Nei prossimi giorni l’Azienda organizzerà un incontro con tutti i dipendenti, nel quale verranno presentati tutti i prodotti ed i servizi che Unicredit mette a disposizione dei dipendenti in via prioritaria ed agevolata.
Tra le varie iniziative l’azienda ci ha comunicato che darà la possibilità di rinegoziare anche i mutui dipendenti, regolati da condizioni stabilite con il sindacato alcuni anni fa ed oggi decisamente fuori mercato.
Sarà possibile scegliere la rinegoziazione attraverso un processo operativo semplificato che verrà comunicato a tutti gli interessati con mutuo del segmento X erogato ante 29 febbraio 2020, nel mese di marzo (aprile-maggio agli esodati); il tasso proposto per la rinegoziazione sarà un tasso fisso 1%, con decorrenza operativa dalla rata di aprile.
Spinti dalle forti richieste delle lavoratrici e dei lavoratori da oltre un anno avevamo richiesto all’azienda di accedere a questa possibilità, ricevendo sempre un secco NO immotivato.
Quindi ci fa piacere che l’Azienda abbia cambiato idea, ma molti colleghi, nel frattempo, hanno deciso di portare il proprio mutuo presso un’altra banca, quindi, come spesso accade, anche questa rischia di essere una iniziativa tardiva.
Inoltre, viene decisa in modo unilaterale, giustificandola come “un’iniziativa puramente commerciale” e senza una preventiva discussione con i rappresentanti dei lavoratori come sempre avvenuto in passato.
Riteniamo che sia una iniziativa zoppa, in quanto le condizioni dei mutui nuovi rimangono invariate.
Diventa quindi urgente andare ad una rinegoziazione delle condizioni dipendenti alla luce di un ormai conclamato regime di tassi negativi, adeguando anche i tassi dei nuovi mutui prima casa.
Certamente la prossima trattativa sul piano industriale sarà la prima occasione utile.
Milano, 16 gennaio 2020
Segreterie di Coordinamento
Fabi – First Cisl – Fisac Cgil – Uilca – UniSin
Gruppo UniCredit
Alcuni argomenti correlati :
- Region Centro Nord - Osservatorio: adesso servono i fatti!! 27/07/2022 Lo scorso 19 luglio si è riunito, per la seconda volta quest’anno, l’osservatorio Region Centro Nord previsto dal Protocollo sul benessere nei luoghi di lavoro e sulle politiche commerciali alla…
- Region Sicilia - Non si puo' spremere la pietra 16/10/2020 E’ ormai acclarato e lo abbiamo denunciato più volte, che le strategie adottate dalla nostra Azienda sono quantomeno .... discutibili. Basta vedere i risultati e gli effetti degli ultimi piani…
- Surroga mutui ipotecari per il personale dipendente 28/03/2023 Vi comunichiamo che in data odierna abbiamo appresa da Unicredit che è stata accolta la richiesta delle scriventi OO.SS. di riduzione della soglia minima per poter usufruire della surroga dei…
- La Copertura Assicurativa “LONG TERM CARE” per Dipendenti, Esodati e Pensionati 11/02/2022 Forse non tutti sanno che i dipendenti bancari, grazie al CCNL ABI del 2007 ed a partire dal 1° gennaio 2008, godono di una importantissima copertura assicurativa denominata “Long Term…
- Congedo parentale covid per lavoratori/lavoratrici dipendenti del settore privato 24/01/2022 Con il messaggio 8 gennaio 2022, n. 74, INPS comunica che è stato prorogato al 31 marzo 2022 il termine per la fruizione del “Congedo parentale SARS CoV-2” per i…
- La copertura assicurativa 'Long Term Care' per: Dipendenti, Esodati, Pensionati 25/01/2021 Forse non tutti sanno che i dipendenti bancari, grazie al CCNL ABI del 2007 ed a partire dal 1° gennaio 2008, godono di una importantissima copertura assicurativa denominata “Long Term…