Le novità introdotte dagli accordi sugli inquadramenti del Personale dell’8 maggio 2019
“L’alienazione nel call center ti accompagna per tutta la giornata, insieme al rumore degli operatori amplificato nella sala, perché se sei un operatore outbound devi parlare ad alta voce, sicuro di te, speranzoso di importi con chi è all’altro capo del telefono, che se non ti manda subito a quel paese è un potenziale cliente, uno al quale puoi vendere, uno che potrebbe incrementare il tuo magro compenso di operatore.
L’alienazione è insidiosa anche quando hai lasciato il posto di lavoro, continua imperterrita la sua azione di disturbo anche quando si è fuori dalla sala, a casa, dovunque, anche se non hai più quelle maledette cuffiette addosso. L’alienazione la senti come un disagio continuo, a volte crescente, che colpisce il tuo corpo e la tua esistenza con la pervicacia della goccia cinese”…
È l’introduzione di un articolo del sociologo e ricercatore Francesco Maria Pezzullo pubblicato su questa pagina web: http://effimera.org/lalienazione-nei-call-center-di-francesco-maria-pezzulli/
La realtà lavorativa nei call center del nostro Paese è molto dura, ma come già detto nel nostro precedente bollettino su UniDirect, in UniCredit le cose non vanno esattamente così. Gli accordi sindacali garantiscono una buona occupazione in azienda ed anche percorsi professionali ed inquadramentali ben definiti.
In UniCredit, infatti, anche i colleghi che lavorano in UniDirect e in Buddy Bank sono destinatari degli accordi sugli inquadramenti del Personale. L’8 maggio 2019 è stato sottoscritto dai Sindacati un accordo con l’azienda, migliorativo del sistema di valorizzazione professionale del personale.
Tale accordo ha individuato le nuove figure introdotte nell’organizzazione aziendale (Filiali, UniCredit Direct, Buddy Bank), ponendo particolare attenzione ai percorsi professionali ed alla valorizzazione dei giovani. L’obiettivo è quello di raggiungere un corretto equilibrio tra responsabilità ricoperte ed inquadramento minimo previsto. Tra le nuove figure professionali di UniDirect e Buddy Bank individuate e normate nell’accordo sindacale, spiccano i seguenti ruoli:
- Consulente First Direct e Business Direct;
- Chief Concierge Support e Process;
- Coordinatore Concierge Sales e Coordinatore Omnichannel Messaging;
- Concierge sales/Omnichannel-Messaging/Support/Processes.
Ciascuna di queste figure è stata inserita nella Tabella dei ruoli in UniCredit, individuando tempi di maturazione e riconoscimenti attribuibili in termini di inquadramento e di trattamento economico di ruolo, con piena corrispondenza delle figure di UniDirect con quelle omologhe di Filiale. Analoghe valutazioni hanno determinato la definizione dei percorsi per le figure di Buddy Bank. In questo accordo, inoltre, viene maggiormente valorizzato il periodo di lavoro svolto nei ruoli di Addetto Banca Diretta Multicanale e Concierge (ruoli di ingresso) per l’approdo alla figura professionale superiore.
Ricorda che l’applicazione degli accordi sugli inquadramenti ha prodotto effetti positivi per oltre 4.400 Dipendenti di UniCredit, realizzando circa 5.000 avanzamenti di livello. Le previsioni migliorative introdotte a maggio 2019 porteranno nel tempo ad un significativo progresso nei livelli inquadramentali, soprattutto per le colleghe ed i colleghi più giovani.
Per qualsiasi ulteriore informazione o chiarimento potete rivolgervi alle RSA della Fisac/Cgil. Di seguito il link per tutti gli approfondimenti sugli accordi:
FISAC/CGIL UniCredit
Alcuni argomenti correlati :
- Nuovi ruoli: consulente business retail e consulente investimenti. Numerose criticità, chiesto un… 14/07/2022 L’11 luglio sono ufficialmente partiti i nuovi ruoli di rete Consulenti Business Retail e Consulenti Investimenti e immediatamente abbiamo ricevuto numerose segnalazioni di forti criticità. Molte/i colleghe/i sono stati semplicemente…
- Bollettino UniDirect n. 12 – Et iter cogito ergo sum (Viaggio dunque sono) 02/02/2021 Parafrasando la celebre frase di Cartesio, possiamo dire che in Unicredit il pendolarismo, la migrazione, lo spostamento è ciò che ci fa esistere come dipendenti. Lo si sa bene quando…
- Bollettino UniDirect n. 13 - Stessa partenza, traguardi diversi 09/02/2021 Marta e Mario, sono due dipendenti di una banca. Marta è consulente piccole imprese. Mario è responsabile risorse umane a livello internazionale. Sono stati assunti nel 2005. Laureati in giurisprudenza,…
- Bollettino UniDirect 10 - Social media amici o nemici? 12/01/2021 Quali sono i comportamenti che come dipendenti dobbiamo attuare quando sui Social Network ci identifichiamo come dipendenti del Gruppo e\o ne discutiamo pubblicamente? Il comportamento dei dipendenti sui social media…
- Bollettino UniDirect 7 - Me ed Io 10/12/2020 Lavori da casa, sei in smart working, fantastico. Ti svegli. Non devi vestirti, non devi truccarti se sei una donna e ti piace farlo prima di uscire, non devi correre…
- Bollettino UniDirect n.ro 16 - Accesso al Welfare 2021 16/03/2021 Per le iscritte e gli iscritti Fisac\Cgil Se sei stata/o assunta/o nel 2020 ? Se la tua risposta è sì, avrai ricevuto un'email dall'azienda con oggetto ACCESSO AL WELFARE 2021,…