UniCredit ha accolto alcune importanti richieste più volte oggetto di confronto sul Tavolo del Covid 19 in relazione al perdurare dell’emergenza pandemica: il servizio di steward/ guardiania, a tutela del servizio dei dipendenti e della salute della comunità, verrà mantenuto per tutto il mese di dicembre presso tutte le ns filiali retail e private/corporate.
Questa misura che è presente in forma generalizzata e costante solo presso il nostro Gruppo, dà ragione al lavoro che queste Organizzazioni Sindacali, a tutti i livelli e come Rls, stanno svolgendo e continueranno a svolgere.
La misurazione della temperatura avverrà attraverso i Termoscanner ove già presenti (sono in corso di installazione in tutte le strutture aziendali).
In quest’alveo di attività costante di confronto Azienda – Sindacato, che continua in modo efficace e costruttivo, si inserisce anche la delibera del CDA di Cassa Uni.C.A. di un nuovo pacchetto di iniziative strettamente connesse alla emergenza sanitaria, che permetterà a tutte le Colleghe e tutti i Colleghi (e di conseguenza alle loro famiglie) di guardare con più serenità al futuro lavorativo e personale.
Il C.d.A. di Uni.ca ha deliberato la copertura dei tamponi molecolari/test rapidi antigenici e il vaccino anti-pneumococco.
TAMPONI MOLECOLARI/TEST RAPIDI ANTIGENICI
I Colleghi possono richiedere il rimborso (o l’autorizzazione in forma diretta) del costo sostenuto per i tamponi molecolari e i test rapidi antigenici:
=> il rimborso (o l’autorizzazione) è legato ai casi di positività al Covid-19 presunti o accertati.
- se la positività è presunta, è necessario essere in possesso della prescrizione del medico di base che indica patologia presunta e i sintomi riscontrati per i quali si ricorre al tampone o al test.
- la prescrizione non è invece necessaria in caso di positività accertata, quando si richiede un secondo tampone.
=> la prestazione rientra nella garanzia “Diagnostica ordinaria (accertamenti diagnostici)” già presente in copertura. Ricordiamo che nel caso di struttura non convenzionata con Uni.CA la franchigia applicata è di euro 60.
VACCINO ANTI-PNEUMOCOCCO
Ricordando che è già possibile richiedere il rimborso ad Uni.C.A. del costo sostenuto per il vaccino antinfluenzale a breve sarà possibile farlo anche per il rimborso dei costi sostenuti, a partire dal 2020 e fino al 31.12.2021, per la vaccinazione anti-pneumococcica:
- il rimborso comprende il costo del vaccino e della relativa somministrazione (con un massimale individuale di rimborso pari a 80 euro)
- non è richiesta alcuna prescrizione medica, ma solo la documentazione della spesa (scontrino fiscale di acquisto e/o fattura, rimborso individuale massimo 80 euro)
- il rimborso potrà essere richiesto attraverso Previmedical: vi informeremo non appena sarà possibile inoltrare le richieste sul sito.
Ulteriori informazioni a riguardo sono reperibili cliccando sul seguente link
https://unica.unicredit.it/it/informativa/2020/Rimborsabilita_tamponi_e_vaccino_anti- pneumocco.html
Milano, 27/11/2020
SEGRETERIE DI COORDINAMENTO GRUPPO UNICREDIT FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN
Alcuni argomenti correlati :
- Vaccino anti-pneumococco e rimborsabilità tamponi molecolari e test rapidi antigenici 14/12/2020 In considerazione del perdurare della pandemia e a seguito della consulenza del proprio Comitato Medico Scientifico, Unica provvederà al rimborso, in regime di auto assicurazione, dei costi sostenuti per la…
- Servizio steward/guardiania davanti alle filiali: proroga 22/12/2020 In conseguenza delle richieste sindacali al Tavolo Covid-19 e alla palese, grave difficoltà di fornire un servizio ordinato alla clientela, l’Azienda ha ci ha comunicato la propria decisione di prorogare…
- Aggiornamento tavolo Covid: Guardiania e banca del tempo 29/01/2021 Dopo le nostre reiterate richieste di proroga di due importanti misure nell’ambito del contesto pandemico, l’Azienda ci ha oggi informato che: il servizio di guardiania/steward nelle agenzie con il cassiere…
- Proroga dei due giorni di permesso retribuito per i genitori con figli fino a 14 anni 30/10/2020 Estensione dell’utilizzo della banca del tempo, in via eccezionale, in connessione alle problematiche COVID-19 In relazione alla situazione eccezionale e al protrarsi della crisi sanitaria connessa al COVID- 19, abbiamo…
- Verbale di proroga della banca ore/riposi compensativi al 31/01/2021 10/12/2020 Il giorno 10 dicembre 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo e le Delegazioni di Gruppo delle Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che gli Accordi di Gruppo…
- Smart working emergenziale: proroga fino al 30 giugno 23/03/2022 Il Governo, nella seduta del Consiglio dei Ministri del 17 marzo, ha varato un nuovo decreto legge recante “Misure urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia…