VOTAZIONE CARICHE SOCIALI UNI.C.A.
VOTARE tutti i candidati della lista unitaria vuol dire avere consiglieri eletti che condividono lo steso programma finalizzato ad avere più coperture e un migliore livello di servizio e con una voce sola rispetto a quella dei consiglieri di nomina aziendale
Qui di seguito (n.d.r.) trovate il programma, i candidati e la modalità di votazione: come vedrete votare è facile e veloce, per cui vale davvero la pena fare una scelta completa per la lista sindacale.
Come votare
==> Per i dipendenti è possibile votare a partire dal 7 novembre, il link è sulla home della Intranet, nella sezione ‘Aggiornamenti dalle altre sezioni’
==> Gli ex dipendenti ricevono via posta la scheda.
I candidati
Vota tutti i candidati in lista!
1. Argento Antonio
2. Bianchi Renato Carlo
3. Carabelli Marco (FISAC)
4. D’Auria Gianluca
5. Livatino Luisa (FISAC)
6. Lusso Emanuele
7. Matta Giuseppe
8. Spera Luigi
[in area collegamenti tutte le info complete]
**************************************
VOTAZIONE FONDI PENSIONE
Nel corso del 2019 le OO.SS. hanno firmato una serie di accordi con l’azienda, per la confluenza delle sezioni 1 dei Fondi ex BdR, ex C.R. Torino, ex C.R. Trieste ed ex Caccianiga, nel Fondo Pensione di Gruppo. Si tratta dell’ultima fase che concluderà, se approvato, il lungo processo di unificazione.
Questi accordi sono stati recepiti da vari CdA dei Fondi che hanno stabilito di sottoporli alla votazione dei rispettivi iscritti, votazioni che si sono già svolte in prima convocazione per alcuni Fondi.
Le votazioni verranno proseguite in unica o seconda convocazione nei seguenti periodi:
– Fondo ex BdR ==> 11.11 – 26.11.2019
– Fondo ex C.R. Torino ==> Non ancora programmate
– Fondo ex C.R. Trieste ==> 20.11 – 05.12.2019
– Fondo ex Caccianiga ==> 20.11 – 05.12.2019
– Fondo di Gruppo ==> 28.10 – 06.12.2019
Votare è semplicissimo: basta cliccare direttamente sul link indicato nella mail aziendale di sollecito, oppure entrare nell’area riservata del sito del fondo pensione www.fpunicredit.eu.
[in area collegamenti tutte le info complete]
Alcuni argomenti correlati :
- Fondo pensione di gruppo: al via le votazioni per l'approvazione del bilancio 2022 17/05/2023 Il Progetto di Bilancio del Fondo 2022 è sottoposto all’approvazione dell’Assemblea Ordinaria degli Iscritti, in seconda convocazione, dal 16 al 23 maggio 2023. Tutti gli Iscritti possono votare nei giorni…
- Unicredit, 'fai la cosa giusta' 19/11/2020 vogliamo garantire un luogo di lavoro pulito e sicuro e pretendiamo rispetto per chi lavora per noi Anche in tempi “normali” un cambio di appalto per il servizio di pulizia…
- Il voto del 20 e 21 settembre: permessi elettorali 11/09/2020 Come noto, domenica 20 settembre e lunedì 21 settembre 2020 gli elettori italiani saranno chiamati al voto per il Referendum Costituzionale Confermativo delle modifiche agli articoli 56, 57 e 59…
- Il voto del 12 giugno 2022 e i permessi elettorali per coloro che saranno impegnati/e presso i seggi 03/06/2022 I permessi elettorali a disposizione delle Colleghe e dei Colleghi impegnati/e presso i seggi alle prossime elezioni del 12 giugno 2022 Il prossimo 12 giugno l'Italia va al voto per…
- Verbale integrativo del verbale 2/12/2020 per l'adeguamento della governance del Fondo Pensione di… 11/03/2021 Il giorno 11 marzo 2021, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo e le Delegazioni di Gruppo delle Organizzazioni Sindacali FABI, First/Cisl, Fisac/Cgil, UilCA e Unisin Premesso che - in data 2…
- Versamenti Fondo Pensione, variazione percentuale di contribuzione e contributi non dedotti 15/11/2021 Scadenze Entro il 30/11/2021 è possibile effettuare un versamento una tantum e variare la propria percentuale di contribuzione. Entro il 31/12/2021 è possibile inviare la dichiarazione relativa ai contributi non…