Facendo seguito ai comunicati sindacali con il medesimo titolo datati 16.6.22 e 22.6.22 vi riportiamo qui di seguito le indicazioni fornite dall’azienda in merito ai neo assunti e ai titolari di Assegno Ordinario e Straordinario del Fondo di Solidarietà (in questo ultimo caso il bonus è erogato da Inps).
L’azienda riconoscerà questo bonus alle Lavoratrici ed ai Lavoratori dipendenti che in almeno una mensilità entro fine giugno 2022 hanno ricevuto una retribuzione mensile (si fa riferimento alla retribuzione imponibile ai fini previdenziali) inferiore ad eur 2.692, in sostanza coloro i quali hanno beneficiato dello sgravio contributivo dello 0,8% per almeno 1 mese nel 2022 (sulla base delle previsioni dell’art.1 comma 121 della Legge 234/2021- Legge di Bilancio 2022).
Unicredit riconoscerà il “Bonus” ed ha inviato la mail informativa con indicate le istruzioni per compilare l’autocertificazione (prima dell’erogazione i datori di lavoro devono acquisire una dichiarazione del lavoratore con la quale lo stesso dichiari, ricorrendone le circostanze, “di non essere titolare delle prestazioni di cui all’articolo 32, commi 1 e 18”, cioè in quanto pensionato o appartenente ad altre categorie beneficiarie dello stesso bonus. Il lavoratore deve dichiarare inoltre di non percepire il bonus da altri datori di lavoro).
Nella mail/lettera inviata dall’azienda anche a tutte/i le/i neoassunte/i sono fornite precisazioni di maggior dettaglio invitando le/gli stesse/i a compilare l’autocertificazione qualora avessero tutte le caratteristiche per aver diritto al “bonus”.
La funzione per effettuare la sopra citata autocertificazione/dichiarazione è disponibile sul portale aziendale >“People Focus”>”Altri documenti” fino al 14/7.
Il personale lungo assente riceverà presso il proprio domicilio una raccomandata con le istruzioni e l’autocertificazione che, una volta debitamente compilata e firmata dovrà essere restituita in formato pdf o jpg (es. foto) entro e non oltre il 14 luglio 2022 al seguente indirizzo mail: uphssaggdatpersona.esssc@esssc.unicredit.eu”
Questa indennità è riconosciuta in modo automatico dal datore di lavoro, verrà erogata con la busta paga del mese di luglio in misura fissa e per una sola volta.
Ricorrendone le condizioni/requisiti previsti dalla normativa, il diritto al “Bonus” riguarda anche le/i beneficiarie/i di Assegno Straordinario Fondo Solidarietà (Circolare Inps nr.73 del 24/06/2022), e verrà erogato dall’INPS se spettante.
Per quanto riguarda le/i beneficiarie/i di Assegno Ordinario delle Fondo di Solidarietà è stata inviata una raccomandata per informarli che, se in servizio (seppur in Fondo Ordinario) anche nel mese di luglio, compilando l’autocertificazione verrà erogato il bonus dal datore di lavoro. Il bonus non verrà erogato dall’azienda per i cessandi entro il 30 giugno.
Milano, 11 luglio 2022
Le Segreterie delle OO.SS.di Gruppo Unicredit
Fabi – First/Cisl – Fisac/Cgil – Uilca – Unisin
Alcuni argomenti correlati :
- Bonus 200 euro: occhio al portale (1) 16/06/2022 Come noto il DL 50/2022, in attesa di conversione in Legge, meglio noto come “decreto Aiuti” ha istituito una indennità una tantum di 200 euro a favore di una folta…
- Bonus 200 euro: occhio al portale (2) 22/06/2022 Facendo seguito al comunicato sindacale con il medesimo titolo datato 16.6.22 vi riportiamo qui di seguito le indicazioni fornite dall’azienda. Ricordiamo che questo bonus spetta alle Lavoratrici ed ai Lavoratori…
- Il bonus una tantum di 200 euro previsto dal D.L. 50/22 c.d “Decreto aiuti” 11/07/2022 L’INPS, con circolare n.73 del 24 giugno 2022, ha fornito le istruzioni e indicato i beneficiari dell’indennità una tantum di 200 euro disposta dal decreto Aiuti (articoli 31 e 32…
- FAQ: erogazione straordinaria welfare 800 euro bonus inflazione - scadenza 27/12/2022 09/12/2022 A chi è destinato il bonus inflazione di 800 euro? Secondo quanto stabilito nel Verbale di riunione tra azienda ed OO.SS. del 1° dicembre 2022, l’erogazione straordinaria welfare una tantum…