Quest’anno sono diverse le novità in tema di coperture per donne, mamme e bimbi.
Le coperture sono state ampliate, pur mantenendo lo stesso costo del biennio precedente.
Di seguito si elencano i casi di allargamento delle coperture, fermo restando tutto quanto già previsto nel biennio precedete di polizza (2014-2015).
a) Partiamo dalla Donna
• Mastectomia/quadrantectomia e relativo intervento di allineamento del seno contro laterale: è stata in- trodotta una copertura ad hoc , aggiuntiva al massimale per ricoveri comprensiva dell’eventuale supporto da parte di uno psicologo. Massimale di copertura fino a 5000 €/anno, franchigia in rete convenzionata 1000€, fuori rete 20% minimo 1000€.
• Test genetici prenatali su DNA fetale non invasivi, attraversi la sola analisi del sangue materno, che servono a valutare le anomalie nel numero di alcuni cromosomi: da questo biennio sono previsti in copertura dietro prescrizione dello specialista o del medico ASL. A solo titolo di esempio Harmony test, Prenatal safe, G Test (ma ve ne solo altri). Massimale di copertura fino a 5000 €/anno ( 7500 per EXTRA) franchigia in rete convenzionata 30 euro a fattura, fuori rete 20%, minimo 60€ a fattura (PLUS ed EXTRA franchigia in rete convenzionata 10€ a fattura, fuori rete 20%, minimo 60€ a fattura ).
Sino ad aggi la sola diagnostica sul feto in gravidanza coperta da UniC.A era (e comunque rimane confermata)l’Amniocentesi oltre il 35 anni di età della madre e a seguito di sospetta malformazione.
• Fecondazione Eterologa presso qualsiasi struttura sanitaria presente nei paesi U.E.: introdotta la copertura delle spese fino a una massimale di euro 350 €/anno, senza franchigia e senza scoperto. Nel caso di trattamento effettuato all’estero è esclusa la copertura delle spese di trasferimento/trasferta dell’assistita e i costi dell’accompagnatore.
• Prestazioni finalizzate al pieno recupero a seguito del parto e cioè:
➢ supporto psicologico entro 3 mesi dal parto, massimo di 3 visite psicologiche
➢ controllo arti inferiori entro sei mesi dal parto (avvenuto nell’anno di copertura) con una visita di controllo degli arti inferiori per stabilire eventuali patologie del circolo venoso.
➢ Week-end benessere, entro un anno dal parto ( avvenuto nell’anno di copertura) con erogazione di un pacchetto di prestazioni comprensive di: visita dietologica, incontro con un nutrizionista, incontro con un personal trainer, una lezione base di introduzione ai principi dell’esercizio fisico, un trattamento termale.
Per queste prestazioni di assistenza post-partum non vi sono massimali e neppure franchigie a carico delle assistite, ma esse sono erogate solo in regime diretto (quindi non a rimborso) ed esclusivamente presso strutture convenzio-nate aderenti al Network Previmedical che trovate a questo link https://www.previmedical.it/network.html.
b) Novità per le coperture dei bimbi e bimbe
• Cure per Disturbi Specifici dell’Apprendimento DSA (Dislessia, Disgrafia, Discalculia ecc).
A partire dal biennio di polizza 2016-2017 si aggiunge alla Logopedia ( già esistente) la copertura per le cure dei DSA, limitata ai bimbi /e con un QI (certificato) fino a 85.
Massimale di copertura fino a 1500 €/anno per nucleo per QI >70 e di 500 €/anno per nucleo per QI tra 70 e 85; franchigia in rete convenzionata 40€ a fattura , fuori rete 20%, minimo 60 euro a fattura.
• Cure termali per i minori
Sono coperte le spese per cure termali, cure inalatorie e polizer, in regime diretto in Rete convenzionata Previmedical per un importo massimo di 35€ a seduta, con un massimo di un ciclo di cure all’anno (ciclo di non più 12 sedute consecutive con una interruzione a metà). Nella copertura è compresa una visita a inizio cura e una a fine cura senza franchigia o scoperti. Sono escluse le spese alberghiere sia del minore che dell’accompagnatore.
• Sindrome di Down
Nel caso di diagnosi di Trisomia 21, conosciuta come “Sindrome di Down” UniC.A. da questo biennio prevede l’erogazione di una indennità di 1000 €/anno per un massimo di 5 anni, a condizione che la diagnosi sia fatta entro i primi tre anni di vita del neonato .
• Visite specialistiche pediatriche di controllo
Per i minori fino ai 6 anni di età UniC.A copre visite di controllo in forma diretta e solo presso struttura convenzionata del Network Previmedical (https://www.previmedical.it/network.html)
La copertura è così scadenzata per età del minore:
➢ una visita tra i 6 mesi e i 12 mesi di età;
➢ una visita fino a 4 anni di età;
➢ una visita fino a 6 anni di età.
La franchigia a carico dell’associato è di 35,15€.
Non è previsto alcun massimale di spesa e nessuna prescrizione, trattandosi di visite di controllo.
• Interventi per malformazioni congenite nei bambini e bambine
L’età massima per accedere alla copertura degli interventi per malformazioni congenite passa da 3 a 5 anni di età.
La Segreteria di Gruppo
Alcuni argomenti correlati :
- Smart working per "fragili" e donne in gravidanza 16/01/2023 Abbiamo chiesto un chiarimento sul tema di cui al titolo; l’azienda ha confermato la proroga - così come previsto dalla normativa - dello Smart Working senza limiti giornalieri per i…
- Smart working per "fragili", donne in gravidanza, genitori di figli under 14 anni 01/07/2023 L’azienda ci ha informato che, a seguito dell’approvazione definitiva del testo di conversione in legge del cosiddetto “Decreto Lavoro”, ha fornito alle strutture People & Culture le seguenti indicazioni operative…
- Smart working per genitori di figlie/i fino ai 14 anni "fragili" e donne in gravidanza 01/03/2023 In conseguenza della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 14/2023 c.d. “Decreto Milleproroghe”, al cui interno sono presenti alcune norme riguardanti lo Smart Working, l'Azienda ci ha comunicato che…
- Uni.C.A. - Campagna prevenzione 2022-2023 23/01/2023 Il 25 ottobre 2022 è partita la Campagna prevenzione di Uni.C.A. 2022-2023. A CHI È RIVOLTA? La Campagna di prevenzione è rivolta a tutti/e i/le titolari di polizza in servizio…
- Le polizze Uni.C.A. 2022 - 2023 16/11/2021 Che cosa copre Uni.C.A. e con quali risorse Uni.C.A., la Cassa di Assistenza Sanitaria del Gruppo UniCredit, copre, attraverso la sottoscrizione di polizze assicurative, le spese per cure mediche sostenute…
- Uni.C.A. - Rinnovo delle cariche sociali per il triennio 2023-2025 18/10/2022 Uni.C.A, istituita nel 2007, si appresta a rinnovare il Consiglio di Amministrazione e il Collegio Sindacale per il triennio 2023-2025. Le elezioni si svolgeranno, in prima convocazione, dalle ore 8.30…