Fisac Gruppo Unicredit
Fisac Gruppo Unicredit
Goffredo Molteni (Segr. Responsabile)
Francesco D’Agostino (Segr. Organizzativo)
Francesca Bagnulo
Manuela Camin
Cristiano Dani
Diana Ferraris
Lidia Lazzaretto
Patrizia Oggiano
Nicola Romanazzi
Tiziana Scandura
Stefano Severino
Guglielmo Valenti
Andrea Volpi
Agus Adriano
Amisani Marilina
Arrigoni Giovanni Luca
Badalamenti Salvatore
Bagnulo Francesca
Balducci Francesco
Barone Gianfranco
Baronti Fabio
Bertoldo Viviana
Bertucco Michele
Bonassera Antonio
Camin Manuela
Cappelli Serena
Cappellotto Laura
Carabelli Marco
Casubaldo Patrizio
Cattaneo Marco
Cellesi Marco
Ciasca Flavio
Cimini Elisa
Claps Donato
Comazio Guido
Comellato Patrizia
Corrao Anna
Covello Anna Paola
D’Agostino Francesco
Dal Zovo Rosanna
Dani Cristiano
De Nardi Nicola
De Santis Rosario
Della Morte Tommaso
Di Giannantonio Mauro
Fanelli Silvana
Fanti Elisabetta
Ferraris Diana
Fondi Gabriele
Franceschi Francesco
Giannulo Flavio Carlo Maria
Gori Piergiorgio
Ierardi Fabio
Indolfi Ileana
Ingrassia Gianfilippo
Ippaso Michele
La Rocca Giuseppe
Lazzaretto Lidia
Leva Valeria
Luzzi Rosetta
Maccarone Eugenio
Magrassi Paola
Marta Michela
Massafra Pasquale
Mauro Mario
Menchise Barbara
Minelli Lorenza
Minniti Paola
Molteni Goffredo
Moneta Gianluca
Morese Enzo
Morgese Paola
Moschetta Oliva Ambra
Mutti Andrea
Napolitano Giuseppina
Nicoletti Cristina
Oggiano Patrizia
Paglia Stefano
Pala Annarita
Paolini Antonio
Parisi Barbara
Passarella Daniele
Passaro Fabio
Pedrali Simona
Peres Patrizia Paola
Pesante Antonello
Pietrunti Domenico
Pirola Nadia
Pizzillo Alessandra
Protti Gisella
Re Francesco
Romanazzi Nicola
Romano Riccardo
Russo Roberta
Saviotti Gianni
Scandura Tiziana
Severino Stefano
Sgaramella Claudio
Statti Giovanna
Tagliaferri Fabrizio
Tatti Paride
Terraveglia Alessandra
Valenti Guglielmo
Vitali Stefania
Volpi Andrea
Zonca Dario
‘Ad personam’ non saranno assorbiti dagli aumenti derivanti dal rinnovo del CCNL
Nell’incontro del 27.11.23 abbiamo chiesto all’azienda di procedere con il riconoscimento integrale degli aumenti previsti dall’ipotesi di rinnovo del CCNL salvaguardando la dinamica salariale per tutti. Con grande soddisfazione vi informiamo che oggi l’azienda ci ha informato che non procederà all’assorbimento degli ad personam a seguito degli aumenti previsti dall’ipotesi di rinnovo del CCNL accogliendo

Riorganizzazione mondo imprese
Nella giornata del 22 novembre 2023, si è svolto a Milano il secondo incontro tra Azienda ed Organizzazioni Sindacali sulla Riorganizzazione del segmento Corporate, volto a rappresentare la nuova organizzazione del Corporate che partirà dall’11 dicembre p.v. Le OOSS, anche alla luce di quanto rappresentato nella giornata odierna circa i nuovi assetti, hanno sottolineato comunque

Scadenze Fondo Pensione
VERSAMENTO UNA TANTUM E VARIAZIONE DELLA PERCENTUALE DI CONTRIBUZIONE DEL FONDO PENSIONE Il Fondo Pensione per il personale delle aziende del Gruppo UniCredit ammette la possibilità di effettuare versamenti volontari aggiuntivi sulla propria posizione previdenziale individuale e/o variare la propria percentuale di contribuzione secondo le seguenti modalità: nel corso dei mesi di maggio e di

Incontro del 3 novembre
In data odierna si è svolto l’incontro tra le OO.SS. e l’Azienda, con oggetto la comunicazione periodica sui dati previsti dagli Accordi in essere nel Gruppo. Sono stati forniti i dati relativi al I semestre 2023, dove a fronte di 950 uscite esclusivamente rivenienti da piano esodi, sono state effettuate 418 assunzioni totali nel Gruppo
Scadenze Welfare
Anche quest’anno, grazie al “Carry Forward”, ci sarà più tempo per utilizzare il Conto Welfare! Infatti, le eventuali disponibilità residue del 2023 legate a VAP e bonus saranno automaticamente portate all’anno nuovo e potrai utilizzarle alla riapertura del Conto Welfare, fino al 27 novembre 2024, ad eccezione dei residui relativi a Welfare Day, Strenna natalizia,

Incontro sul nuovo assetto area corporate
Nella giornata di Martedì 17 Ottobre a Milano, si è svolto l’incontro programmato tra l’Azienda e le OOSS, con l’ordine del giorno la riorganizzazione del segmento Corporate. Da molto tempo si sono rincorse voci su questa operazione, da parte Aziendale sono state date alcune conferme ed ha iniziato a darle una forma. Ma siamo ancora
Rinnovo di Uni.C.A. – L’Azienda può e deve fare di più
Pur in presenza di risultati di bilancio assai positivi, di utili in incremento costante da 10 trimestri consecutivi, dell’anticipo del buyback da 2,5 miliardi e di continue dichiarazioni dell’AD di apprezzamento per l’operato di lavoratrici e lavoratori, il CDA di Uni.C.A, ha approvato una copertura assicurativa per il biennio 2024-25 che, secondo le verifiche ad

Raccolta ECOCERT: scadenza prorogata al 31 ottobre 2023
Raccolta ECOCERT relativa ai/alle colleghi/e nati/e dal 01.01.1966 al 31.12.1970 scadenza prorogata al 31 ottobre 2023 Su richiesta delle OO.SS., l’Azienda ha comunicato che, anche in considerazione di alcuni ritardi riscontrati nell’emissione del modello Ecocert da parte delle sedi INPS, verrà prorogato il termine per la raccolta dei modelli stessi (rivolta ai/alle colleghi/e nati dal

Congedi parentali: le novità
In Italia, il congedo parentale è stato regolamentato primacon la legge n. 53/2000 e successivamente con il Testo Unico sulla tutela della genitorialità n. 151/2001 e consiste nel diritto delle lavoratrici e dei lavoratori ad astenersi dal lavoro per la cura e l’assistenza dei propri figli/e fino al compimento del 12esimo anno di vita del
La lettera dell’Azienda: La corretta cultura delle politiche commerciali
OBIETTIVI, PRINCIPI E I DIVIETI NEI COMPORTAMENTI Come concordato poco prima della pausa estiva, il 12 settembre si è svolto un ulteriore incontro tra le OO.SS. e l’Azienda sul tema assai critico delle pressioni commerciali. Erano presenti per Unicredit Remo Taricani Deputy Head of Italy, Ilaria Dalla Riva Responsabile P&C Italy, Annalisa Areni Responsabile Client
Contributo figlie e figli studenti
Prossima scadenza: 31 ottobre per le Scuole Medie Inferiori e Superiori e le Scuole Professionali Con la riapertura delle scuole, vogliamo ricordare a tutte e a tutti che il nostro CCNL prevede il riconoscimento di un contributo per figlie e figli studenti, compresi i figli adottivi e i minori in affido, nonché per gli altri
Fringe benefits (novità 2023)
Cosa sono i “fringe benefits”? Letteralmente tradotto: Fringe vuol dire marginale e benefit vuol dire beneficio. Nel linguaggio quotidiano questa espressione viene utilizzata come compenso in natura, cioè non monetaria, che il datore di lavoro concede ai dipendenti, in aggiunta alla busta paga stabilita dal contratto di lavoro. Si tratta quindi di veri e propri
‘Ad personam’ non saranno assorbiti dagli aumenti derivanti dal rinnovo del CCNL
Nell’incontro del 27.11.23 abbiamo chiesto all’azienda di procedere con il riconoscimento integrale degli aumenti previsti dall’ipotesi di rinnovo del CCNL salvaguardando la dinamica salariale per tutti. Con grande soddisfazione vi informiamo che oggi l’azienda ci ha informato che non procederà all’assorbimento degli ad personam a seguito degli aumenti previsti dall’ipotesi di rinnovo del CCNL accogliendo
Riorganizzazione mondo imprese
Nella giornata del 22 novembre 2023, si è svolto a Milano il secondo incontro tra Azienda ed Organizzazioni Sindacali sulla Riorganizzazione del segmento Corporate, volto a rappresentare la nuova organizzazione del Corporate che partirà dall’11 dicembre p.v. Le OOSS, anche alla luce di quanto rappresentato nella giornata odierna circa i nuovi assetti, hanno sottolineato comunque
Scadenze Fondo Pensione
VERSAMENTO UNA TANTUM E VARIAZIONE DELLA PERCENTUALE DI CONTRIBUZIONE DEL FONDO PENSIONE Il Fondo Pensione per il personale delle aziende del Gruppo UniCredit ammette la possibilità di effettuare versamenti volontari aggiuntivi sulla propria posizione previdenziale individuale e/o variare la propria percentuale di contribuzione secondo le seguenti modalità: nel corso dei mesi di maggio e di
Incontro del 3 novembre
In data odierna si è svolto l’incontro tra le OO.SS. e l’Azienda, con oggetto la comunicazione periodica sui dati previsti dagli Accordi in essere nel Gruppo. Sono stati forniti i dati relativi al I semestre 2023, dove a fronte di 950 uscite esclusivamente rivenienti da piano esodi, sono state effettuate 418 assunzioni totali nel Gruppo
Scadenze Welfare
Anche quest’anno, grazie al “Carry Forward”, ci sarà più tempo per utilizzare il Conto Welfare! Infatti, le eventuali disponibilità residue del 2023 legate a VAP e bonus saranno automaticamente portate all’anno nuovo e potrai utilizzarle alla riapertura del Conto Welfare, fino al 27 novembre 2024, ad eccezione dei residui relativi a Welfare Day, Strenna natalizia,
Incontro sul nuovo assetto area corporate
Nella giornata di Martedì 17 Ottobre a Milano, si è svolto l’incontro programmato tra l’Azienda e le OOSS, con l’ordine del giorno la riorganizzazione del segmento Corporate. Da molto tempo si sono rincorse voci su questa operazione, da parte Aziendale sono state date alcune conferme ed ha iniziato a darle una forma. Ma siamo ancora
Rinnovo di Uni.C.A. – L’Azienda può e deve fare di più
Pur in presenza di risultati di bilancio assai positivi, di utili in incremento costante da 10 trimestri consecutivi, dell’anticipo del buyback da 2,5 miliardi e di continue dichiarazioni dell’AD di apprezzamento per l’operato di lavoratrici e lavoratori, il CDA di Uni.C.A, ha approvato una copertura assicurativa per il biennio 2024-25 che, secondo le verifiche ad
Raccolta ECOCERT: scadenza prorogata al 31 ottobre 2023
Raccolta ECOCERT relativa ai/alle colleghi/e nati/e dal 01.01.1966 al 31.12.1970 scadenza prorogata al 31 ottobre 2023 Su richiesta delle OO.SS., l’Azienda ha comunicato che, anche in considerazione di alcuni ritardi riscontrati nell’emissione del modello Ecocert da parte delle sedi INPS, verrà prorogato il termine per la raccolta dei modelli stessi (rivolta ai/alle colleghi/e nati dal
Congedi parentali: le novità
In Italia, il congedo parentale è stato regolamentato primacon la legge n. 53/2000 e successivamente con il Testo Unico sulla tutela della genitorialità n. 151/2001 e consiste nel diritto delle lavoratrici e dei lavoratori ad astenersi dal lavoro per la cura e l’assistenza dei propri figli/e fino al compimento del 12esimo anno di vita del
La lettera dell’Azienda: La corretta cultura delle politiche commerciali
OBIETTIVI, PRINCIPI E I DIVIETI NEI COMPORTAMENTI Come concordato poco prima della pausa estiva, il 12 settembre si è svolto un ulteriore incontro tra le OO.SS. e l’Azienda sul tema assai critico delle pressioni commerciali. Erano presenti per Unicredit Remo Taricani Deputy Head of Italy, Ilaria Dalla Riva Responsabile P&C Italy, Annalisa Areni Responsabile Client
Contributo figlie e figli studenti
Prossima scadenza: 31 ottobre per le Scuole Medie Inferiori e Superiori e le Scuole Professionali Con la riapertura delle scuole, vogliamo ricordare a tutte e a tutti che il nostro CCNL prevede il riconoscimento di un contributo per figlie e figli studenti, compresi i figli adottivi e i minori in affido, nonché per gli altri
Fringe benefits (novità 2023)
Cosa sono i “fringe benefits”? Letteralmente tradotto: Fringe vuol dire marginale e benefit vuol dire beneficio. Nel linguaggio quotidiano questa espressione viene utilizzata come compenso in natura, cioè non monetaria, che il datore di lavoro concede ai dipendenti, in aggiunta alla busta paga stabilita dal contratto di lavoro. Si tratta quindi di veri e propri