Quali sono i comportamenti che come dipendenti dobbiamo attuare quando sui Social Network ci identifichiamo come dipendenti del Gruppo e\o ne discutiamo pubblicamente?
Il comportamento dei dipendenti sui social media deve sempre rivolto a
- Proteggere la reputazione di UniCredit
- Proteggere le informazioni riservate,
- Proteggere la privacy degli altri
Cosa vuol dire?
Quando commenti argomenti relativi a UniCredit o al tuo lavoro come dipendente UniCredit, devi indicare chiaramente che i contenuti/commenti rappresentano la tua opinione e non quella dell’azienda;
- non commentare i concorrenti ovvero non fornire suggerimenti su specifici prodotti e servizi di UniCredit;
- se non fai leva su post ufficiali, inserisci un link a una pagina web ufficiale di UniCredit;
- se ti imbatti in una discussione online che possa avere un impatto negativo sulla reputazione del nostro Gruppo, non rispondere e non promuovere la condivisione.
- Non divulgare informazioni aziendali riservate, informazioni commerciali sensibili, informazioni interne, informazioni e dati personali
Sono solo alcuni esempi.
Nel Gruppo UniCredit esiste una Policy Aziendale disciplinata nell’ordine di servizio n. 970 che elenca in modo dettagliato tali comportamenti.
È quindi importantissimo conoscere queste regole e capire quali possono essere i comportamenti che attuiamo inconsapevolmente ma che, tuttavia, possono essere passibili di sanzioni disciplinari.
FISAC/CGIL Unicredit
Alcuni argomenti correlati :
- Bollettino UniDirect n. 12 – Et iter cogito ergo sum (Viaggio dunque sono) 02/02/2021 Parafrasando la celebre frase di Cartesio, possiamo dire che in Unicredit il pendolarismo, la migrazione, lo spostamento è ciò che ci fa esistere come dipendenti. Lo si sa bene quando…
- Bollettino UniDirect n. 13 - Stessa partenza, traguardi diversi 09/02/2021 Marta e Mario, sono due dipendenti di una banca. Marta è consulente piccole imprese. Mario è responsabile risorse umane a livello internazionale. Sono stati assunti nel 2005. Laureati in giurisprudenza,…
- Bollettino UniDirect 7 - Me ed Io 10/12/2020 Lavori da casa, sei in smart working, fantastico. Ti svegli. Non devi vestirti, non devi truccarti se sei una donna e ti piace farlo prima di uscire, non devi correre…
- Bollettino UniDirect n.ro 16 - Accesso al Welfare 2021 16/03/2021 Per le iscritte e gli iscritti Fisac\Cgil Se sei stata/o assunta/o nel 2020 ? Se la tua risposta è sì, avrai ricevuto un'email dall'azienda con oggetto ACCESSO AL WELFARE 2021,…
- Bollettino UniDirect 2 - Unicredit e Buddy Bank, i nuovi ruoli spiegati 03/11/2020 Le novità introdotte dagli accordi sugli inquadramenti del Personale dell’8 maggio 2019 “L’alienazione nel call center ti accompagna per tutta la giornata, insieme al rumore degli operatori amplificato nella sala,…
- Bollettino UniDirect n. 11 - Mutui dipendenti 19/01/2021 Comprare casa è un passo importante nella vita di ciascuno di Noi. Unicredit riserva alle/ai dipendenti diverse tipologie di agevolazioni finanziarie per sostenere questo momento, in particolar modo attraverso il…