentare gli ingressi nelle filiali ed evitare assembramenti al di fuori delle stesse. Al contrario, messaggi insistenti e continui con monitoraggio di come,
Comunicato dopo il DL 13/3/2021
Con riferimento alla comunicazione pervenuta dall’Azienda a seguito dell’ultimo provvedimento governativo finalizzato al contenimento dell’emergenza Covid, abbiamo riscontrato una serie di criticità derivanti dalla stessa interpretazione delle norme, con particolare attenzione alle modalità di accesso alle agevolazioni/congedi parentali previsti per le famiglie con i figli minori agli anni 16. Abbiamo pertanto chiesto all’Azienda i necessari

Scelta destinazione VAP / Sistema premiante esercizio 2020
Gli step da effettuare per la scelta riguardante il riconoscimento del Premio Una Tantum di Produttività – esercizio 2020 (VAP) e del Sistema Premiante/Incentivante esercizio 2020 e altre informazioni utili sui limiti del conferimento a Welfare e sulla tassazione agevolata Il Verbale di Accordo del 24 febbraio 2021 firmato dalla Fisac Cgil unitariamente alle altre
Assunzioni 2021 direttamente in Filiale
In risposta alle pressanti inchieste di chiarimenti formulate sindacali nell’ultimo incontro della commissione organizzazione lavoro, Unicredit, ci ha fornito un aggiornamento sul piano assunzioni riferita per e-mail “Commercial Banking Italy”. Come anticipato delle scorse settimane sono state ultimate le sanzioni previste nel perimetro per il 2020, Portando di fatto il totale delle assunzioni effettuate nel
Covid 19: aggiornamento
A seguito dell’instancabile e doveroso lavoro delle Organizzazioni sindacale sul Tavolo Covid e a causa, purtroppo, dell’evoluzione negativa della situazione pandemica, oggi l’Azienda ci ha comunicato due iniziative: la prima è la riduzione dei giorni di apertura di 150 filiali, così distribuite sul territorio nazionale * Lombardia (40 filiali) Piemonte (39 filiali) Emilia Romagna (34

Verbale integrativo del verbale 2/12/2020 per l’adeguamento della governance del Fondo Pensione di Gruppo
Il giorno 11 marzo 2021, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo e le Delegazioni di Gruppo delle Organizzazioni Sindacali FABI, First/Cisl, Fisac/Cgil, UilCA e Unisin Premesso che – in data 2 dicembre 2020 le Parti hanno sottoscritto il Verbale per l’adeguamento della governance del Fondo Pensione di Gruppo a seguito della realizzazione del processo concentrazione dei

Sintesi degli accordi firmati dalle OO.SS. e dall’Azienda in data 24 febbraio 2021
Documento di sintesi degli accordi firmati dalle OO.SS. e dall’Azienda in data 24 febbraio 2021 su: VAP, Fondo Pensione di Gruppo per i neo-assunti, TFR maturato ANTE 2007, Banca del tempo COVID 2021, Politiche di conciliazione, proroga consegna EcoCert per i nati dal 1966 al 1970 In data 24 febbraio 2021 è stato siglato l’accordo
Aggiornamento Covid 31 marzo 2021
In linea con l’impegno assunto durante l’ultimo incontro, l’Azienda ha emanato ieri le istruzioni operative necessarie per l’accesso al congedo straordinario Covid-19 per genitori, secondo quanto previsto dal DL n. 30 e strettamente legate alla mancanza, ad oggi, della circolare applicativa Inps. Come Tavolo Covid parte sindacale avevamo a suo tempo evidenziato alcune disomogeneità nell’applicazione
Etica e responsabilità anche negli stipendi dei super manager…
Le Segreterie di Coordinamento di UniCredit, in merito alle notizie circa le remunerazioni variabili del nuovo C.E.O. non legate ad alcun risultato, ritengono e giudicano le stesse in assoluta contraddizione con gli enormi sacrifici che, in questi anni, i lavoratori del Gruppo hanno sopportato e dovranno sopportare sulle loro spalle. Non ritengono inoltre etico e
La valutazione delle ‘prestazioni 2020’ ex art.75 CCNL ABI 19.12.2019
ATTENZIONE: Considerato il perdurare dell’emergenza COVID-19, anche per quest’anno come già accaduto per il 2020 i ricorsi al giudizio professionale potrebbero essere consegnati e discussi con l’Azienda in modalità telematica. In questi giorni molti Colleghi e molte Colleghe stanno ricevendo – a chiusura del consuntivo della valutazione professionale relativa al 2020 – i cosiddetti «giudizi
Aggiornamento Covid
Il giorno 22 marzo si è tenuto uno dei periodici incontri del c.d. Tavolo Covid, finalizzato ad affrontare le problematiche connesse alla situazione pandemica ed agli approfondimenti conseguenti alle nostre richieste ed all’evoluzione del contesto normativo di riferimento. Su nostro impulso l’Azienda sta approfondendo il tema dello smart working e della concessione del congedo straordinario
Verbale integrativo sulle condizioni di fruizione dei permessi “Banca del Tempo 2021”
Il giorno 23 marzo 2021 in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN Premesso che in data 24 febbraio 2021 è stato sottoscritto il Verbale di Accordo Banca del Tempo COVID 2021 che prevede la possibilità di fruizione – fino al 30 settembre 2021 – di permessi retribuiti
Ubook: istruzioni per l’uso
Durante l’incontro del 17.3.21 abbiamo denunciato l’uso distorto di uno strumento, Ubook, che dovrebbe servire solo a fissare appuntamenti e a pianificare la giornata lavorativa a contatto con il pubblico, anche per regolamentare gli ingressi nelle filiali ed evitare assembramenti al di fuori delle stesse. Al contrario, messaggi insistenti e continui con monitoraggio di come,
Comunicato dopo il DL 13/3/2021
Con riferimento alla comunicazione pervenuta dall’Azienda a seguito dell’ultimo provvedimento governativo finalizzato al contenimento dell’emergenza Covid, abbiamo riscontrato una serie di criticità derivanti dalla stessa interpretazione delle norme, con particolare attenzione alle modalità di accesso alle agevolazioni/congedi parentali previsti per le famiglie con i figli minori agli anni 16. Abbiamo pertanto chiesto all’Azienda i necessari
Scelta destinazione VAP / Sistema premiante esercizio 2020
Gli step da effettuare per la scelta riguardante il riconoscimento del Premio Una Tantum di Produttività – esercizio 2020 (VAP) e del Sistema Premiante/Incentivante esercizio 2020 e altre informazioni utili sui limiti del conferimento a Welfare e sulla tassazione agevolata Il Verbale di Accordo del 24 febbraio 2021 firmato dalla Fisac Cgil unitariamente alle altre
Assunzioni 2021 direttamente in Filiale
In risposta alle pressanti inchieste di chiarimenti formulate sindacali nell’ultimo incontro della commissione organizzazione lavoro, Unicredit, ci ha fornito un aggiornamento sul piano assunzioni riferita per e-mail “Commercial Banking Italy”. Come anticipato delle scorse settimane sono state ultimate le sanzioni previste nel perimetro per il 2020, Portando di fatto il totale delle assunzioni effettuate nel
Covid 19: aggiornamento
A seguito dell’instancabile e doveroso lavoro delle Organizzazioni sindacale sul Tavolo Covid e a causa, purtroppo, dell’evoluzione negativa della situazione pandemica, oggi l’Azienda ci ha comunicato due iniziative: la prima è la riduzione dei giorni di apertura di 150 filiali, così distribuite sul territorio nazionale * Lombardia (40 filiali) Piemonte (39 filiali) Emilia Romagna (34
Verbale integrativo del verbale 2/12/2020 per l’adeguamento della governance del Fondo Pensione di Gruppo
Il giorno 11 marzo 2021, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo e le Delegazioni di Gruppo delle Organizzazioni Sindacali FABI, First/Cisl, Fisac/Cgil, UilCA e Unisin Premesso che – in data 2 dicembre 2020 le Parti hanno sottoscritto il Verbale per l’adeguamento della governance del Fondo Pensione di Gruppo a seguito della realizzazione del processo concentrazione dei
Sintesi degli accordi firmati dalle OO.SS. e dall’Azienda in data 24 febbraio 2021
Documento di sintesi degli accordi firmati dalle OO.SS. e dall’Azienda in data 24 febbraio 2021 su: VAP, Fondo Pensione di Gruppo per i neo-assunti, TFR maturato ANTE 2007, Banca del tempo COVID 2021, Politiche di conciliazione, proroga consegna EcoCert per i nati dal 1966 al 1970 In data 24 febbraio 2021 è stato siglato l’accordo