Comunicare è importante … ma nel modo giusto
Da qualche anno in azienda assistiamo al moltiplicarsi di momenti di comunicazione dell’azienda verso i colleghi attraverso varie iniziative e strumenti.
L’ultimo è “Our Voice From Digital”, una sorta di magazine trimestrale dove si illustrano le novità e i progetti dell’area Digital.
Il numero di Luglio ci ha colpito perché all’interno vi è un articolo intitolato “Bring Your Own Device” (BYOD) che non ci è proprio piaciuto
Nell’articolo sono contenute alcune inesattezze e informazioni errate e fuorvianti:
- Non è vero che si può lavorare ovunque ( l’articolo cita addirittura la metropolitana), perché il l’art.39 del CCNL e precise regole aziendali sullo smart working vietano il lavoro da luoghi pubblici
- Non è vero che si può lavorare a tutte le ore, il CCNL stabilisce quali sono gli orari e quale la durata della giornata lavorativa. Regole che valgono sia per le aree professionali, sia per i quadri direttivi, che pur avendo l’autogestione, hanno a riferimento l’orario dell’unità operativa di appartenenza.
- Non si fa menzione al diritto alla disconnessione prevista dall’art 44 del CCNL.
- Gli strumenti di lavoro devono essere forniti dal datore di lavoro, le norme della legge 81del 22/5/2017 e dell’art 39 del CCNL, nell’articolo, sono completamente ignorate
- BYOD garantisce la privacy!!!??? Cioè nel mio device personale, l’azienda, bontà sua, garantirebbe che non monitora i miei dati personal
Per finire c’è pure una testimonianza che suggerisce marca e modello di cellulare, peccato che costi molto di più di quanto l’azienda ha pagato per il premio di produttività (VAP)! I colleghi dovrebbero sobbarcarsi tale spesa per lavorare???
Riteniamo che quando si comunica con le lavoratrici e i lavoratori oltre alle meraviglie della tecnologia, si debbano tenere in conto anche le previsioni contrattuali e diritti di chi lavora
Le Segreterie di Coordinamento di Unicredit Services
27 luglio 2022
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Vicenza - UBOOK, strumento per organizzare la nostra giornata lavorativa o per monitorarla? 16/10/2020 Ubook è uno strumento introdotto durante il lockdown da Unicredit per gestire gli appuntamenti con la clientela, in relazione soprattutto al rischio contagio. Le modalità con cui vengono fissati gli…
- Finalmente accolta la nostra richiesta di 5 gg di ferie aggiuntive ai Colleghi di filiale 26/11/2020 Accogliendo quella che è stata una richiesta formulata unitariamente dalle Organizzazioni Sindacali, UniCredit ha comunicato di voler "premiare" il senso di responsabilità ed abnegazione dei Colleghi che durante, soprattutto, la…
- Nuove misure per la tutela della nostra salute 03/04/2020 Il Covid 19 sta mettendo tutti e tutte a dura prova. In particolare nel nostro settore, le banche, che sono un “servizio essenziale”: mai come in questo momento il confronto…
- Scelta destinazione VAP/Sistema Premiante esercizio 2021 dal 10 al 25 marzo 2022 16/03/2022 Gli step da effettuare per la scelta riguardante il riconoscimento del Premio Una Tantum di Produttività - esercizio 2021 (VAP) e del Sistema Premiante/Incentivante esercizio 2021 e altre informazioni utili…
- Il bonus una tantum di 200 euro previsto dal D.L. 50/22 c.d “Decreto aiuti” 11/07/2022 L’INPS, con circolare n.73 del 24 giugno 2022, ha fornito le istruzioni e indicato i beneficiari dell’indennità una tantum di 200 euro disposta dal decreto Aiuti (articoli 31 e 32…
- Aggiornamento dal tavolo Covid 19 12/01/2021 Per continuare ad affrontare la pandemia, in particolare in questa fase di accelerazione del contagio, abbiamo chiesto con urgenza di incontrare l’Azienda per affrontare i nuovi e vecchi problemi che…