Premesso che
– per attuare la rivisitazione complessiva del sistema di welfare di gruppo perimetro Italia adottando politiche e soluzioni che consentano di continuare ad assicurare adeguati livelli di protezione garantendone la necessaria sostenibilità nel tempo e l‘equità distributiva e altresì riconoscendo la particolare importanza e urgenza della semplificazione della previdenza complementare finalizzata a rendere più coerente il sistema con l‘evoluzione normativa in materia, perseguendo efficienza e sostenibilità nel tempo del trattamento previdenziale complementare, nonchè la razionalizzazione dei costi aziendali e delle attività connesse, in data 8 ottobre 2015 le parti hanno sottoscritto l‘Accordo Programmatico di Percorso integrato di cui all‘art. 7 dell’Accordo 1 febbraio 2018 con cui hanno concordato la necessità di attuare in tempistiche definite;
– un processo di composizione del sistema di previdenza complementare del gruppo (art. 3.1);
– in abito di assistenza sanitaria adeguamento dell‘assetto normativo regolamentare di UNI.C.A. per efficientarne le attività istituzionali e i processi operativi (art. 3.2);
[…. prosegue in allegato]
***********
In allegato:
– Accordo di riforma generale Welfare di Gruppo del 12/9/2019
– Lettera Accordo di Welfare di Gruppo del 12/9/2019
– Accordo Fondo ex Cassa di Risparmio di Torino del 12/9/2019
– Accordo Fondo ex Cassa di Risparmio di Trieste del del 12/9/2019
– Accordo Fondo ex Banca di Roma del del 12/9/2019
– Accordo Fondo di Gruppo del del 12/9/2019
– Accordo Fondo Caccianiga del del 12/9/2019
Alcuni argomenti correlati :
- Verbale di integrazione degli accordi 4 febbraio 2017 e 8 maggio 2019 sul sistema di valorizzazione… 02/12/2022 Il giorno 1 dicembre 2022, in Milano Unicredit Spa, e l'Organo di Coordinamento delle Organizzazioni Sindacali di UniCredit S.p.A. FABI, First/Cisl, Fisac/Cgil, Uilca/Uil Unità Sindacale Premesso che il 4 febbraio…
- Elezioni del Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo Unicredit, Riforme Statutarie… 01/06/2020 VOTAZIONE PER IL RINNOVO DEGLI ORGANI COLLEGIALI Dal 01 giugno p.v. sarà possibile, per tutto il personale in servizio, accedere al portale e procedere alla votazione per rinnovare, per il…
- Il voto del 20 e 21 settembre: permessi elettorali 11/09/2020 Come noto, domenica 20 settembre e lunedì 21 settembre 2020 gli elettori italiani saranno chiamati al voto per il Referendum Costituzionale Confermativo delle modifiche agli articoli 56, 57 e 59…
- Sintesi degli accordi firmati dalle OO.SS. e dall’Azienda in data 24 febbraio 2021 04/03/2021 Documento di sintesi degli accordi firmati dalle OO.SS. e dall’Azienda in data 24 febbraio 2021 su: VAP, Fondo Pensione di Gruppo per i neo-assunti, TFR maturato ANTE 2007, Banca del…
- La valutazione delle "prestazioni 2022" ex art. 80 CCNL ABI 19.12.2019 16/02/2023 ATTENZIONE: Anche per quest’anno i ricorsi al giudizio professionale potrebbero essere consegnati e discussi con l’Azienda in presenza o in modalità da remoto. In questi giorni molti Colleghi e molte…
- La valutazione delle 'prestazioni 2020' ex art.75 CCNL ABI 19.12.2019 30/03/2021 ATTENZIONE: Considerato il perdurare dell’emergenza COVID-19, anche per quest’anno come già accaduto per il 2020 i ricorsi al giudizio professionale potrebbero essere consegnati e discussi con l’Azienda in modalità telematica.…