Con il Protocollo 28/6/2014 Azienda e organizzazioni sindacali hanno condiviso la forte attenzione a favorire nel Gruppo UniCredit politiche di welfare aziendale capaci di garantire l’obiettivo comune di assicurare un sempre maggiore benessere a tutti i dipendenti, fornendo al contempo un forte sostegno al rilancio della produttività aziendale.
A tal fine le Parti hanno condiviso la necessità di una rivisitazione complessiva dell’intero sistema di Welfare aziendale, con l’obiettivo di renderlo il più possibile personalizzabile, efficiente, sostenibile, che non comporti diminuzioni nel livello di protezione fino ad oggi assicurato e che garantisca fra tutti i partecipanti equità distributiva.
Con questo scopo è stata costituita una Commissione tecnica sul Welfare aziendale. tra le Organizzazioni Sindacali e l’Azienda.
I lavori della Commissione, iniziati nel giugno dello scorso anno, hanno già portato all’introduzione in via sperimentale per l’anno 2016, della nuova copertura economica in favore delle famiglie di colleghi deceduti in servizio e in questi giorni verranno affrontate alcune questioni importanti sulle quali è necessario definire quanto prima delle soluzioni, quali la Speciale Elargizione relativa all’ex 25° e la rivisitazione (in termini migliorativi) delle agevolazioni creditizie. Restano comunque numerosi gli argomenti sui quali la commissione si deve esprimere, rispetto ai quali è necessario immaginare soluzioni innovative tenendo conto delle esigenze di tutti le lavoratrici e lavoratori di Unicredit.
Le OO.SS e l’azienda insieme hanno predisposto un questionario e pertanto dal 1° Marzo è partita la raccolta dei dati sul welfare in UniCredit che terminerà il 18 marzo 2016.
Ciascuno di noi è chiamato a esprimere la propria opinione sugli strumenti di welfare presenti in azienda. Lo scopo dell’indagine è quello di comprendere il livello di conoscenza, di utilizzo e di soddisfazione sulle tematiche del welfare, inteso in senso ampio, nella nostra azienda, suddivise in
I salva TEMPO – I salva DENARO – I sostieni SALUTE – I sostieni FAMIGLIA – PROPONI TU…
E’ importante che tutti i colleghi rispondano alla survey in quanto i risultati di tale indagine costituiranno la base dei prossimi interventi della Commissione.
RISPONDIAMO TUTTI ALLA SURVEY
Le OO.SS sono impegnate, tenendo conto dei risultati del questionario, a sviluppare politiche di miglioramento del welfare e del benessere aziendale in tutte le società del Gruppo Unicredit al fine di rispondere ai nuovi bisogni che emergeranno dalla survey.
Milano, 10 marzo 2016
Le Segreterie di Gruppo
Alcuni argomenti correlati :
- Verbale di riunione 1/12/2022 - Erogazione straordinaria welfare 01/12/2022 Il giorno 1 dicembre 2022, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo e le Organizzazioni Sindacali premesso che l'attuale situazione macroeconomica è caratterizzata da un forte aumento dei costi delle risorse energetiche…
- Novità nel mondo welfare 30/09/2022 L’azienda ci ha comunicato alcune novità che saranno a breve introdotte nel mondo Welfare: a) Innanzitutto l’aumento dell’importo destinabile nel conto welfare a “Buoni Acquisti” fino a 600 Euro, attualmente…
- Welfare Unicredit: Nuovi servizi e nuove misure a contrasto del carovita 10/10/2022 In data 3 ottobre, nel corso della riunione della Commissione Welfare, sono state illustrate dall’Azienda le nuove possibilità di utilizzo del conto Welfare. NUOVI SERVIZI (Costi delle utenze di luce,…
- Fondo Previbank: contributi welfare 07/07/2021 Comunicazione non più necessaria relativa ai premi di produttività/premio di risultato versati alla previdenza complementare Con le disposizioni introdotte dalla Risoluzione della Agenzia delle Entrate numero 55/E del 25/09/2020 è…
- Istruzioni versamento da Piano Welfare a Fondo Pensione 16/07/2021 E’ stato accreditato a conto Welfare il Premio di Produttività una tantum 2020 ed attivata la possibilità di trasferire la cifra da Piano Welfare a Fondo Pensione per chi ritiene…
- Scadenze piano welfare 03/11/2022 Anche quest’anno, grazie al “Carry Forward”, ci sarà più tempo per utilizzare il Conto Welfare! Infatti, le eventuali disponibilità residue del 2022 legate a VAP e bonus saranno automaticamente portate…