In questi giorni di rientro negli uffici, abbiamo trovato all’entrata un Lavoratore di un’azienda in appalto, che ci offriva max 2 cioccolatini, ripetendo che era un pensiero dell’azienda, e vigilava affinché nessuno, ne prendesse di più. Un’iniziativa per le sole torri eburnee di Gae Aulenti e Lampugnano, mentre nel resto del gruppo niente enjoy your choccolate, ma solo survey sul clima aziendale e sull’IT.
Abbiamo creduto di essere su “scherzi a parte”, invece era tutto vero, un pensiero, secondo le intenzioni aziendali, un cioccolatino… anzi due e non di più, quasi a voler rendere più dolce il rientro in ufficio, ma forse è da ricordare all’azienda che, per quasi due anni, abbiamo lavorato anche da remoto e abbiamo garantito la continuità operativa, abbiamo fatto interventi notturni, passaggi in produzione attività di Run e di monitoraggio, con turni e orari di lavoro infiniti. Sono lontani i mesi in cui l’azienda riconosceva l’impegno di Unicredit Services; in tutti i progetti si parla di digitalizzazione, ma oltre al solito giro di valzer dei manager, non si vedono le prospettive né i dovuti riconoscimenti.
Invece del cioccolatino vorremo le risposte alle tante domande inevase:
- Quale strategia e quali progetti per Unicredit Services?
- Quale futuro attende le Lavoratrici e i Lavoratori?
- Quando rinnoveremo l’accordo su reperibilità, interventi programmati ed orari di lavoro?
- Quando avremo dei percorsi professionali e inquadramenti adeguati alle professionalità presenti in Unicredit Services?
- Quando le riorganizzazioni (commercial Banking, della sicurezza a fronte dei contratti di servizio con IBM o Vt-S, del Datawarehouse ecc) saranno oggetto di confronto?
- Quando conosceremo in trasparenza tutte le attività in appalto?
Sono queste le risposte che i Lavoratori di UCS si aspettano non i cioccolatini.
Milano, 04 novembre 2021
Segreteria di Coordinamento di Unicredit Services ScpA
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UIL.CA – UNISIN
Alcuni argomenti correlati :
- Verbale di integrazione degli accordi 4 febbraio 2017 e 8 maggio 2019 sul sistema di valorizzazione… 02/12/2022 Il giorno 1 dicembre 2022, in Milano Unicredit Spa, e l'Organo di Coordinamento delle Organizzazioni Sindacali di UniCredit S.p.A. FABI, First/Cisl, Fisac/Cgil, Uilca/Uil Unità Sindacale Premesso che il 4 febbraio…
- Sintesi degli accordi firmati dalle OO.SS. e dall’Azienda in data 24 febbraio 2021 04/03/2021 Documento di sintesi degli accordi firmati dalle OO.SS. e dall’Azienda in data 24 febbraio 2021 su: VAP, Fondo Pensione di Gruppo per i neo-assunti, TFR maturato ANTE 2007, Banca del…
- 5 MINUTI 5 (5 minuti non bastano per una operazione in cassa, 5 minuti non sono consulenza) 24/11/2020 Possibile che si sia persa completamente la dimensione reale di come si vive e si gestisce una filiale e la relazione con la clientela al punto da ridurre una consulenza…
- Il lupo perde il pelo, ma non il vizio 21/06/2021 Sono passati quasi due anni da quando le scriventi OO.SS. hanno chiesto, ai sensi dell’art 23 del CCNL, di conoscere dettagliatamente il piano degli orari di UCS, a fronte di…
- Group Operations Workforce Management: Così non va bene!! 17/04/2023 Continua la politica aziendale dei tagli lineari di personale dalle funzioni centrali, dall’area digital e pare anche da strutture di rete, al contrario di quella della pianificazione e della corretta…
- Region Sicilia - Non si puo' spremere la pietra 16/10/2020 E’ ormai acclarato e lo abbiamo denunciato più volte, che le strategie adottate dalla nostra Azienda sono quantomeno .... discutibili. Basta vedere i risultati e gli effetti degli ultimi piani…