Dopo che, nel corso dell’incontro come Tavolo del Covid dello scorso 28 ottobre ci era stata preannunciata, senza dettaglio, ulteriori azioni a tutela delle persone che lavorano nella Rete oggi ci sono stati forniti i dettagli da Capogruppo.
Per trasparenza vi riportiamo la comunicazione così come ci è pervenuta dalla Azienda.
“Come anticipato nel corso dell’incontro del Tavolo Covid del 28/10, in relazione all’evolversi della situazione sanitaria, vi informiamo che dalla prossima settimana nelle province maggiormente esposte al rischio pandemico, le Filiali verranno aperte a rotazione, garantendo un numero di punti operativi aperti al pubblico di circa l’80%.
Al momento tale modalità verrà attivata in 56 province (i dettagli verranno forniti ai Coordinatori delle Region), nel cui ambito sono presenti circa 1.205 Filiali del Gruppo (53% circa della ns rete).
Nei giorni di chiusura i Colleghi delle Filiali chiuse a pettine (fino a nuove/diverse determinazioni):
– opereranno di regola in Smart Working, secondo le specifiche modalità previste per le abilitazioni;
– in casi eccezionali (ad es. in caso di assenza di risorse per vari motivi) potranno essere impiegati in Filiali limitrofe (riducendo comunque al minimo il “mix” tra i diversi staff).
Al fine di evitare problematiche di aumento dei flussi nelle filiali aperte (in coincidenza con giorni di chiusura di altre), i Clienti delle Filiali chiuse non potranno prendere appuntamenti presso unità operative aperte.
In considerazione della specificità delle attività svolte, le Filiali Private e Corporate ubicate nelle Province sopraindicate resteranno aperte – sempre nel rispetto delle norme di distanziamento e sicurezza – favorendo il più possibile il ricorso al lavoro da remoto. Il personale impiegato nelle aree Smart Personal presterà la propria attività in smart working. Infine – sempre al fine di regolare la presenza dei clienti nelle nostre Filiali -, vi confermiamo che nei prossimi giorni verrà attivato il servizio di prenotazione degli appuntamenti anche
per i servizi di cassa.”
Della manovra che giudichiamo positiva per la salute dei Lavoratori, delle Lavoratrici e delle loro famiglie, vogliamo focalizzarci su alcuni punti:
gli spostamenti tra filiali devono essere solo ed esclusivamente disposti per casi eccezionali poiché la segregazione è lo strumento fondamentale per limitare l’espandersi del contagio;
chi non sarà nelle condizioni di lavorare da remoto, per ruolo o per mancanza di dotazioni ( che devono essere al più presto fornite) potrà essere allocato in filiali limitrofe sempre che ci sia il distanziamento e insistano le postazioni. E sempre nel rispetto di un team fisso di appartenenza.
Inoltre va tenuto in debito conto come in alcune delle Region interessate vigano attualmente restrizioni negli spostamenti che, se anche non riguardano le ragioni di lavoro, devono essere considerate un monito e una forte disincentivazione agli spostamenti.
Oltre ricorso massimo allo smart working del Corporate e Private, così come per lo Small Business nelle 56 province per ora interessate alla manovra, ribadiamo come anche nel resto del territorio le turnazioni in queste strutture debbano essere ripristinate. Lo abbiamo chiesto al tavolo del 28/10 e
abbiamo ottenuto ascolto. Bisogna vengano rimosse le rigidità che si sono palesate in questi giorni, rigidità incomprensibili.
Abbiamo verificato che la procedura Ubook sospenderà la possibilità di prendere appuntamenti nei giorni di chiusura delle agenzie coinvolte nella manovra, nonché di prendere appuntamenti in quelle aperte per i clienti radicati nelle chiuse.
Anche alcune filiali grandi turneranno nella chiusura.
Vigileremo sullo sviluppo della situazione sui nostri territori e sulla implementazione di queste nuove misure anche a livello di relazioni sindacali locali. Misure che giudichiamo positivamente.
30 ottobre 2020
SEGRETERIE DI COORDINAMENTO DI GRUPPO
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN
Alcuni argomenti correlati :
- Accordo sulle nuove misure per la promozione della conciliazione fra vita professionale e… 13/04/2018 In data 13 aprile 2018 abbiamo firmato un accordo, frutto di un lungo percorso negoziale, sul WORK LIFE BALANCE. L’accordo prevede strumenti diversi, in molti casi innovativi e sperimentali sia…
- Nuove misure per la tutela della nostra salute 03/04/2020 Il Covid 19 sta mettendo tutti e tutte a dura prova. In particolare nel nostro settore, le banche, che sono un “servizio essenziale”: mai come in questo momento il confronto…
- Covid19 - incontro di aggiornamento relativo alle iniziative aziendali conseguenti alla… 29/10/2020 L’incontro di ieri, 28 di ottobre, fortemente sollecitato dalle Rappresentanze Sindacali, è stato di grande importanza per aver trattato, necessariamente, problemi resi purtroppo di nuovo attuali dall’andamento della pandemia Covid…
- RSA Venezia - Iniziative di contenimento afflusso clientela 04/03/2020 Come sapete alla fine della scorsa settimana sono state fornite indicazioni circa il tema dell'afflusso della clientela, che sotto riportiamo. Ciò che ha creato diversi disguidi riguarda in particolare l'esposizione…
- Bloc Notes: Privacy, misure per Banche e Poste Italiane relative alla circolazione delle… 23/04/2019 Il 22 maggio 2014 è stato sottoscritto tra UniCredit e le delegazioni di Gruppo delle Organizzazioni Sindacali, una intesa che dà attuazione all’Accordo Quadro Nazionale di Settore sul Provvedimento n°…
- RSA Trapani - L’URLO della rete 23/05/2020 Da mesi ormai i “lavoratori della rete” (e per rete intendiamo le agenzie ed i centri imprese!!!!) sono perfettamente assimilabili al famoso quadro di Edvard Munch: “L’urlo”. I colleghi, infatti,…