UNICREDIT: SINDACATI, FIRMATO ACCORDO SU PIANO INDUSTRIALE
Sottoscritta l’intesa tra organizzazioni sindacali e azienda: 5.200 uscite volontarie e 2.600 assunzioni. Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin: «Dà prospettiva al Paese»
Milano, 2 aprile 2020. Al momento attuale, in cui parlare di progettualità si corre il rischio di apparire utopici, pur nelle difficoltà determinate da una emergenza molto pesante per le sue implicazioni umane e sociali, è stato raggiunto un accordo con l’Azienda sulle ricadute del Piano d’Impresa di Unicredit, che definisce importanti elementi di consolidamento della presenza in termini strategici, occupazionali e di prospettiva del Gruppo in Italia.
Nel corso della trattativa le Organizzazione Sindacali hanno cercato insistentemente di portare l’Azienda a un equilibrio, economico, gestionale, operativo che garantisse chi lascerà la Banca (non trascurando e incentivando anche Opzione Donna, Quota 100 e Riscatto Laurea), chi sarà assunto e chi sarà in servizio nei prossimi anni, ponendo al centro le persone.
In tal senso si è ottenuto in arco di vigenza del Piano un contenimento degli esuberi da 6.000 a 5.200, gestiti in modo volontario e incentivato, e l’assunzione di 2.600 giovani, in rapporto di una entrata ogni due uscite.
Con questa soluzione, si manda un messaggio di enorme valore sociale e di lungimiranza ai tanti giovani disoccupati del nostro Paese.
Allo stesso tempo, in coerenza con l’obiettivo sindacale di confermare la piena integrazione del Gruppo nel settore bancario del Paese, al servizio dei territori, delle famiglie e delle imprese, è stata data attenzione al meridione e alle zone più disagiate del Paese, con l’apertura di nuovi poli operativi e nuove opportunità occupazionali.
Il rafforzamento delle varie commissioni paritetiche sul lavoro, sulle varie fasi del Piano e sulla chiusura delle agenzie, hanno proprio il compito di monitorare, segnalare e risolvere eventuali situazioni non aderenti alle reali necessità delle lavoratrici e dei lavoratori del Gruppo e di valorizzare le relazioni sindacali.
L’aumento del premio aziendale del 10%, del Buono Pasto nell’arco del Piano fino a 7 euro e di misure di welfare sono inoltre importanti segnali in termini economici, che valorizzano la professionalità e l’impegno delle lavoratrici e dei lavoratori del Gruppo Unicredit, in termini contingenti e strutturali.
La firma dell’accordo governa in modo sostenibile le ricadute di un Piano del Gruppo Unicredit inizialmente molto pesante nelle sue dinamiche di taglio di costi e del personale e offre una prospettiva di importante tenuta occupazionale e di presenza del Gruppo in Italia.
Ogni logica di esuberi nel Gruppo Unicredit si esaurisce con l’accordo conseguito in data odierna.
Milano, 2 aprile 2020
I segretari nazionali e i segretari dei Coordinamenti di Gruppo UniCredit
Fabi – First Cisl – Fisac Cgil – Uilca – Unisin
Alcuni argomenti correlati :
- Accordo tra ABI e Sindacati, l’esecutivo Abi al voto sulla chiusura per 15 giorni 17/03/2020 Sottoscritto da Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca Unisin e Associazione bancariai un protocollo per garantire la tutela della salute e per arginare l’espansione dell’epidemia Covid-19. Nelle agenzie sarà garantita…
- Comunicato stampa - Unicredit: Sindacati, domani valuteremo la prosecuzione del confronto 03/03/2020 Roma, 3 marzo 2020. "Domani avremo un incontro con i responsabili commerciali del gruppo per conoscere alcuni aspetti essenziali delle politiche aziendali. L’azienda oggi si è impegnata a darci delle…
- Accordo sul Piano Industriale UniCredit Unlocked 22-24 24/02/2022 Documento di sintesi dell’accordo 27.01.22 per le Lavoratrici e i Lavoratori A cura della Fisac Cgil USCITE VOLONTARIE L’accordo sul Piano Industriale UniCredit Unlocked, sottoscritto il 27.01.22, prevede 1.200 uscite…
- Accordo VAP 2021 – Firmato l’accordo Un significativo risultato 01/02/2022 A latere della Trattativa sul Piano Industriale UnLocked 2022 -2024, le OO.SS. hanno iniziato e condotto un serrato e costruttivo confronto per chiudere la Trattativa sul Vap 2021 che ha…
- Lettere dei Sindacati ad ABI e Federcasse su Coronavirus 08/03/2020 Oggi le Segreterie Generali di tutti i Sindacati hanno scritto agli organismi che associano i datori di lavoro del settore bancario: la prima lettera richiede interventi urgenti a tutela della…
- Coronvirus: Sindacati, in banca garantire solo servizio pubblico essenziale 10/03/2020 Le richieste di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin ad Abi, Federcasse, Agenzia Entrate e Riscossione Sicilia per tutelare lavoratori e clientela: stop pressioni commerciali e appuntamenti con…