Con l’accordo del 27.01.22 relativo al piano “UniCredit Unlocked” era stata confermata la centralità dei processi di formazione per lo sviluppo professionale delle Lavoratrici e dei Lavoratori.
Grande rilievo veniva dato alla creazione della nuova Accademia in Italia come fulcro della formazione e dello sviluppo delle persone la quale dovrebbe garantire il recupero della formazione in presenza.
Accogliamo pertanto positivamente la notizia che l’Università è stata inaugurata il 3.5.22, a Torino, alla presenza dei ruoli di vertice aziendali.
Quello di Torino è il progetto pilota che vedrà poi un’implementazione con un centro di formazione presente in ognuna delle 7 Region e una settantina di altri punti di formazione.
L’azienda ha dichiarato la volontà di investire in istruzione, formazione e aggiornamento delle competenze e che l’aumento delle persone in rete permetterà un’adeguata formazione per tutte le colleghe e i colleghi.
La formazione sarà per il 50% a distanza e per il 50% in presenza e sarà rivolta a tutti/e.
I percorsi saranno 4: people, business, risk e percorsi per ruolo
Auspichiamo che la formazione in presenza sia veramente una modalità a cui tutte/i potranno accedere.
La formazione continua rappresenta per noi un elemento di imprescindibile importanza per la diffusione delle competenze di natura tecnica, relazionale, manageriale, commerciale.
A tal fine ribadiamo che la formazione deve trovare una puntuale e diffusa applicazione del processo di programmazione delle ore di formazione obbligatoria e di ruolo e l’utilizzo puntuale del codice PFO.
Riteniamo assolutamente fondamentale per quanto riguarda la formazione a distanza, che ci sia la possibilità di svolgimento anche con modalità innovative di fruizione (quindi smart learning anche con la creazione di aule virtuali).
Il progetto di una University aziendale è senza dubbio interessante, verificheremo se le dichiarazioni di renderlo un luogo aperto a tutti senza discriminazioni di ruolo sarà concretizzato.
E’ per noi fondamentale che si rivolga sia alla rete, sia alle funzioni centrali, sia al mondo digital. Infine le scriventi OO.SS. monitoreranno anche l’impegno per una formazione al 50% in presenza.
Milano, 05 maggio 2022
Segreterie di Coordinamento del Gruppo UniCredit
Alcuni argomenti correlati :
- Verbale di Accordo sul Premio Una Tantum di Produttività Esercizio 2021 31/01/2022 Il giorno 31 gennaio 2022, in Milano Unicredit/Aziende del Gruppo e le Organizzazioni Sindacali FABI, First/CISL, Fisac/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in UniCredit opera da ormai diversi anni la…
- Accordo sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano denominato UniCredit Unlocked 27/01/2022 Il giorno 27 gennaio 2022, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali premesso che in data 9 dicembre 2021 il Piano denominato “UniCredit Unlocked” è stato presentato alla…
- Accordo sul Piano Industriale UniCredit Unlocked 22-24 24/02/2022 Documento di sintesi dell’accordo 27.01.22 per le Lavoratrici e i Lavoratori A cura della Fisac Cgil USCITE VOLONTARIE L’accordo sul Piano Industriale UniCredit Unlocked, sottoscritto il 27.01.22, prevede 1.200 uscite…
- Scelta destinazione VAP/Sistema Premiante esercizio 2021 dal 10 al 25 marzo 2022 16/03/2022 Gli step da effettuare per la scelta riguardante il riconoscimento del Premio Una Tantum di Produttività - esercizio 2021 (VAP) e del Sistema Premiante/Incentivante esercizio 2021 e altre informazioni utili…
- Il Premio Una Tantum di Produttività – esercizio 2021 (VAP) con erogazione nel 2022 10/02/2022 Il Verbale di Accordo del 31 gennaio 2022, firmato dalla Fisac Cgil unitariamente alle altre OO.SS e dall’Azienda sul Premio Una Tantum di Produttività - Esercizio 2021, prevede il riconoscimento…
- Fondo Pensione: Prossime scadenze 21/04/2022 PROSSIME SCADENZE FONDO PENSIONE: Entro il 31/05/2022 è possibile: EFFETTUARE UN VERSAMENTO UNA TANTUM SULLA PROPRIA POSIZIONE PREVIDENZIALE COMPLEMENTARE Entro il 30/06/2022 è possibile: VARIARE LA PROPRIA SCELTA DI INVESTIMENTO…