Conferma dei premi di produttività/premio di risultato versati alla previdenza complementare.
Da quest’anno è operativa nel sito di Previbank la possibilità di comunicare (per chi ha avuto un reddito pari o inferiore ad € 80.000), i premi di risultato versati alla previdenza complementare per poter ottenere l’esenzione da tassazione degli importi versati a tale titolo quando si dovesse richiedere una anticipazione o la liquidazione finale della propria posizione previdenziale.
Ricordiamo che Previbank è il fondo del settore Bancario, ma non essendo un fondo aziendale, richiede una dichiarazione da parte del dipendente per poter recepire le somme derivanti da produttività aziendale. La novità è stata introdotta dalla Legge di Bilancio 2017, Legge n. 232 del 11 dicembre 2016 che ha apportato modifiche alla Legge di Stabilità 2016 e Legge n. 208 del 28 dicembre 2016 ma solo da quest’anno è possibile caricarla sul sito. Tale indicazione è stata pubblicata nelle newsletter di Previbank con il seguente tenore:
“Se hai versato il premio di produttività a Previbank (novità introdotta dalla Legge di Bilancio 2017, Legge n. 232 del 11 dicembre 2016 che ha apportato modifiche alla Legge di Stabilità 2016 e Legge n. 208 del 28 dicembre 2016) ricordati di effettuare la relativa dichiarazione che potrai effettuare utilizzando la nuova funzionalità “Premio di risultato” a disposizione nell’area riservata del sito www.previbank.it Accedi quindi al sito www.previbank.it, compila il form “premio di produttività” stampa e conserva la ricevuta, potrai così avere, come prevede la normativa, l’esenzione da tassazione degli importi versati a tale titolo quando richiederai una anticipazione o la liquidazione finale della Tua posizione previdenziale.”
Chi abbia accreditato il Premio di produttività e/o il Sistema incentivante (con un reddito pari o inferiore ad € 80.000) a Conto Welfare e poi destinato il totale o il residuo al Fondo Previbank dovrà ricordarsi di effettuare la relativa dichiarazione, utilizzando la nuova funzionalità “Premio di risultato” nell’area riservata del sito di Previbank. Il verificarsi di tale situazione lo si ravvisa dagli ultimi modelli CUD che sono ancora visibili nel portale. In particolare occorre verificare se nella casella 574 (di cui sottoforma di contributi alle forme pensionistiche complementari), ci sia indicato un qualsiasi importo. In questo caso è necessario confermare al Fondo l’importo.
Il percorso è www.previbank.it > Area riservata Previbank > Premio di risultato > anno di competenza > Importo da dichiarare (già precompilato) > avanti >Stampa.
L’importo presente nella dichiarazione non va modificato perché non sarebbe recepito dal programma. Quest’anno si dovrà confermare l’importo sia per il 2017 che per il 2018.
Al termine saranno visibili le singole comunicazioni e sarà possibile ristamparle:
– anno 2017 – importo comunicato: 800,00 euro
– anno 2018 – importo comunicato: 1150,00 euro
Nel caso che la casella 574 sia vuota non occorre fare nulla.
Nel caso dovessero esserci delle problematiche o per richiedere approfondimenti sulla CU (ex CUD) è possibile inviare un Ticket con il seguente percorso: HR ticket > Bollettino Stipendio/payroll – Pay – 730 e mettere per conoscenza anche: segreteria@previbank.it
ELABORAZIONE FISAC /CGIL
Alcuni argomenti correlati :
- Fondo Previbank: contributi welfare 02/07/2020 Conferma dei premi di produttività/premio di risultato versati alla previdenza complementare Dal 2019 è operativa nel sito di Previbank la possibilità di comunicare (per chi ha avuto un reddito pari…
- La 'comunicazione dei 'contributi non dedotti' sulla previdenza complementare 21/12/2020 Come noto, i contributi versati dal Lavoratrore/Lavoratrice a favore della previdenza complementare sono deducibili dal reddito imponibile fiscale, con un limite complessivo annuo di € 5.164,57; al raggiungimento di tale…
- Bloc-Notes: Fondo di Gruppo - Scelta linee di investimento iscritti ex-fondo Banca di Roma 30/10/2018 A decorrere dal 1° aprile 2018, secondo l’Accordo Sindacato/Azienda del 4 febbraio 2017, la tua posizione a contribuzione definita del Fondo pensione dell’ex Banca di Roma è stata trasferita al…
- Welfare aziendale - Previdenza complementare: firmati gli accordi di confluenza nel FP di… 16/09/2019 In data 12 settembre 2019 sono stati firmati l’accordo sulla riorganizzazione del welfare aziendale e gli accordi conclusivi del percorso di confluenza di tutti i FP a prestazione garantita ancora…
- Verbale di accordo su ultrattività in scadenza al 31 dicembre 2019 - conferma indicatori… 05/12/2019 Il giorno 5 dicembre 2019 in Milano Unicredit/Aziende del Gruppo e la Delegazione di Gruppo delle Organizzazioni Sindacali Fabi, First/Cisl, Fisac/Cgil, Uilca e Unisin, premesso che: l’accordo 4 febbraio 20178…
- Informazioni sulle spettanze erogate con importo monetario e/o a conto welfare 27/05/2020 Di seguito un breve riepilogo delle spettanze erogate con importo monetario e/o a conto welfare che andranno a comporre la retribuzione delle lavoratrici e dei lavoratori in questo periodo. Con…