UniCredit, le Organizzazioni Sindacali e la Commissione Pari Opportunità di Gruppo credono fortemente che il contrasto alla violenza di genere, che coinvolge tutti gli ambiti della società, sia una questione di civiltà da affrontare, un dovere che riguarda indistintamente uomini e donne.
Anche l’attenzione delle istituzioni a favore della lotta alle violenze subite dalle donne è sempre più alta. Le leggi intervenute negli ultimi anni infatti lo dimostrano e l’emanazione del Codice Rosso nel 2019 è solo uno degli ultimi esempi.
Eppure sono circa 7 milioni in Italia le donne tra i 16 e i 70 anni che hanno subito almeno una volta nella vita una forma di violenza, senza distinzione di cultura e classe sociale, spesso tra le mura domestiche.
Questa attenzione è alta anche nel mondo delle aziende, dove il riconoscimento e la consapevolezza di un fenomeno non più trascurabile come quello della violenza di genere e la necessità di diffondere una cultura basata sul rispetto della dignità e della libertà di scelta di ogni individuo stanno diventando una forte esigenza a cui dare risposte concrete.
Per questo, da tempo, in UniCredit – accanto alla iniziative avviate a livello di settore – si sta lavorando per la creazione di un ambiente di lavoro inclusivo, dove ognuno possa dare il meglio di sé, e per la promozione di azioni e di strumenti che consentano di riconoscere, far emergere e contrastare i fenomeni della violenza di genere e delle molestie dentro e fuori il
luogo di lavoro.
Con l’obiettivo di testimoniare questo impegno, durante la giornata del 25 novembre i nostri ATM riporteranno un breve messaggio di forte attenzione al tema. Parteciperemo inoltre come banca all’iniziativa promossa da ABI e OO.SS. nazionali per il supporto concreto delle donne vittima di violenza in difficoltà economica.
Alcuni argomenti correlati :
- 25 novembre 2020, giornata mondiale contro la violenza sulle donne 24/11/2020 Ho scelto la vita - 25 novembre 2020 da un’idea delle donne della Fisac componenti della commissione pari opportunità del gruppo Unicredit L’iniziativa occuperà tutta la giornata con l’obiettivo di…
- 8 marzo 2021 - Giornata della Donna 08/03/2021 Quest’anno il tema del noto calendario della FISAC Cgil donne “IO VIAGGIO DA SOLA” è quello “delle pioniere del viaggio e dell’avventura che hanno aperto la strada a generazione di…
- Smart working per "fragili" e donne in gravidanza 16/01/2023 Abbiamo chiesto un chiarimento sul tema di cui al titolo; l’azienda ha confermato la proroga - così come previsto dalla normativa - dello Smart Working senza limiti giornalieri per i…
- Smart working per "fragili", donne in gravidanza, genitori di figli under 14 anni 01/07/2023 L’azienda ci ha informato che, a seguito dell’approvazione definitiva del testo di conversione in legge del cosiddetto “Decreto Lavoro”, ha fornito alle strutture People & Culture le seguenti indicazioni operative…
- Smart working per genitori di figlie/i fino ai 14 anni "fragili" e donne in gravidanza 01/03/2023 In conseguenza della pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Decreto Legge 14/2023 c.d. “Decreto Milleproroghe”, al cui interno sono presenti alcune norme riguardanti lo Smart Working, l'Azienda ci ha comunicato che…
- RSA Roma e Lazio – FisacNews il periodico, numero 11 - novembre 2020 27/11/2020 Sommario: Landini incontra Conte; Aggiornamenti Covid-19; Unica - Previmedical - Generali; Il congedo straordinario per i genitori; Scadenze; Conclusioni ... buona lettura