Il tempo è, soprattutto in questa epoca di pandemie e vite sociali spezzate, il bene più prezioso che possiamo avere. Non solo. Il tempo è il bene più prezioso che però non riusciamo a governare.
Tic Toc.. come tanti Bianconiglio corriamo da una parte all’altra della nostra vita, sia fisica che metaforica, costantemente di fretta. Dal momento della sveglia regolata sui nostri tempi di preparazione, viviamo in una realtà di tempi scanditi: il traffico, gli orari di lavoro, le pause, un pranzo, una call, le telefonate, il controllo dei nostri social, finire il lavoro, ancora il traffico, un poco di spesa. Giornata finita.
Cerchiamo li in mezzo il tempo per qualche passione e per le nostre frequentazioni. Tempo felice. Perché è un tempo che scegliamo.
Il tempo che non scegliamo è quello del lavoro. Questo viene contrattato, viene stabilito e regolamentato. Poi c’è chi dentro quel tempo si gestisce il proprio lavoro. C’è chi invece quel tempo lo ha scandito da un pc. Da una barra telefonica.
Ed il tempo scandito da una macchina rende il lavoro molto più stressante perché agisce sia sul fisico (la postura, le cuffie, l’uso della voce) sia sulla mente, poiché la routine ed il ripetere costantemente lo stesso movimento o la stessa frase incidono anche sui meccanismi di concentrazione fuori dal lavoro. Questo tic toc produce uno stato di alienazione costante che deriva anche dall’ansia della gestione corretta di quel tempo. Lo stato di una barra rappresenta lo stato del nostro umore.
Sed fugit interea fugit irreparabile tempus (Ma fugge intanto, fugge irreparabilmente il tempo) dalle Georgiche di Virgilio.
Per questo ogni giorno cerchiamo come sindacato di costruire una rete di regole e di accordi che provino a risolvere sia i problemi fisici che quelli psichici. Siamo intervenuti sui tempi della barra, sulle pause, sul turn over e sulla formazione per far si che il tempo lavoro possa essere meno pesante. Siamo intervenuti sulla salute e sicurezza ed abbiamo fatto studi per poter intervenire e risolvere le patologie derivanti dall’uso prolungato della cuffia.
Qui potete trovare l’accordo sul tema: https://www.fisacunicredit.eu/2018/04/24/unicredit-direct-un-buon-accordo-per-migliori-condizioni-di-lavoro/?highlight=barra%20telefonica
Ma proprio perché ogni secondo della nostra vita conta che non dobbiamo sottovalutare come viviamo. Ogni volta che accettiamo di non fare le pause o che sottovalutiamo piccoli dolori, sintomi, segnali che il nostro corpo ci da di fatto stiamo consentendo ad altri di prendersi il nostro tempo. Ogni volta che non segnaliamo, che accettiamo pressioni su ogni secondo o su ogni stato consentiamo ad altri di prendersi un altro pezzo della nostra libertà.
Prendi fiato, contattataci per saperne di più, ma non sono quei secondi della barra a dettare i tempi della tua vita. Li abbiamo limitati per far si che ci si possa riappropriare del tempo. Che è la chiave per uscire dall’alienazione.
Alcuni argomenti correlati :
- Bollettino UniDirect n. 12 – Et iter cogito ergo sum (Viaggio dunque sono) 02/02/2021 Parafrasando la celebre frase di Cartesio, possiamo dire che in Unicredit il pendolarismo, la migrazione, lo spostamento è ciò che ci fa esistere come dipendenti. Lo si sa bene quando…
- Bollettino UniDirect n. 13 - Stessa partenza, traguardi diversi 09/02/2021 Marta e Mario, sono due dipendenti di una banca. Marta è consulente piccole imprese. Mario è responsabile risorse umane a livello internazionale. Sono stati assunti nel 2005. Laureati in giurisprudenza,…
- Bollettino UniDirect 10 - Social media amici o nemici? 12/01/2021 Quali sono i comportamenti che come dipendenti dobbiamo attuare quando sui Social Network ci identifichiamo come dipendenti del Gruppo e\o ne discutiamo pubblicamente? Il comportamento dei dipendenti sui social media…
- Bollettino UniDirect 7 - Me ed Io 10/12/2020 Lavori da casa, sei in smart working, fantastico. Ti svegli. Non devi vestirti, non devi truccarti se sei una donna e ti piace farlo prima di uscire, non devi correre…
- Bollettino UniDirect n.ro 16 - Accesso al Welfare 2021 16/03/2021 Per le iscritte e gli iscritti Fisac\Cgil Se sei stata/o assunta/o nel 2020 ? Se la tua risposta è sì, avrai ricevuto un'email dall'azienda con oggetto ACCESSO AL WELFARE 2021,…
- Bollettino UniDirect 2 - Unicredit e Buddy Bank, i nuovi ruoli spiegati 03/11/2020 Le novità introdotte dagli accordi sugli inquadramenti del Personale dell’8 maggio 2019 “L’alienazione nel call center ti accompagna per tutta la giornata, insieme al rumore degli operatori amplificato nella sala,…