La conclusione del primo road show di UPA ci offre la possibilità di riflettere ancora su alcuni importanti temi in discussione.:
– La specializzazione introduce elementi di rigidità?–
– Quanti saranno i Poli?
– Nessun problema occupazionale?
– Qual’ è l’autonomia di UPA dalla Holding?
– UPA sta sul mercato?
– Sono definiti i “perimetri” di UPA, cioè la divisione delle competenze?
– Ci sono colleghi “lavativi”?
– I Road show sono “spettacolarizzazioni” della vita collettiva?
– Che significato ha l’erogazione di 2.500 MM di salario discrezionale?
– Si è voluto fare un’operazione di “cultura aziendale”?
Alcuni argomenti correlati :
- Region Centro - Siamo Lavoratori o pesci d’abboccare all’amo? 09/06/2020 In questi mesi così sofferti, i lavoratori di Unicredit Region Centro hanno dimostrato grande professionalità e grande senso di responsabilità nei confronti dell’azienda e dell’intero sistema Paese. Tutti, nessuno escluso,…
- UniCA: alcune informazioni importanti per chi aderisce all’Esodo 29/06/2020 Aderire ad un piano di esodo è una decisione importante, che implica un cambiamento significativo nella propria vita, e può generare delle preoccupazioni. Abbiamo pensato di produrre un piccolo vademecum…
- RSA Campania - Da Ubook alla Guardiania: un serio problema per la salute dei lavoratori 12/02/2021 Lavorare su appuntamento e gestire l’afflusso della clientela in agenzia è fondamentale, specialmente nel contesto attuale. Applicare, però, tempistiche rigide ad un lavoro fatto di relazioni è certamente una contraddizione,…