Per presentare domanda di CONCESSIONE DI NUOVI PART-TIME con decorrenza nel secondo semestre 2020 o RINNOVO PART TIME, con scadenza nel Secondo Semestre 2020, la procedura da attivare entro il 31 Maggio 2020 è la seguente:
In People Focus:
Self Service > Richiesta > Panoramica Dipendente Richiesta Modifica Contratto
Sulla seguente videata selezionare “Nuova Richiesta”
• Nel Tipo Richiesta: inserire “Rinnovo tempo parziale”. Nel caso la procedura segnalasse un errore anche se si tratta di rinnovo inserire “Da tempo pieno a tempo parziale”, inserendo nelle note che si tratta di un rinnovo;
• Nel Tipo di lavoro richiesto inserire il tipo di Part Time che si vuole richiedere;
• Per evitare di ricercare l’orario tra i molteplici presenti, spuntare “Crea nuovo programma”;
• Quindi inserire l’orario di lavoro richiesto per ciascuna giornata. In caso di giornata con orario Full Time, spuntare “Lavoro tutto il giorno”, mentre per le giornate eventualmente non lavorative è necessario spuntare “Non lavoro”: questo vale anche per il sabato e la domenica;
• Periodo: inserire 36 mesi per il Part time, 12 mesi se richiesta G (motivi di studio) o H (altri motivi);
• Preferred Start Date: inserire la data decorrenza del Part Time (in caso di rinnovo, si intende il giorno successivo alla scadenza);
N.B.:
In caso di richiesta di rinnovo del Part-time con modifica di orario, sarà possibile indicare nelle note le ragioni della variazione.
• A questo punto cliccare “Salva come bozza”. Sarà ora possibile cliccare su “Input Classificazione”.
Si accederà ad una videata dove selezionare la/le Regione/i, la/le Provincia/e e la motivazione per cui si richiede il Part Time. Inserire una sola motivazione.
In caso di richiesta per motivazione B andrà/nno selezionato/i il/i figlio/i.
Selezionare Salva;
Infine, andrà selezionato Sottoscrivi.
A questo punto la procedura sarà conclusa e assegnerà un numero di protocollo alla Richiesta.
24 Febbraio 2020
La Segreteria di Gruppo
Alcuni argomenti correlati :
- Inserimento della richiesta di part-time e del rinnovo 15/02/2021 Cos’è il part-time e come richiederlo/rinnovarlo in UniCredit: criteri di assegnazione e istruzioni operative
- Inserimento della richiesta di Part-Time e del Rinnovo 24/01/2022 Cos'è il part-time e come è regolato Il part-time rientra fra gli strumenti di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, permette di diminuire l’orario di lavoro rispetto a…
- Accordo del 2 aprile 2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione denominato… 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in data 2 dicembre 2019 il Consiglio di…
- SOLO per Region Nord-Est: Inserimento della richiesta di part-time e del rinnovo istruzioni… 24/02/2020 Solo per Region Nord-Est: per presentare domanda di CONCESSIONE DI NUOVI PART-TIME / FLESSIBILITÀ con decorrenza nel secondo semestre 2020 o RINNOVO PART TIME / FLESSIBILITÀ, con scadenza nel Secondo…
- Approfondimento n. 10: Part time e flessibilità d'orario 15/06/2020 L’art.16 dell’Accordo sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione de- nominato Team 23, sottoscritto a Milano il 2 aprile 2020 fra “UniCredit/Aziende del Gruppo” e le Delegazioni di…
- Aggiornamento Covid 31 marzo 2021 31/03/2021 In linea con l’impegno assunto durante l’ultimo incontro, l’Azienda ha emanato ieri le istruzioni operative necessarie per l’accesso al congedo straordinario Covid-19 per genitori, secondo quanto previsto dal DL n.…