Si è svolto oggi a Milano l’incontro di verifica delle adesioni all’Accordo 1° dicembre 2022. Il primo dato che emerge è il numero assolutamente elevato, rispetto alle previsioni e a quanto avvenuto in analoghe situazioni precedenti, delle adesioni: 1864.
L’Azienda lo giustifica con la concomitanza di due fenomeni:
- l’anticipo delle finestre pensionistiche derivanti dall’accorciamento dell’aspettativa di vita, che ha comportato anticipi della finestra pensionistica fino a 4 mesi;
- l’ampliamento della platea a seguito dell’inclusione di persone, prevalentemente nate dopo il 1.1.1966, delle quali non erano in possesso dell’Ecocert e quindi non a conoscenza della situazione previdenziale.
L’Azienda ci ha fornito i dati delle adesioni, dei quali riportiamo alcuni dettagli.
Per anno di accesso al Fondo di Solidarietà:
2023: 893 adesioni
2024: 971 adesioni
Totale adesioni: 1.864
Per Società di appartenenza:
Unicredit Spa: 1807
Leasing: 23
Factoring: 22
Bank AG: 10
Fiduciaria: 1
Uclam: 1
Totale adesioni: 1.864
Per strutture:
Fin dall’inizio dell’incontro, l’Azienda ha richiamato lo spirito ed i criteri che hanno ispirato gli accordi del 01.12.22 e del 27.01.22 che, in attuazione delle previsioni del piano industriale UniCredit Unlocked, individuavano prioritariamente l’uscita, attraverso piani di esodo vol ontario, di lavoratori/trici appartenenti alle strutture centrali e di supporto alla rete e la contestuale assunzione di personale in rete, UniCredit Direct e nel mondo Digital.
L’azienda ci ha quindi comunicato che verranno accolte complessivamente 925 domande,
( alle 850 previste dall’Accordo del 1 dic. 2022, si aggiungono le 75 residue dell’Accordo del 27 genn. 2022).
In questa fase verranno accolte tutte le 755 domande presentate dai Colleghi/Colleghe appartenenti alle strutture Centrali e di Governo e di Supporto alla Rete, e 170 domande presentate dai Colleghi/Colleghe della Rete, (intesa come strutture Retail , Corporate e Private a diretto contatto con la clientela), che matureranno sino al 1° Giugno 2028 la finestra pensionistica.
L’azienda si è impegnata, a fronte di nostra richiesta, a valutare eventuali “casi speciali/sociali” riferiti alle specifiche casistiche previste dai precedenti accordi e in continuità col passato.
Inoltre , l’azienda si è resa disponibile a operare per l’accoglimento, ove le condizioni lo permettano, delle domande di trasferimento in sospeso.
L’azienda si è inoltre impegnata, dietro nostra specifica richiesta, a incontrarci nel corso nel mese di Giugno , al fine di valutare l’impatto delle ulteriori adesioni al piano, allo scopo di identificare le migliori soluzioni possibili.
Sottolineamo che a fronte delle 925 uscite, saranno effettuate 925 nuove assunzioni (Rete/Ucd/Digital), che rappresentano una risposta al tema occupazionale.
Abbiamo inoltre richiesto un incontro di approfondimento in merito ai processi di riorganizzazione incorso nelle funzioni centrali, nella Governance, nell’Area Digital e sul Group Operations WorkForce Management.
Milano, 22 Marzo 2023
Le Segreterie di Coordinamento delle 00.SS. del Gruppo Unicredit
Fabi – First/Cisl – Fisac/Cgil – Uilca – Unisin
Alcuni argomenti correlati :
- Lettera 22/03/2023 su calendarizzazioni incontri verifica adesioni Piano esodi 22/03/2023 Lettera di Unicredit alle OO.SS. del 22/03/2023 su calendarizzazione incontri per la verifica delle adesioni al Piano esodi ...
- Coordinatori Territoriali Lombardia - Incontro del 21 dicembre 2022 23/12/2022 Il 21 dicembre si è svolto l’incontro tra i Coordinatori Territoriali delle OO.SS della Region Lombardia e la delegazione aziendale composta dalla referente relazioni industriali Lombardia Loretta Gennari affiancata dalla…
- Aumento 1° dicembre 2022 - CCNL ABI 2019 20/12/2022 Il 1° dicembre 2022 entra in vigore l'ultima tranche di aumento salariale previsto dal rinnovo del CCNL ABI del 19 dicembre 2019. L'aumento complessivo previsto dal contratto è di €…
- Rsa Sicilia - Incontro del 3 dicembre 07/12/2020 Si è svolto in data 3 dicembre l’incontro richiesto dai Coordinatori Territoriali UniCredit alla Region Sicilia per avere i dati previsti dagli accordi sindacali di settore ed affrontare le diverse…
- Region Centro - Incontro 1 dicembre 2020 10/12/2020 Il 1 dicembre c.a. si è svolto un incontro in videoconferenza tra la struttura HR di Region Centro e le scriventi OO.SS. In apertura l’azienda ha fornito dei dati che…
- Verbale di Accordo dell'1/12/2022: Premio una tantum di produttività - Esercizio 2022 01/12/2022 Il giorno 1 dicembre 2022, in Milano UniCredit/Azienda del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali Fabi, First/Cisl, Fisac/Cgil, Uilca e Unisin premesso che in UniCredit opera da ormai diversi anni la…