UniCredit non accetta comportamenti difformi ai principi condivisi nel protocollo del 2016 (comprese le ulteriori indicazioni contenute nel Verbale/Documento del 21 dicembre 2018) e nella “Dichiarazione congiunta” del maggio 2015, nonché ai principi enunciati nella recente “Dichiarazione congiunta sul “Work life balance” siglata con il Comitato Aziendale Europeo”
Jean-Pierre Mustier – AD di Unicredit
Se i dati sul contagio saranno confortanti, entro fine maggio tutte le nostre filiali saranno aperte. Purtroppo ci giungono notizie di una ripresa, in alcune aree, delle pressioni commerciali. Ancora di più in questo periodo un approccio finanziario sostenibile e orientato al cliente è indispensabile per garantire processi di crescita orientati allungo periodo. È per queste ragioni che vogliamo ricordare a tutte, a tutti, e all’Azienda i contenuti degli accordi firmati in questa materia, e le parole del nostro AD che leggete in epigrafe.
Pressioni illecite: cosa sono (protocollo 22/4/2016, articoli 2, 4 e 5)
▪ Maltrattare i collaboratori
▪ Creare un clima di tensione o mancare di rispetto alle colleghe e ai colleghi ▪ Pretendere report frequenti e inutili anche tramite la procedura “DOP”
▪ Fare pressioni per aggirare norme di legge o aziendali
▪ Telefonate, mail e riunioni fuori orario
Cosa è vietato (NOVITÀ dell’accordo del 21/12/2018)
▪ Diffondere classifiche comparative tra colleghe e colleghi;
▪ Chiedere previsioni di consulenza e di vendita con cadenza inferiore alla settimana; ▪ Chiedere previsioni di consulenza e di vendita su singoli clienti;
▪ Fornire indicazioni commerciali con eccessiva frequenza e inutili ripetizioni;
▪ Usare strumenti diversi da DOP per monitorare le vendite.
▪ I comportamenti descritti dall’Articolo 2 sono stati definiti SCORRETTI dal Gruppo UniCredit.
▪ Segnalali al tuo rappresentante sindacale.
Le Segreterie di Coordinamento
Alcuni argomenti correlati :
- Region Sicilia Unicredit - Dalle pressioni alle intimidazioni ... è un attimo! 07/01/2021 Buon Anno Nuovo! Il 2021, foriero di speranza per tanti motivi, ad UniCredit non inizia sotto i migliori auspici. Il primo giorno lavorativo dell’anno i Direttori di Filiale hanno ricevuto…
- Region Nord Ovest - Richiesta la convocazione dell’Osservatorio sulle Pressioni Commerciali 10/02/2022 In data 28 gennaio 2022 si è svolto l’incontro tra le scriventi OO.SS e la Region Nord Ovest, alla presenza del Regional Manager e dei Responsabili di segmento durante il…
- RSA Modena - Felicità al lavoro tra pressioni commerciali e caos informatico... 24/09/2020 Nella giornata di venerdì 18 settembre, abbiamo avuto un incontro in videoconferenza con la Funzione HR di Modena retail, nel quale abbiamo affrontato diverse tematiche ...
- Coordinamento RSA Toscana - Pressioni commerciali... tutto come prima! 16/06/2020 Pur essendo ancora nella fase 2 dell’emergenza sanitaria, per alcuni esponenti del Middle Management aziendale della nostra Regione siamo ormai da tempo nella fase 4, quella del “Liberi tutti” prevista…
- Region Lombardia - L’insostenibilità delle continue pressioni commerciali 04/04/2022 Il 28 marzo si è svolto l’incontro in sede di “Osservatorio per il Benessere nei luoghi di Lavoro e sulle Politiche Commerciali” tra le Organizzazioni Sindacali, la struttura HR Region…
- Inquadramenti - Part time – Pressioni - Videosorveglianza 19/07/2020 Nel secondo incontro di ripresa del confronto in Unicredit SpA si è trattato di Inquadramenti, Task Forces, videosorveglianza, part time e pressioni commerciali...