Rammentiamo che con il corrente mese comparirà nel foglio-paga la prima tranche degli aumenti derivanti dal CCNL ABI 31 marzo 2015 per i Quadri Direttivi e per il Personale delle Aree Professionali.
Come noto, tali aumenti verranno inglobati nella nuova misura della voce “Stipendio”, che pertanto risulterà d’importo superiore a quella del precedente mese di settembre. Tale importo, riconosciuto per 13 mensilità, resterà in vigore per 12 mesi (fino a settembre 2017), dopo di che – con la mensilità di ottobre 2017 – scatterà la seconda tranche degli aumenti contrattuali, innalzando ulteriormente la voce “Stipendio”.
Riportiamo, di seguito, a fianco delle tabelle retributive della voce “Stipendio” già in vigore fino al mese scorso, l’incremento contrattuale con decorrenza 1.10.2016 (evidenziato in colore rosso), nonché le nuove misure, in pagamento da questo mese
(cfr tabella)
N.B. Le tabelle si riferiscono al Personale a tempo pieno; per i P/T gli importi vanno proporzionati sulla base dell’orario effettuato: es. al P/T a 25 ore settimanali = 66,66% (37,50 : 100 = 25 : x). Le misure mensili relative allo scatto di anzianità ed all’importo ex ristrutturazione tabellare già percepite vanno moltiplicate per il numero degli scatti.
Il Personale assunto con contratto a tempo indeterminato, ivi compreso l’apprendistato, nel cosiddetto “LIVELLO RETRIBUTIVO DI INSERIMENTO PROFESSIONALE”, vedrà la sua voce “Stipendio” di ottobre 2016 variare nei termini seguenti:
La voce “Stipendio” per il Livello retributivo di inserimento professionale
Personale assunto dal 1° aprile 2015
Stipendio Settembre 2016: 1.969,54
Aumento CCNL da 1.10.2016: 18,71
Stipendio Ottobre 2016: 1.988,25
Personale già in servizio al 31 marzo 2015 *
Stipendio Settembre 2016: 1.794,47
Aumento CCNL da 1.10.2016: 18,71
Stipendio Ottobre 2016: 1.813,18
* Le differenze rispetto al Personale assunto a far tempo dal 1° aprile 2015 sono assicurate tramite prestazione del F.O.C. denominata “Integrazione ex F.O.C.”, pari ad € 175,07 mensili (cfr. Appendice 10 del CCNL 31.03.2015).
La novità dell’assorbimento delle “ad personam”
Nei giorni scorsi l’Azienda ha comunicato alle OO.SS. che, analogamente ad altre aziende di credito, procederà all’assorbimento delle “Ad personam assordibili” per un importo pari all’aumento retributivo previsto per Aree professionali/Quadri Direttivi e il livello retributivo ricoperti.
Tale tipologia di “Ad personam” non è assolutamente riconducibile a quelle derivanti dagli accordi collettivi Sindacali di armonizzazione dei trattamenti all’interno del Gruppo UniCredit, rispetto ai quali è esclusa l’assorbibilità.
Quelli soggetti ad assorbimento sono i riconoscimenti “Ad personam” derivanti dal rapporto individuale tra azienda e Lavoratori/trici e rientrano tra le liberalità aziendali.
Si tratta comunque di una scelta unilaterale aziendale, non condivisa, che abbiamo fortemente contestato, tanto più alla vigilia della presentazione di un Piano Industriale che si preannuncia pesante e in un momento nel quale i nuovi vertici aziendali richiamano ossessivamente al massimo impegno e coesione nella realizzazione degli obiettivi.
Sono in corso tutti gli approfondimenti del caso in esito dei quali decideremo unitariamente le iniziative da intraprendere.
La Segreteria Fisac/Cgil Gruppo UniCredit
PS: a compendio di quanto sopra ricordiamo che per per i Dirigenti – a norma del CCNL 13.07.2015 – l’attuale misura della voce “Stipendio”, pari ad € 5.0235,23 mensili (in vigore all’1.12.2010), resta confermata fino al 31 dicembre 2018.
Alcuni argomenti correlati :
- Buona e nuova occupazione…, primi segnali incoraggianti… 09/07/2021 In attesa di conoscere le linee guide che il nuovo A.D., Andrea Orcel, detterà per UniCredit, ormai prossimo alla scadenza delle 100 giornate programmatiche, evidenziamo e sottolineiamo, con soddisfazione, che…
- Seconda tranche di aumenti del buono pasto elettronico dal 1° luglio 2022 20/07/2022 Grazie agli effetti degli accordi 2 aprile 2020, siglati dalla Fisac CGIL, insieme alle altre OO.SS. e l’Azienda, il prossimo 1° luglio 2022, con effetto sul CEDOLINO DI AGOSTO, inizierà…
- Terza ed ultima tranche di aumenti del buono pasto elettronico dal 1° luglio 2023 09/08/2023 Grazie agli effetti degli accordi 2 aprile 2020, siglati dalla Fisac CGIL, insieme alle altre OO.SS. e l’Azienda, dal 1° luglio 2023 - con effetto sul cedolino di agosto -…
- Region Sud - Incontro dell’1 ottobre 07/10/2020 Venerdì 1 ottobre si è svolto, in modalità web, l’incontro tra l’Azienda ed i Coordinatori Territoriali delle OO.SS. della Region Sud, sulle seguenti tematiche : Organici (esodi/ assunzioni) – Part…
- 9 ottobre 2021: Assalto alla sede della Cgil Nazionale 09/10/2021 Maurizio Landini: "L'assalto alla sede della Cgil nazionale è un atto di squadrismo fascista. Un attacco alla democrazia e a tutto il mondo del lavoro che intendiamo respingere. Nessuno pensi…
- La formazione in Unicredit: Incontro Annuale art. 76 CCNL 31/03/2023 Nei giorni scorsi, si è tenuto il previsto incontro annuale sulla formazione erogata nel Gruppo con la panoramica ed il dettaglio delle attività svolte. Gli eventi principali sono stati la…