Nell’incontro tenuto nella giornata odierna con l’azienda, come OO.SS. abbiamo chiesto conto riguardo alle voci inerenti le presunte trattative di vendita che si susseguono da diversi mesi, voci che stanno causando, com’è normale che sia, diffusa preoccupazione tra i colleghi.
A tal proposito l’azienda ha precisato quanto segue:
- Sono in corso delle due diligence con diversi investitori;
- È stata richiesta una proroga per la presentazione delle offerte da parte dei suddetti investitori ;
- I tempi previsti per tale proroga non sono noti.
Pur prendendo positivamente atto del fatto che l’azienda ha ammesso pubblicamente, per la prima volta, che vi sono in corso trattative in fase avanzata, come OO.SS. abbiamo chiesto all’azienda di esplicitare in maniera più puntuale i contorni dell’operazione. In particolare, le domande hanno riguardato i seguenti aspetti:
- Definizione degli assett aziendali oggetto di trattativa nella cessione;
- Tipologia degli investitori interessati;
- Possibilità che il personale attualmente in forza ad Unicredit Leasing possa essere oggetto di cessione, seguendo quindi le sorti dell’azienda;
- Possibilità che nel perimetro del personale oggetto di cessione possano essere ricompresi anche i colleghi di Operations, passati alle dipendenze di Capogruppo da gennaio 2021.
A queste domande, poste ripetutamente nel corso dell’incontro, non è stata data nessuna risposta da parte della controparte aziendale, rimarcando più volte come tali informazioni siano di carattere riservato, seppur non a conoscenza da parte di HR.
L’azienda ha voluto sottolineare, inoltre, come non veritiere le notizie riguardanti presunte richieste, da parte degli investitori interessati, dei curricula dei dipendenti di Unicredit Leasing, sottolineando inoltre la possibilità che le trattative in corso possano anche risolversi in un nulla di fatto. Eventualità possibile anche a seguito di quanto accaduto nel corso degli scorsi anni, in cui le voci di una dismissione e/o vendita del Leasing non sono mai approdate a nulla di concreto.
R.S.A. FIRST/CISL – R.S.A. FABI – R.S.A. FISAC/CGIL – R.S.A. UILCA
UniCredit Leasing S.p.A.
Alcuni argomenti correlati :
- Aggiornamento Covid 24/03/2021 Il giorno 22 marzo si è tenuto uno dei periodici incontri del c.d. Tavolo Covid, finalizzato ad affrontare le problematiche connesse alla situazione pandemica ed agli approfondimenti conseguenti alle nostre…
- Osservatorio politiche commerciali: Under pressure 30/03/2022 Nella giornata del 30 marzo si è tenuto l'incontro sulle politiche commerciali alla presenza del Responsabile Business Remo Taricani e del Responsabile HR Luigi Luciani. Le OOSS hanno ricordato come…
- Ripresa incontri in banca (2): Task Manager - Unicredit Direct - Uplan - Disciplinare 05/11/2019 Ci è stata illustrata questa piattaforma in fase di introduzione nella struttura del Banking Operations Italy. Consentirà di gestire tutte le fasi previste per lo svolgimento delle attività nelle varie…
- Le polizze Uni.C.A. 2022 - 2023 16/11/2021 Che cosa copre Uni.C.A. e con quali risorse Uni.C.A., la Cassa di Assistenza Sanitaria del Gruppo UniCredit, copre, attraverso la sottoscrizione di polizze assicurative, le spese per cure mediche sostenute…
- Covid 19: aggiornamento 12/03/2021 A seguito dell’instancabile e doveroso lavoro delle Organizzazioni sindacale sul Tavolo Covid e a causa, purtroppo, dell’evoluzione negativa della situazione pandemica, oggi l’Azienda ci ha comunicato due iniziative: la prima…
- Il questionario sanitario in Unicredit 20/04/2021 A partire da giovedì scorso i Lavoratori e le Lavoratrici del Gruppo stanno ricevendo un questionario sanitario (su base volontaria) che l’Azienda dichiara essere collegato “ad iniziative sanitarie utili alla…