Sono passati quasi due anni da quando le scriventi OO.SS. hanno chiesto, ai sensi dell’art 23 del CCNL, di conoscere dettagliatamente il piano degli orari di UCS, a fronte di “richieste” di modifiche sulla loro organizzazione, e delle “nuove regole” sugli interventi in produzione da svolgere al di fuori del normale orario di lavoro, nonché dei servizi che necessitano della reperibilità e il relativo piano di turnazione. Siamo ancora, purtroppo, a constatare, nonostante le dichiarazioni aziendali, che vengono fatte richieste ai lavoratori chiedendo una ‘disponibilità’ che non è prevista né da alcuna norma contrattuale né da alcun accordo aziendale.
L’Azienda aveva dichiarato di aver avviato un’indagine complessiva sugli orari, con la supervisione dell’AD, del Direttore Generale e del Responsabile della COO Area con delega all’IT, e che avrebbe illustrato i risultati alle scriventi organizzazioni sindacali all’inizio del 2021.
A distanza di sei mesi dal termine previsto di questa indagine non c’è traccia, se non una comunicazione sull’intrattenimento dei responsabili affinché vi sia un corretto utilizzo delle norme e degli accordi sugli orari di lavoro correnti.
Iniziativa lodevole, anche se riteniamo che le norme sugli orari e gli accordi in essere da oltre dieci anni, dovrebbero già essere patrimonio condiviso da tutti i manager che gestiscono il personale in azienda!!!
Pensavamo, inoltre, di aver chiarito una volta per tutte che se si richiedono impegni, notturni o festivi, questi debbano essere retribuiti attraverso gli strumenti a disposizione quali il pagamento della reperibilità, degli straordinari, degli interventi programmati e il relativo recupero delle ore aggiuntive lavorate.
Invece, la recente iniziativa collegata al Faster Closing contabile e segnaletico di fine mese ha comportato la richiesta a molti colleghi di lavorare dal 1 al 4 di luglio p.v., giorno e notte, festivi compresi, al fine di garantire la corretta esecuzione delle procedure previste.
Di questa iniziativa non ci è stata data nessuna comunicazione.
Questo si va ad aggiungere ad una situazione che, in periodi di normale attività, vede già i Lavoratori coinvolti costretti a numerosi interventi notturni in assenza di un’adeguata turnazione, viste le carenze organiche che da anni affliggono l’azienda, e che queste OO.SS. hanno da sempre denunciato.
Come OO.SS. ribadiamo all’Azienda il rispetto delle previsioni degli accordi aziendali e nazionali, con particolare attenzione alla conciliazione dei tempi vita-lavoro e il diritto alla disconnessione.
Non è più sostenibile che si improvvisino richieste senza tenere conto dei carichi di lavoro e che si pretenda un’assoluta disponibilità con pressioni gerarchiche nei confronti di colleghi.
Veniamo da un periodo difficile e “straordinario”, dove Unicredit Services ha garantito la continuità operativa in un contesto complesso, senza alcuna forma di riconoscimento per l’impegno e la professionalità dimostrata.
Per i compensi dell’A.D. i soldi si trovano (e anche tanti!), mentre sui Lavoratori si vogliono sempre operare risparmi.
Milano, 21 giugno 2021
Le Segreterie di Coordinamento delle OO.SS. Unicredit Services Scpa
Alcuni argomenti correlati :
- 5 MINUTI 5 (5 minuti non bastano per una operazione in cassa, 5 minuti non sono consulenza) 24/11/2020 Possibile che si sia persa completamente la dimensione reale di come si vive e si gestisce una filiale e la relazione con la clientela al punto da ridurre una consulenza…
- Non cioccolatini ma accordi e dialogo sociale 04/11/2021 In questi giorni di rientro negli uffici, abbiamo trovato all’entrata un Lavoratore di un’azienda in appalto, che ci offriva max 2 cioccolatini, ripetendo che era un pensiero dell’azienda, e vigilava…
- Group Operations Workforce Management: Così non va bene!! 17/04/2023 Continua la politica aziendale dei tagli lineari di personale dalle funzioni centrali, dall’area digital e pare anche da strutture di rete, al contrario di quella della pianificazione e della corretta…
- Region Sicilia - Non si puo' spremere la pietra 16/10/2020 E’ ormai acclarato e lo abbiamo denunciato più volte, che le strategie adottate dalla nostra Azienda sono quantomeno .... discutibili. Basta vedere i risultati e gli effetti degli ultimi piani…
- Unicredit Services - Inquadramenti non ci siamo .. ma noi perseveriamo 30/10/2020 Il 23 ottobre u.s. le Segreterie di Coordinamento di Unicredit Services si sono incontrate con Relazioni Industriali, e tra le varie materie, abbiamo affrontato anche il tema degli inquadramenti. Le…
- Non è questo il clima che vogliamo!!! 29/04/2022 Queste OO.SS. avevano già sollevato forti critiche circa le richieste di uscita da Unicredit Services per decine di lavoratrici/tori, sia nel corso dell’incontro con l’Amministratore Delegato sia nei successivi incontri…