Comprare casa è un passo importante nella vita di ciascuno di Noi.
Unicredit riserva alle/ai dipendenti diverse tipologie di agevolazioni finanziarie per sostenere questo momento, in particolar modo attraverso il MUTUO IPOTECARIO.
Nel 2020 la banca ha rinegoziato tutti i mutui in essere ma che condizioni ci sono per la sottoscrizione dei nuovi mutui?
Non tutti sanno che attualmente si possono richiedere mutui con intera applicazione del TERZO TASSO, in questo momento spesso più conveniente dei tassi prima e seconda fascia (1,25% e 2%). Il terzo tasso prevede:
- EURIBOR a 3 mesi / IRS per gli anni di durata mutuo + 0,50% o 0,60% o 0,65% (a seconda della percentuale finanziata dell’immobile)
Inoltre, l’accordo sindacale sul piano industriale 2020-2023 ha previsto l’introduzione di una nuova COPERTURA ASSICURATIVA collettiva sperimentale in caso di decesso del collega per far fronte agli impegni finanziari legati al “mutuo dipendenti prima casa”. La copertura è attiva automaticamente e A TITOLO GRATUITO, sia per i mutui già in essere, sia per i nuovi mutui dipendenti prima casa. In caso di decesso del dipendente la copertura prevede la liquidazione ad UniCredit del capitale necessario all’estinzione o all’abbattimento del debito residuo del mutuo. La copertura opera sull’intero debito residuo connesso al mutuo prima casa anche in caso di cointestazione. La copertura per ora avrà validità fino al 2023.
In aggiunta al mutuo, per altre spese di minore entità, puoi fare ricorso a sovvenzioni, prestiti o anticipazioni.
Potete trovare tutte le informazioni in merito sul portale aziendale o contattando le RSA della Fisac Cgil, che sono a disposizione per eventuali chiarimenti o supporto.
FISAC/CGIL Unicredit
Alcuni argomenti correlati :
- Bollettino UniDirect n. 12 – Et iter cogito ergo sum (Viaggio dunque sono) 02/02/2021 Parafrasando la celebre frase di Cartesio, possiamo dire che in Unicredit il pendolarismo, la migrazione, lo spostamento è ciò che ci fa esistere come dipendenti. Lo si sa bene quando…
- Bollettino UniDirect n. 13 - Stessa partenza, traguardi diversi 09/02/2021 Marta e Mario, sono due dipendenti di una banca. Marta è consulente piccole imprese. Mario è responsabile risorse umane a livello internazionale. Sono stati assunti nel 2005. Laureati in giurisprudenza,…
- Bollettino UniDirect 10 - Social media amici o nemici? 12/01/2021 Quali sono i comportamenti che come dipendenti dobbiamo attuare quando sui Social Network ci identifichiamo come dipendenti del Gruppo e\o ne discutiamo pubblicamente? Il comportamento dei dipendenti sui social media…
- Bollettino UniDirect 7 - Me ed Io 10/12/2020 Lavori da casa, sei in smart working, fantastico. Ti svegli. Non devi vestirti, non devi truccarti se sei una donna e ti piace farlo prima di uscire, non devi correre…
- Bollettino UniDirect n.ro 16 - Accesso al Welfare 2021 16/03/2021 Per le iscritte e gli iscritti Fisac\Cgil Se sei stata/o assunta/o nel 2020 ? Se la tua risposta è sì, avrai ricevuto un'email dall'azienda con oggetto ACCESSO AL WELFARE 2021,…
- Bollettino UniDirect 2 - Unicredit e Buddy Bank, i nuovi ruoli spiegati 03/11/2020 Le novità introdotte dagli accordi sugli inquadramenti del Personale dell’8 maggio 2019 “L’alienazione nel call center ti accompagna per tutta la giornata, insieme al rumore degli operatori amplificato nella sala,…