Il Governo, nella seduta del Consiglio dei Ministri del 17 marzo, ha varato un nuovo decreto legge recante “Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da Covid 19 in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza”.
Occorre premettere che la normativa è di recentissima emanazione e quindi necessita di una serie di approfondimenti e chiarimenti interpretativi.
In particolare la bozza di decreto legge proroga, al 30 giugno 2022, la possibilità di ricorrere al lavoro agile nel comparto privato senza la necessità di sottoscrizione di un accordo individuale tra datore e lavoratore, e quindi beneficiando ancora di un regime semplificato. Inoltre protrae, al 30 giugno, anche i termini di svolgimento del lavoro agile per i lavoratori fragili secondo le modalità indicate dal decreto.
La tematica dello Smart Working è di grandissima attenzione per le OO.SS.; abbiamo chiesto all’azienda un incontro urgente per approfondire le novità normative introdotte dal nuovo decreto e le conseguenti disposizioni aziendali in tema di smart working.
Abbiamo inoltre la necessità di approfondire con l’azienda anche la tematica del telelavoro in riferimento alle numerose segnalazioni pervenuteci dalle/i colleghe/i riguardanti problematiche e criticità relative sia alle nuove richieste sia ai rinnovi.
Abbiamo ribadito che è nostra intenzione aprire un tavolo di confronto per addivenire ad un accordo post emergenza covid sullo smart working.
Milano, 23 marzo 2022
Segreterie di Coordinamento del Gruppo UniCredit
Alcuni argomenti correlati :
- Incontro 8 aprile 2022 - Smart Working 08/04/2022 In data 8 aprile u.s., su richiesta delle OO.SS., si è svolto l’incontro con i rappresentanti aziendali sul tema della concessione e regolamentazione dello smart working in questa delicata fase…
- Aspettando Godot ... ovvero se realmente Unicredit cambierà passo 01/10/2020 Il 29 settembre si è svolto l’incontro della Commissione Strategica Organizzazione Lavoro, prevista dall’accordo sul piano industriale Team 23. La commissione seguirà l’evoluzione del Piano Industriale, verificando tempo per tempo…
- SMART WORKING da località diversa dalla propria residenza + Cellulare privato 24/06/2020 D’ora in avanti i colleghi in smart working potranno lavorare anche da località diverse dalla propria abitazione (sul Portale aziendale trovate la news), come tra l’altro prevede la normativa di…
- Riaprono le scuole: breve e utile riepilogo di alcune previsioni di legge e di contratto 22/09/2020 Con la ripresa delle scuole, i genitori potrebbero trovarsi costretti a dover affrontare alcune difficoltà legate alla gestione dei figli, anche a seguito dell’emergenza COVID-19. In questa edizione del Bloc-Notes…
- Incontri del 7 e 8 ottobre 2020: App, processi digitali e riorganizzazione della rete 10/10/2020 In data 7 e 8 ottobre si sono svolte due giornate di incontro tra i rappresentati delle OO.SS. ed i rappresentanti aziendali di Unicredit spa. Oggetto della discussione sono state…
- Smart working - Nel modo giusto!?!?? 28/03/2022 E’ arrivata oggi una mail a nome Ranieri de Marchis e Andrea Vintani in cui comunicano a tutti/e i Lavoratori e Lavoratrici che a partire dal 4 aprile, i colleghi…