Fino a quando Lavoratrici e Lavoratori possono resistere tirando allo spasimo ? Ce lo chiediamo perché in ogni settore della Banca la resilienza è diventata la regola. Questa mattina Unicredit ha caricato un arretrato cospicuo di richieste di moratoria
sulle agenzie perché le lavorino entro domani, martedì.
Di fronte a questa iniziativa, che davvero colma la misura, siamo intervenuti unitariamente chiedendo una proroga della scadenza per la lavorazione e un approccio organizzativo diverso.
Le Filiali interessate sono oltre 1500 con una media di 4 pratiche da sistemare: abbiamo ottenuto che per le agenzie con un carico di arretrato di oltre 7 pratiche sia previsto un aiuto da parte di un collega ex task force : in tal senso L’Azienda ha già dato istruzioni via @mail ad ogni direttore/direttrice coinvolta.
Inoltre abbiamo ottenuto che il termine per la lavorazione delle moratorie sia prorogato a mercoledì ma continueremo a chiedere che il termine slitti ulteriormente.
Ci chiediamo fino a quando toccherà a Lavoratrici e Lavoratori porre rimedio con senso di responsabilità e professionalità alla mancanza di organizzazione di questa Banca.
SEGRETERIE DI COORDINAMENTO UNICREDIT SpA
FABI – FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UILCA – UNISIN
22 giugno 2020
Alcuni argomenti correlati :
- Rsa Milano: quando, se non ora? E’ il tempo delle risposte! 12/06/2019 In data 30/05/2019 le OO.SS Rsa di Milano hanno incontrato i Rappresentanti Aziendali nelle figure dell’HR Territory della Region Lombardia e del suo team. L’importanza del confronto, già richiesto a…
- Ci sono o ci fanno? ovvero quando la digitalizzazione e l'evoluzione tecnologica non… 20/09/2019 Da sempre sentiamo dire, da Manager e Amministratori Delegati del nostro Gruppo, che Unicredit vuole essere uno dei migliori posti dove lavorare, che gli investimenti nell’evoluzione tecnologica sono ingenti, che…