È iniziata il 20/9 la nuova campagna di prevenzione Unica, che non si è potuta programmare nel 2020 a causa della grave pandemia.
L’iniziativa, prevista per i soli titolari di polizza, siano essi dipendenti, esodati o pensionati, è attivabile fino al 31/12/21, con appuntamento ENTRO IL 31/1/22.
La situazione sanitaria non è, purtroppo, ancora completamente tranquilla. Pertanto la campagna prevede un’unica ‘fase’ con protocolli diversi per sesso e fasce d’età.
Novità di questa campagna, fortemente sollecitato dagli iscritti alla Cassa, è il test sierologico SARS- COV-2 ANTI RBD, che misura la risposta immunitaria al Covid-19, sia per chi ha avuto la malattia, sia per chi si è vaccinato.
I protocolli possono essere svolti l’uno indipendentemente dall’altro e la preattivazione deve essere fatta per ognuno di essi, anche se si utilizza la stessa struttura e lo stesso appuntamento per entrambi.
Riassumiamo brevemente l’iter da seguire:
- individuare la struttura convenzionata, utilizzando l’apposito tasto PREVENZIONE presente nell’area riservata, raggiungibile sia dall’intranet aziendale che dal sito http://www.unica.previmedical.it/,
- fissare l’appuntamento con la struttura precisando il protocollo o i protocolli scelti. Il preavviso minimo richiesto da Previmedical è 48 ore,
- inserire la richiesta, o le richieste, di preattivazione sempre utilizzando l’apposito spazio prevenzione,
- verificare l’arrivo dell’autorizzazione.
Vi ricordiamo che l’ adesione al protocollo di prevenzione 1 ( esami di laboratorio) è condizione necessaria per poter usufruire nel Conto Salute del Bonus di Buona Salute.
Maggiori dettagli sono disponibili sul sito: https://unica.unicredit.it/it/news/2021/Avvio_Campagna_Prevenzione_2021.html
Vi invitiamo a consultare le informazioni presenti, che includono anche una importante informativa del Comitato Medico Scientifico, relativa al test immunologico.
Fisac-CGIL Gruppo Unicredit
Alcuni argomenti correlati :
- Cassa Uni.C.A, delibera per riammettere Titolari di Polizza esclusi per irregolarità 10/02/2020 Segnaliamo la possibilità per i Colleghi e Colleghe che fossero stati esclusi da Uni.C.A, a seguito di verifiche fiscali effettuate da Cassa Uni.C.A tra il 2012-2017, di essere riammessi alle…
- Le polizze Uni.C.A. 2022 - 2023 16/11/2021 Che cosa copre Uni.C.A. e con quali risorse Uni.C.A., la Cassa di Assistenza Sanitaria del Gruppo UniCredit, copre, attraverso la sottoscrizione di polizze assicurative, le spese per cure mediche sostenute…
- Uni.C.A. - Proroga dei termini per le terapie riabilitative post ricovero 28/07/2020 Il Consiglio di Amministrazione della cassa Uni.C.A ha richiesto ed ottenuto dall’ assicuratore una proroga dei termini per le terapie riabilitative post ricovero in considerazione della chiusura per circa 2…
- Uni.C.A. 2022-2023: Prospetto di sintesi dei Piani Sanitari 15/11/2021 Il presente documento rappresenta una sintesi delle prestazioni garantite dalle polizze assicurative e delle condizioni di accesso alle prestazioni, ma non sostituisce la fonte normativa contrattuale propria che è costituita…
- Uni.C.A. Conto Salute - Disponibilità 2022 22/06/2022 È disponibile, per coloro che ne hanno diritto, il Conto Salute maturato nel biennio 2020-2021. Vi ricordiamo che il Conto Salute rappresenta una forma di accumulo per finalità sanitaria, ossia consente…
- Proroga servizio steward/guardiania sino a dicembre / Uni.C.A. rimborso tamponi molecolari, test… 27/11/2020 UniCredit ha accolto alcune importanti richieste più volte oggetto di confronto sul Tavolo del Covid 19 in relazione al perdurare dell’emergenza pandemica: il servizio di steward/ guardiania, a tutela del…