Si è conclusa l’Assemblea Straordinaria 2019 relativa al quesito referendario della fusione dei Fondi nel Fondo Pensione di Gruppo.
L’assemblea ha raggiunto il quorum ed ha approvato a larga maggioranza la fusione per incorporazione dei Fondi Pensione italiani del Gruppo UniCredit nel Fondo Pensione di Gruppo e le modifiche da apportare allo Statuto.
I votanti complessivi sono risultati 35.257 su un totale 51.900 aventi diritto al voto, pari al 67,93%.
I risultati sono stati i seguenti:
– hanno votato “approvo” 27.356 pari al 77,59% dei voti espressi e al 52,70% degli iscritti;
-hanno votato “non approvo” 3.717 pari allo 10,54% dei votanti;
-le schede bianche sono state 2.790, pari al 7,91% dei votanti;
– le schede nulle sono state 1.394, pari al 3,96% dei votanti;
Hanno votato:
– 27.001 dipendenti attivi su 34.027, pari al 79,4%;
– 1.523 esodati su 3.558 pari al 42,8%;
– 6.461 su 13.710 pensionati pari al 47,1%
Il quesito referendario è stato approvato con voto favorevole di oltre la maggioranza assoluta degli iscritti, ossia del 52,70% dei voti.
Nel frattempo, il progetto di fusione è stato altresì approvato dagli iscritti al Fondo Pensioni dell’ex Cassa di Risparmio di Trieste, mentre il prossimo 02.03.2020 si avvierà la consultazione referendaria del Fondo Pensioni della ex Cassa di Risparmio di Torino.
Questo importante risultato permette di procedere nel percorso di concentrazione nel Fondo di Gruppo di tutti i Fondi preesistenti in essere e rende applicabili tutte le previsioni relative agli accordi per una compiuta bilateralità ed agli accordi relativi alla proposta volontaria di capitalizzazione dei pensionati e “zainettatura” degli attivi, che per il momento riguarderà i Fondi (Fondo di Gruppo e ex Cr Trieste) che hanno approvato la confluenza.
Il Fondo provvederà ora ad avviare gli adempimenti necessari al completamento dell’iter attuativo del complessivo progetto.
Daremo puntuali informazioni in merito ai prossimi sviluppi con news appositamente dedicate.
Milano, 21 febbraio 2020
Le Segreterie di Coordinamento
Alcuni argomenti correlati :
- Verbale integrativo del verbale 2/12/2020 per l'adeguamento della governance del Fondo… 11/03/2021 Il giorno 11 marzo 2021, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo e le Delegazioni di Gruppo delle Organizzazioni Sindacali FABI, First/Cisl, Fisac/Cgil, UilCA e Unisin Premesso che - in data 2…
- Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo Unicredit Approvazione Bilancio 2020 06/05/2021 Il Bilancio del fondo 2020 sarà posto all’approvazione dell’Assemblea Ordinaria degli Iscritti, in seconda convocazione, dal 17 maggio al 7 giugno. Sulla base delle puntuali indicazioni da parte dei Componenti…
- Fondo pensione di gruppo: al via le votazioni per l'approvazione del bilancio 2022 17/05/2023 Il Progetto di Bilancio del Fondo 2022 è sottoposto all’approvazione dell’Assemblea Ordinaria degli Iscritti, in seconda convocazione, dal 16 al 23 maggio 2023. Tutti gli Iscritti possono votare nei giorni…
- Fondo Pensione per il Personale delle Aziende del Gruppo UniCredit - Approvazione Bilancio 2021 10/05/2022 Il Bilancio del Fondo 2021 sarà sottoposto all’approvazione dell’Assemblea Ordinaria degli Iscritti, in seconda convocazione, dal 16 al 23 maggio 2022. Le scriventi Organizzazioni Sindacali, per nome e per conto…
- Verbale integrativo in materia di iscrizione al Fondo Pensione di Gruppo dei neo-assunti con… 24/02/2021 Il giorno 24 febbraio 2021, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN Premesso che in data 2 aprile 2020 è stato sottoscritto…
- Scadenze Fondo Pensione 09/11/2023 VERSAMENTO UNA TANTUM E VARIAZIONE DELLA PERCENTUALE DI CONTRIBUZIONE DEL FONDO PENSIONE Il Fondo Pensione per il personale delle aziende del Gruppo UniCredit ammette la possibilità di effettuare versamenti volontari…