COMUNICATO STAMPA UNITARIO
Coronavirus: Sindacati, banche aperte solo per servizi indispensabili
Lettera ad Abi, Federcasse e Agenzia Entrate Riscossione dei segretari generali di Fabi, First Cisl,
Fisac Cgil, Uilca e Unisin: aperture limitate, mascherine per tutti i dipendenti, riduzioni di orario e
stop immediato alle pressioni commerciali
Roma, 12 marzo 2020.
Banche aperte solo per le funzioni indispensabili al servizio dei cittadini e del Paese, in linea con le ultime disposizioni del governo volte a fronteggiare l’emergenza Coronavirus. Mascherine e dispositivi sanitari per tutte le lavoratrici e i lavoratori. Limitare in modo sistematico lo spostamento dei dipendenti e la loro presenza con permessi retribuiti ulteriori rispetto a quelli previsti dal contratto. Ridurre l’apertura degli sportelli anche con limitazione dell’orario. Sospendere le attività non rientranti fra quelle del servizio pubblico essenziale. Stop immediato, quindi, alle pressioni commerciali, non più tollerabili in questa situazione e per le quali sarà valutate qualsiasi azione conseguente. Queste le priorità indicate dai segretari generali di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin, Lando Maria Sileoni, Riccardo Colombani, Giuliano Calcagni, Massimo Masi ed Emilio Contrasto, in una lettera inviata oggi ai presidenti di Abi, Federcasse e Agenzia Entrate Riscossione, dopo le ultime decisioni della Presidenza del consiglio dei ministri in relazione all’epidemia Covid-19.
«Nella serata di ieri mercoledì 11 marzo – scrivono i segretari generali di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin – sono state istituite dal governo nuove misure per contenere la diffusione del contagio del virus Covid-19, che, tra l’altro, limitano ulteriormente la mobilità delle persone nel Paese e determinano la chiusura di varie attività commerciali e di servizio al pubblico. In tale atto è stabilito che rimarranno attivi i servizi bancari, postali, finanziari e assicurativi, in quanto essenziali. Ribadiamo quindi con forza che il prosieguo dell’operatività nelle aziende vostre associate debba proseguire solo e soltanto limitandosi a svolgere le funzioni indispensabili al servizio dei cittadini e del Paese, in linea con queste disposizioni. È fondamentale e indifferibile che vengano adottate soluzioni coerenti, in modo da uniformare lo svolgimento del servizio di attività di banche e assicurazioni, che in questo momento, come indicato dal Decreto, non possono considerarsi aziende che operano sul mercato, ma soggetti sociali che svolgono una funzione essenziale al servizio dei cittadini e a quella si devono limitare, a tutela delle lavoratrici e dei lavoratori e dei cittadini. Chiediamo pertanto che sia contenuto in modo sistematico lo spostamento dei dipendenti e la loro presenza in servizio con permessi retribuiti ulteriori rispetto a quelli contrattualmente previsti, che siano ridotte le aperture degli sportelli in termini territoriali e di orario, in modo compatibile con lo svolgimento dei servizi essenziali, che siano sospese le attività che non rientrano in tale fattispecie e che tutto il personale sia dotato di mascherine a norma e di ogni altro presidio di prevenzione utile a salvaguardate la sua salute. In tale ambito denunciamo come del tutto inaccettabile e irresponsabile il persistere di continue richieste alle lavoratrici e ai lavoratori di perseguire obiettivi di carattere commerciali, con pressioni fuori da qualsiasi logica rispetto alla gravità della situazione e all’emergenza che sta attraversando il Paese. Non siamo più disposti a tollerare alcun episodio di tale natura e valuteremo qualsiasi azione conseguente nei confronti dei casi che ci saranno segnalati. In questo momento di enorme difficoltà per tutto il Paese è l’ora della responsabilità e siamo pronti, in tale spirito, a concordare e supportare iniziative conseguenti».
I Segretari Generali
Fabi – First Cisl – Fisac Cgil – Uilca – Unisin
Lando Maria Sileoni – Riccardo Colombani – Giuliano Calcagni – Massimo Masi – Emilio Contrasto
Alcuni argomenti correlati :
- Welfare Unicredit: Nuovi servizi e nuove misure a contrasto del carovita 10/10/2022 In data 3 ottobre, nel corso della riunione della Commissione Welfare, sono state illustrate dall’Azienda le nuove possibilità di utilizzo del conto Welfare. NUOVI SERVIZI (Costi delle utenze di luce,…
- Anticipo cassa integrazione: le banche al servizio del paese 01/04/2020 Il 30 marzo è stata raggiunta un’intesa tra ABI e le parti sociali denominata “Convenzione in tema di anticipazione sociale in favore dei lavoratori destinatari dei trattamenti di integrazione al…
- RSA Sardegna Sud: Lavorare in banca ai tempi del coronavirus: il rischio operativo è sempre… 04/05/2020 Uno degli effetti collaterali del coronavirus in Unicredit è il moltiplicarsi, incontrollato, di una nuova disciplina sportivo-lavorativa: la maratona veloce ad ostacoli variabili. Ad oggi ne abbiamo in corso di…
- RSA Messina - Coronavirus, gestione fase 2 “Avanti tutta” 01/06/2020 Forse potremmo dire che per il management della Region Sicilia e, a cascata, dell’Area Commerciale di Messina...è già iniziata la fase tre. Dal sicuro delle loro tiepide case, in modalità…
- Unicredit: Sindacati, firmato accordo su Piano Industriale 02/04/2020 Sottoscritta l’intesa tra organizzazioni sindacali e azienda: 5.200 uscite volontarie e 2.600 assunzioni. Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin: "Dà prospettiva al Paese". La firma dell’accordo governa in…
- Rete al collasso: possibile che interessi solo a noi? 28/07/2020 In data odierna si è svolto un incontro durante il quale l’Azienda ci ha illustrato un primo quadro relativo alla nuova occupazione. Le uscite da Piano Esodi sono state: 367…