Sono stati due mesi difficili, responsabilmente sin dall’inizio dell’emergenza da coronavirus, e in particolare dall’entrata in vigore delle misure più stringenti del DPCM 11 marzo, la priorità delle Organizzazioni Sindacali di Unicredit Services è stata quella della messa in sicurezza delle Lavoratrici e dei Lavoratori, garantendo al contempo l’operatività alla clientela con il pieno supporto ai colleghi della rete, più esposti al rischio di contagio.
Le Lavoratrici e i Lavoratori di UniCredit Services, sin dai primi giorni di marzo, seppur in modalità di Lavoro Agile, hanno continuato a garantire l’operatività di tutto il Gruppo a livello internazionale, non risparmiandosi in termini d’impegno e di flessibilità di orari anche con attività svolte h24 e nel corso dei fine settimana.
Finalmente tutti si sono resi conto della centralità di UniCredit Services e di quanto sia importante che queste attività siano all’interno del Gruppo e organizzate su poli, che garantiscano l’alto livello di servizio e di capacità realizzativa anche grazie alla multipolarità che ha garantito la business continuity, in contrasto a quanto spesso dichiarato dall’azienda che vede un accentramento del modello organizzativo verso un unico polo.
Durante questi mesi, la professionalità e l’impegno delle Lavoratrici e dei Lavoratori di UniCredit Services, hanno garantito la gestione dell’emergenza COVID-19 : hanno abilitato il Gruppo ai nuovi modi di lavorare, attivato le VPN, la distribuzione dei PC Portatili, le piattaforme per le comunicazioni a distanza, le procedure operative, la banca on-line, con il 60% dei Lavoratori del Gruppo che operano da remoto. Le moratorie dei decreti Cura Italia e Liquidità. Tutto ciò è stato finalmente riconosciuto da più parti, non ultimo l’AD Mustier.
Ad oggi, non potendo prevedere quando ci sarà il ritorno alla piena normalità, è tuttavia necessario tornare ad affrontare i temi che continuano ad esser attuali e che queste OO.SS. avevano da tempo posto all’attenzione dell’azienda:
=> orari di lavoro e della loro regolamentazione rispetto alle norme presenti nel ccnl
=> reperibilità, lavoro agile e diritto alla disconnessione;
=> inquadramenti;
=> riorganizzazioni con particolare attenzione alle aree Security, Commercial Banking e Procurement;
=> appalti;
=> formazione;
Occorre, inoltre, fare chiarezza su quanto affermato dall’AD di UniCredit Services nel corso della riunione del TOWN HALL di V-TServices del 17 febbraio 2020 a Milano, rispetto alla cessione di ulteriori attività.
È nostra volontà avere un incontro a breve con l’azienda, da svolgersi anche in remoto, sui temi sopra citati.
Milano, 14 maggio 2020
Le Segreterie di Coordinamento di Unicredit Services ScpA
FABI- FIRST/CISL – FISAC/CGIL – UIL.CA – UNISIN
Alcuni argomenti correlati :
- Ma come faccio… mi domando come faccio? 26/11/2020 Ferma la necessità di contingentare l’accesso alle filiali per gli ormai noti motivi sanitari, le lavoratrici ed i lavoratori rimasti in filiale non possiedono né il profilo né sono in…
- Ci siamo, al via le elezioni dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza 24/05/2018 Dal 24 maggio e fino al 30 maggio compreso si effettueranno le elezioni dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza. Il seggio elettronico sarà disponibile sul Portale che rimanderà all’apposita…
- Region Sud - osservatorio sulla sicurezza 30/07/2018 Il 19 luglio 2018 si è tenuto presso la sede di Napoli l’Osservatorio sulla Sicurezza. Hanno partecipato all’incontro la funzione HR, i rappresentanti della sicurezza sia a livello Region Sud…
- RSA Napoli: Buon Natale Sicurezza 24/12/2018 Veniamo a conoscenza dell’ennesimo tentativo di rapina a spese dei colleghi e dell’utenza dell’agenzia di Giugliano in Campania . Le modalità odierne pongono seri dubbi sulla tenuta della Sicurezza antirapina…
- RSA Genova: Criticità in merito all’applicazione della normativa sicurezza CI 240 24/12/2018 Le scriventi OO.SS. intendono con la presente richiamare la Vostra attenzione su una tematica che negli ultimi mesi è stata ripetutamente sollevata dai colleghi sia nel corso di colloqui individuali…
- Osservatorio sicurezza 2018 Region Centro Nord 29/07/2019 Venerdì 19 luglio si è riunito l’Osservatorio sulla Sicurezza della Region Centro Nord: per l’Azienda erano presenti componenti della struttura HR e della funzione Security. L’incontro è stato diviso in…