Il 19 maggio il tavolo Covid si è riunito per gli aggiornamenti in tema di:
- Modalità di servizio alla clientela
- Lavoro Agile
- Campagna vaccinale
A fronte del miglioramento dei dati sulla pandemia ci è stato confermato che,ad oggi, sull’intero territorio nazionale non abbiamo filialI con apertura “ a pettine” (come ci era già stato, tempo per tempo, comunicato).
Malgrado la situazione dei contagi sia in miglioramento , l’Azienda ha confermato il mantenimento della guardiania sino a fine giugno nelle oltre 400 agenzie a maggior afflusso di clientela.
Per quanto riguarda i rientri dal lavoro agile nei grandi plessi – considerando che lo stato di emergenza sanitaria è stato prorogato al 31 luglio 2021 mentre il lavoro agile emergenziale verrà presumibilmente prorogato al 30 settembre – l’Azienda ci ha preannunciato le possibili modalità di svolgimento delle attività a partire dal 7 giugno prossimo ( che verranno confermate al tavolo Covid prima di tale data): l’orientamento per il periodo estivo vedrà il lavoro agile non costituire più la modalità “consigliata”, ma ciascun lavoratore e lavoratrice sarà libero di scegliere, su base volontaria, se effettuare la propria prestazione “in presenza” in sede o se effettuarla da casa.
Chi decide di svolgere la prestazione di lavoro in ufficio deve tassativamente prenotare l’entrata in quanto i rientri totali della giornata devono essere coerenti con la capacità di ciascun plesso, fissata dalla funzione di Real Estate (che varierà da stabile a stabile a seconda della conformazione dello stesso)
La comunicazione di conferma di questa nuova modalità del lavoro agile ci verrà fornita nei prossimi giorni.
Permessi per vaccinazione in Hub pubblico
Il permesso da inserire è VIM, quello usato per le visite mediche in strutture pubbliche: non esiste un permesso ad hoc in ottemperanza alla normativa sulla Privacy. Come pure, seguendo le prescizioni del Garante in tema vaccinazioni, il giustificativo richiesto dovrà essere generico (senza indicazione della effettuazione della vaccinazione). Sarà accettata anche la semplice prenotazione dell’appuntamento presso Hub vaccinale.
Campagna vaccinale gestita dal datore di lavoro
Realizzandosi due condizioni indispensabili – vale a dire il via libera delle autorità e la disponibilità di vaccino – e inoltre tenendo presente che ciascuna autorità regionale potrà autorizzare le campagne aziendali con tempi e modalità diverse, UniCredit ha deciso di esternalizzare la realizzazione della Campagna vaccinale tramite UniCA/Previmedical.
La scelta dell’attuale provider consente di gestire la compagna vaccinale aziendale nel rispetto delle previsioni in materia di Privacy, già assolte per tutti i servizi offerti da Unica/Previmedical.
Sono state individuale 200 sedi vaccinali all’interno delle strutture convenzionate da Previmedical dove lavoratrici e lavoratori in servizio e iscritti a UniCA (e , ove fosse possibile secondo le indicazioni delle autorità, anche i familiari inseriti nella polizza di UniCA) potranno ricevere il vaccino. La capillarità di distribuzione dei centri è commisurata al numero di colleghi e colleghe presenti su ciascun territorio.
L’iniziativa – che resta a totale carico di Unicredit ( e non di UniCA) – sarà sostanzialmente strutturata in 4 fasi che coinvolgono i/le Dipendenti: la notizia della loro volontà (di vaccinarsi o meno ) sarà a disposizione unicamente del Medico Competente (mai dell’Azienda):
- i colleghi/e riceveranno la richiesta di manifestare la propria intenzione di utilizzare il canale aziendale di vaccinazione. Chi non darà ok verrà escluso dal processo fino a nuova iniziativa;
- una volta aperta la campagna (dopo il via libera delle autorità , come detto più sopra) colleghi e colleghe avranno 5 giorni di tempo per revocare la precedente manifestazione di interesse. Chi non revoca la propria volontà resterà vincolato a ricevere le dosi di vaccino attraverso la campagna aziendale;
- a quel punto il/la collega potrà effettuare la scelta dell’Hub tramite il portale di Previmedical (lo stesso utilizzato per prenotare visite ecc.)
- Ultimo passo sarà scaricare dall’applicativo il questionario anamnestico pubblico e portarlocon sé al centro vaccinale.
Se è vero che i tempi sono strettamente condizionati al nulla aosta delle autorità e alla disponibiltà di vaccini e che, presumibilemnte, molti colleghi e colleghe sono già vaccinati almeno con una prima dose, riteniamo importante che il Gruppo si sia attrezzato per immunizzare la popolazione più giovane e soprattutto per sostenere le campagne di richiamo vaccinale che temiamo si susseguiranno nei prossimi anni a causa del carattere endemico del Covid 19.
19 maggio 2021
Segreterie di Coordinamento di Gruppo UniCredit
Alcuni argomenti correlati :
- Aggiornamenti tavolo covid 29/11/2021 Il 23 novembre si è tenuta la riunione di aggiornamento del “Tavolo Covid” per una serie di approfondimenti e di valutazioni anche in considerazione del peggioramento, nelle ultime settimane, della…
- Aggiornamento Covid 31 marzo 2021 31/03/2021 In linea con l’impegno assunto durante l’ultimo incontro, l’Azienda ha emanato ieri le istruzioni operative necessarie per l’accesso al congedo straordinario Covid-19 per genitori, secondo quanto previsto dal DL n.…
- Aggiornamenti Tavolo Covid 14/02/2022 15/02/2022 Il 14 febbraio si è tenuta la riunione di aggiornamento del “Tavolo Covid” con particolare riferimento all’entrata in vigore, a partire dal 15 febbraio, dell’obbligo legale di possesso ed esibizione…
- Ultimi aggiornamenti tavolo covid 06/12/2021 In linea con l’impegno assunto durante l’ultimo incontro di “Tavolo Covid”, l’Azienda ci ha fornito ulteriori precisazioni su alcune tematiche. Lavoratrici in stato di gravidanza Confermata la disponibilità aziendale ad…
- Aggiornamento tavolo Covid 31 gennaio 2022 02/02/2022 Il 31 gennaio si è tenuta la riunione di aggiornamento del “Tavolo Covid”, con particolare riferimento all’entrata in vigore, a partire dal 1° febbraio, dell’obbligo di green pass base per…
- Bonus Baby-sitting e Centri Estivi 08/08/2020 Care e cari, Con il messaggio n. 2350 del 5/06/2020 INPS avvia la nuova procedura per la presentazione delle domande per i nuovi bonus per servizi di baby-sitting e per…