Le Segreterie di Coordinamento di UniCredit, in merito alle notizie circa le remunerazioni variabili del nuovo C.E.O. non legate ad alcun risultato, ritengono e giudicano le stesse in assoluta contraddizione con gli enormi sacrifici che, in questi anni, i lavoratori del Gruppo hanno sopportato e dovranno sopportare sulle loro spalle.
Non ritengono inoltre etico e socialmente responsabile che i compensi siano così elevati, garantiti e completamente svincolati dai risultati, anche in considerazione che i premi minimi riconosciuti ai Lavoratori sono invece tutti legati a performance e obiettivi, spesso impossibili da raggiungere.
Risultati che secondo noi dovrebbero essere legati (anche e sempre più ) ad indicatori che misurino finanche la responsabilità sociale dell’azienda.
Le Segreterie di Gruppo chiedono ai maggiori azionisti e al C.D.A. del Gruppo UniCredit di riportare qualsivoglia compenso, a chiunque indirizzato, all’interno di un equilibrio comprensibile e chiaro per tutti i lavoratori, sia all’interno che all’esterno del settore e di quanti, specie in questo storico e drammatico momento del paese, si ritrovano a vivere in una difficoltà estrema!
Milano, 30 marzo 2021
Segreterie di Coordinamento Gruppo UniCredit
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Vicenza - La nuova cultura organizzativa: la responsabilità di scaricare la responsabilità: 14/07/2022 Come noto, dall’11 luglio scorso sono partiti i nuovi ruoli di rete Consulenti Business Retail e Consulenti Investimenti. Colleghe e colleghi intrattenuti frettolosamente, senza nessuna informazione preventiva se non una…
- Region Lombardia - Manager che va, manager che viene ... 19/04/2023 Il 12 aprile u.s. si è svolto l’incontro in sede di “Osservatorio per il Benessere nei luoghi di Lavoro e sulle Politiche Commerciali” tra le Organizzazioni Sindacali, la struttura HR…
- Proroga dei due giorni di permesso retribuito per i genitori con figli fino a 14 anni 30/10/2020 Estensione dell’utilizzo della banca del tempo, in via eccezionale, in connessione alle problematiche COVID-19 In relazione alla situazione eccezionale e al protrarsi della crisi sanitaria connessa al COVID- 19, abbiamo…
- Verbale integrativo sulle condizioni di fruizione dei permessi “Banca del Tempo 2021” 23/03/2021 Il giorno 23 marzo 2021 in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN Premesso che in data 24 febbraio 2021 è stato sottoscritto…
- La 'comunicazione dei 'contributi non dedotti' sulla previdenza complementare 21/12/2020 Come noto, i contributi versati dal Lavoratrore/Lavoratrice a favore della previdenza complementare sono deducibili dal reddito imponibile fiscale, con un limite complessivo annuo di € 5.164,57; al raggiungimento di tale…
- Uni.C.A. 2022-2023: Prospetto di sintesi dei Piani Sanitari 15/11/2021 Il presente documento rappresenta una sintesi delle prestazioni garantite dalle polizze assicurative e delle condizioni di accesso alle prestazioni, ma non sostituisce la fonte normativa contrattuale propria che è costituita…