UniCredit, le Organizzazioni Sindacali e la Commissione Pari Opportunità di Gruppo credono fortemente che il contrasto alla violenza di genere, che coinvolge tutti gli ambiti della società, sia una questione di civiltà da affrontare, un dovere che riguarda indistintamente uomini e donne.
Anche l’attenzione delle istituzioni a favore della lotta alle violenze subite dalle donne è sempre più alta. Le leggi intervenute negli ultimi anni infatti lo dimostrano e l’emanazione del Codice Rosso nel 2019 è solo uno degli ultimi esempi.
Eppure sono circa 7 milioni in Italia le donne tra i 16 e i 70 anni che hanno subito almeno una volta nella vita una forma di violenza, senza distinzione di cultura e classe sociale, spesso tra le mura domestiche.
Questa attenzione è alta anche nel mondo delle aziende, dove il riconoscimento e la consapevolezza di un fenomeno non più trascurabile come quello della violenza di genere e la necessità di diffondere una cultura basata sul rispetto della dignità e della libertà di scelta di ogni individuo stanno diventando una forte esigenza a cui dare risposte concrete.
Per questo, da tempo, in UniCredit – accanto alla iniziative avviate a livello di settore – si sta lavorando per la creazione di un ambiente di lavoro inclusivo, dove ognuno possa dare il meglio di sé, e per la promozione di azioni e di strumenti che consentano di riconoscere, far emergere e contrastare i fenomeni della violenza di genere e delle molestie dentro e fuori il
luogo di lavoro.
Con l’obiettivo di testimoniare questo impegno, durante la giornata del 25 novembre i nostri ATM riporteranno un breve messaggio di forte attenzione al tema. Parteciperemo inoltre come banca all’iniziativa promossa da ABI e OO.SS. nazionali per il supporto concreto delle donne vittima di violenza in difficoltà economica.
Alcuni argomenti correlati :
- 25 novembre 2020, giornata mondiale contro la violenza sulle donne 24/11/2020 Ho scelto la vita - 25 novembre 2020 da un’idea delle donne della Fisac componenti della commissione pari opportunità del gruppo Unicredit L’iniziativa occuperà tutta la giornata con l’obiettivo di…
- Verbale di accordo 7/6/2019: ‘Il valore della trasformazione per la banca del futuro’ 07/06/2019 In data 7 giugno 2019, tra UniCredit SpA, Unicredit Services ScpA e le OO.SS. Fabi, First/Cisl, Fisac/Cgil, Uilca e Unità Sindacale, premesso che: il giorno 8 gennaio 2008 a seguito…
- Bloc-Notes: Riscatto della laurea, agevolazioni 2019 18/05/2019 Ai fini della legge 28/03/2019, si possono riscattare: i diplomi universitari, i cui corsi non siano stati di durata inferiore a due e superiore a tre anni; i diplomi di…
- Bloc-Notes: Riscatto della laurea - Aggiornamento su agevolazioni 2019 12/06/2019 Informativa sulle novità legislative introdotte ed aggiornamento sulla base dei più recenti chiarimenti/approfondimenti in materia. Ai fini della legge 28/03/2019, si possono riscattare: i diplomi universitari, i cui corsi non…
- RSA Roma e Lazio - Fisac News n.ro 3 di novembre 2019 25/11/2019 Sommario: L’insostenibile leggerezza dell’esodo (il prossimo 3 dicembre, in sede di presentazione del Piano Industriale, conosceremo finalmente le ricadute occupazionali); Indagine di clima Alte Professionalità e Quadri Direttivi del Credito…
- RSA Milano - Incontro 20 novembre 2019 16/12/2019 In data 20 novembre 2019 si è tenuta la riunione tra le OO.SS del tavolo di Milano e l’Azienda rappresentata dalla funzione HR Territory Lombardia. I punti all’ordine del giorno…