Le richieste di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin ad Abi, Federcasse, Agenzia Entrate e Riscossione Sicilia per tutelare lavoratori e clientela: stop pressioni commerciali e appuntamenti con il pubblico, azzerare mobilità, ridurre presenza fisica negli uffici e nelle agenzie, incentivare smart working e permessi speciali, assenze senza penalizzazioni retributive
Roma, 10 marzo 2020.
“Questo è il momento di un’assunzione di responsabilità verso i lavoratori e verso il Paese. Le misure previste dal governo su tutto il territorio nazionale per il contenimento del coronavirus devono essere applicate nel modo più rigoroso. Ma non basta.
Chiediamo ad ABI, a Federcasse, a ciascuna Banca, all’Agenzia delle Entrate ed a Riscossione Sicilia di azzerare la mobilità del personale e ridurre al minimo necessario la presenza fisica nei luoghi di lavoro, per garantire il solo servizio pubblico essenziale, in modo da prevenire la diffusione del contagio. È inaccettabile che in questa situazione di emergenza, si pretenda cinicamente di sollecitare i clienti a venire in banca per raggiungere anacronistici obiettivi commerciali”.
Lo dichiarano i segretari generali dei sindacati dei bancari e riscossione Lando Maria Sileoni (Fabi), Riccardo Colombani (First Cisl), Giuliano Calcagni (Fisac Cgil), Massimo Masi (Uilca Uil), Emilio Contrasto (Unisin).
“Non si tratta solo di circoscrivere a casi eccezionali gli spostamenti dal comune di residenza per comprovate esigenze lavorative. È fondamentale riorganizzare il lavoro e i luoghi di lavoro in modo che il ricorso allo smart working sia il più largo possibile sino alla fine dell’emergenza sanitaria. Lavorare da casa deve essere la regola, non l’eccezione: solo così si tutela davvero la salute dei lavoratori e della clientela. L’assenza fisica dal luogo di lavoro, a qualunque titolo, non deve comportare alcuna penalizzazione sul piano retributivo, vogliamo quindi il riconoscimento di speciali permessi. Chiediamo inoltre che siano definite regole certe, stringenti e omogenee per tutte le aziende per garantire la sicurezza delle persone (lavoratori e clienti) negli uffici e nelle agenzie che operano a contatto con il pubblico, a partire dalle distanze minime e dalla durata massima dei contatti previsti dalle norme sanitarie. Ciascuna Azienda ha una responsabilità diretta per la salute e la sicurezza delle lavoratrici, dei lavoratori e dei clienti” aggiungono i segretari generali di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin.
I Segretari Generali Fabi – First Cisl – Fisac Cgil – Uilca – Unisin
Lando Maria Sileoni – Riccardo Colombani – Giuliano Calcagni – Massimo Masi – Emilio Contrasto
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Lombardia - L'essenziale 25/01/2021 Essenziale: costitutivo dell’essenza, quindi sostanziale. Indispensabile (contrapposto ad accidentale, o accessorio). Dal 17 gennaio la Lombardia è purtroppo ritornata in zona rossa, a significare che, ancora una volta, il rischio…
- Unicredit: Sindacati, firmato accordo su Piano Industriale 02/04/2020 Sottoscritta l’intesa tra organizzazioni sindacali e azienda: 5.200 uscite volontarie e 2.600 assunzioni. Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin: "Dà prospettiva al Paese". La firma dell’accordo governa in…
- Rete al collasso: possibile che interessi solo a noi? 28/07/2020 In data odierna si è svolto un incontro durante il quale l’Azienda ci ha illustrato un primo quadro relativo alla nuova occupazione. Le uscite da Piano Esodi sono state: 367…
- Servizio steward/guardiania davanti alle filiali: proroga 22/12/2020 In conseguenza delle richieste sindacali al Tavolo Covid-19 e alla palese, grave difficoltà di fornire un servizio ordinato alla clientela, l’Azienda ha ci ha comunicato la propria decisione di prorogare…
- Anticipo cassa integrazione: le banche al servizio del paese 01/04/2020 Il 30 marzo è stata raggiunta un’intesa tra ABI e le parti sociali denominata “Convenzione in tema di anticipazione sociale in favore dei lavoratori destinatari dei trattamenti di integrazione al…
- Proroga servizio steward/guardiania sino a dicembre / Uni.C.A. rimborso tamponi molecolari, test… 27/11/2020 UniCredit ha accolto alcune importanti richieste più volte oggetto di confronto sul Tavolo del Covid 19 in relazione al perdurare dell’emergenza pandemica: il servizio di steward/ guardiania, a tutela del…