Venerdì scorso le OO.SS. hanno incontrato l’azienda, a seguito dell’annuncio, datato più di un mese fa, del trasferimento in capogruppo di 83 FTE (per un totale di circa 90 colleghi/e), attualmente impiegati nei comparti Operations e New Business.
Contrariamente a quanto auspicato dalle OO.SS. l’azienda si è detta non disponibile ad aprire nè una trattativa per cessione di ramo d’azienda, secondo quanto previsto dall’articolo 2112 del Codice Civile, nè una procedura per rilevante riorganizzazione, secondo i dettami dell’articolo 17 del CCNL. Non un semplice capriccio dei Sindacati, ma degli strumenti che avrebbero consentito in maniera più completa ed organica sia di stabilire le modalità di questa operazione, all’interno di una cornice unica, in grado di garantire tutele e diritti per tutti i/le colleghi/e interessati, sia di valutare approfonditamente gli impattiorganizzativi ed operativi concernenti UniCredit Leasing.
Il tutto verrà gestito tramite delle cessioni individuali di contratto riguardanti i/le Lavoratori e Lavoratrici coinvolti/e, per i/le quali l’azienda si è impegnata a garantire:
- Mantenimento degli inquadramenti, del livello retributivo, delle anzianità e delle mansioni fin qui svolte dai/dalle colleghi/e, nonchè di tutte le agevolazioni previste per i dipendenti del gruppo.
- Piena disponibilità al proseguimento dei part time in essere e all’accettazione di eventuali nuove domande;
- Possibilità per le OO.SS. di visionare, in anteprima, la lettera di accettazione al trasferimento che ogni collega interessato all’operazione sarà tenuto a sottoscrivere.
Azienda che si è detta sicura rispetto alla volontà del Gruppo dell’importanza e della centralità del leasing, pur non potendo escludere, in futuro, operazioni simili a quella attuale rispetto ad altri comparti che rimarranno all’interno di UniCredit Leasing.
Come OO.SS. prendiamo atto delle dichiarazioni e degli impegni assunti dal management e rimarremo vigili e attenti sia sullo sviluppo di questo passaggio sia su altre operazioni simili che, probabilmente, avverranno in un prossimo futuro.
R.S.A. FIRST/CISL – R.S.A. FABI – R.S.A. FISAC/CGIL – R.S.A. UILCA
UniCredit Leasing SpA
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Campania - Guida alle misure per conciliare la vita lavorativa con la vita privata 12/04/2021 L’Accordo sindacale del 13 aprile 2018 definisce nuove ed importanti misure per conciliare la vita lavorativa con la vita privata “Work life Balance” ...
- La lunga attesa 10/05/2022 Nell'incontro tenuto nella giornata odierna con l'azienda, come OO.SS. abbiamo chiesto conto riguardo alle voci inerenti le presunte trattative di vendita che si susseguono da diversi mesi, voci che stanno…
- Region Nord Est - La strada è lunga 04/11/2022 Nell’ultimo incontro tenutosi a Verona, in presenza, si è svolto l’incontro tra l’Azienda, presenti Serenella Banfi, Giovanni Paloschi, Davide Pollicino e Matteo Ibba del team People & Culture ed i…
- RSA Ancona - I lavoratori UniCredit di Ancona chiedono rispetto e qualità della vita lavorativa 10/06/2022 In data 06/06/2022 si è svolta l’assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori della Provincia di Ancona, ad eccezione di Osimo che si svolgerà il 10/06, registrando una larga partecipazione, e…
- Bollettino UniDirect 6 - Ogni secondo conta, il tempo della vita scandito da un PC 01/12/2020 Il tempo è, soprattutto in questa epoca di pandemie e vite sociali spezzate, il bene più prezioso che possiamo avere. Non solo. Il tempo è il bene più prezioso che…
- Unicredit Services: Il trailer del film che nessuno ha ancora visto, ma che a noi NON piace!!! 20/07/2020 Alla fine di giugno si è svolto, richiesto dalle OO.SS., l’incontro annuale con l’AD Tonella, come da previsione del CCNL, sulle linee strategiche di UC Services, all’interno del piano industriale…