Per le iscritte e gli iscritti Fisac\Cgil
Se sei stata/o assunta/o nel 2020 ?
Se la tua risposta è sì, avrai ricevuto un’email dall’azienda con oggetto ACCESSO AL WELFARE 2021, in cui ti viene richiesto di inserire a portale la dichiarazione tassazione agevolata.
La compilazione si rende necessaria per poter ottenere l’applicazione della tassazione agevolata (10%) al posto di quella ordinaria (secondo scaglioni Irpef) sull’importo del premio di produzione e/o del premio incentivante e/o per poter beneficiare del conto welfare.
Per le/i neoassunte/i, infatti, non ci sono i presupposti per il riconoscimento automatico dell’agevolazione da parte del datore di lavoro (perché non hanno lavorato presso lo stesso per l’intero anno 2020).
Accedi a People Focus e compila la dichiarazione entro e non oltre il 24 MARZO 2021. Il percorso: People Focus -> Self-Service -> MY DOCUMENTS (SAP) -> Clicca su “Employee Self-Service” -> “I Miei Documenti” – > “Dichiarazione tassazione agevolata”
Compila la dichiarazione inserendo il reddito percepito nel 2020 e convalidala.
Dove puoi reperire i dati?
Nella Certificazione Unica 2021. E’ necessario indicare la sommatoria degli importi delle Certificazioni Uniche 2021 redditi 2020 (dell’Azienda del Gruppo Unicredit e, se c’è, del precedente datore di lavoro) presenti nelle seguenti caselle:
1 + 2 + 572 + 592 + 463 (se la casella 462 è uguale a 1 o 5 o 9 o 10 o 11) + 465 (se la casella 464 è uguale a 3) Il modulo online dovrà essere compilato anche se quello con il Gruppo Unicredit è l’unico rapporto di lavoro avuto nel corso del 2020.
Se vuoi approfondire:
Portale aziendale OLD windows7 -> Servizi ai colleghi ->HR Info & Regulation ->Agevolazioni Fiscali. Portale aziendale NEW windows10 -> Servizi ai colleghi ->HR Info ->Regulations&Policies ->Agevolazioni fiscali – tassazione agevolata
Segreteria Fisac CGIL Unicredit
Alcuni argomenti correlati :
- Bollettino UniDirect n. 12 – Et iter cogito ergo sum (Viaggio dunque sono) 02/02/2021 Parafrasando la celebre frase di Cartesio, possiamo dire che in Unicredit il pendolarismo, la migrazione, lo spostamento è ciò che ci fa esistere come dipendenti. Lo si sa bene quando…
- Bollettino UniDirect n. 13 - Stessa partenza, traguardi diversi 09/02/2021 Marta e Mario, sono due dipendenti di una banca. Marta è consulente piccole imprese. Mario è responsabile risorse umane a livello internazionale. Sono stati assunti nel 2005. Laureati in giurisprudenza,…
- Bollettino UniDirect 10 - Social media amici o nemici? 12/01/2021 Quali sono i comportamenti che come dipendenti dobbiamo attuare quando sui Social Network ci identifichiamo come dipendenti del Gruppo e\o ne discutiamo pubblicamente? Il comportamento dei dipendenti sui social media…
- Bollettino UniDirect 7 - Me ed Io 10/12/2020 Lavori da casa, sei in smart working, fantastico. Ti svegli. Non devi vestirti, non devi truccarti se sei una donna e ti piace farlo prima di uscire, non devi correre…
- Bollettino UniDirect 2 - Unicredit e Buddy Bank, i nuovi ruoli spiegati 03/11/2020 Le novità introdotte dagli accordi sugli inquadramenti del Personale dell’8 maggio 2019 “L’alienazione nel call center ti accompagna per tutta la giornata, insieme al rumore degli operatori amplificato nella sala,…
- Bollettino UniDirect n. 11 - Mutui dipendenti 19/01/2021 Comprare casa è un passo importante nella vita di ciascuno di Noi. Unicredit riserva alle/ai dipendenti diverse tipologie di agevolazioni finanziarie per sostenere questo momento, in particolar modo attraverso il…