Nel corso del 2019 le OO.SS. hanno firmato una serie di accordi con l’azienda, per la confluenza delle sezioni 1 dei Fondi ex BdR, ex C.R. Torino, ex C.R. Trieste ed ex Caccianiga, nel Fondo Pensione di Gruppo. Si tratta dell’ultima fase che concluderà, se approvato, il lungo processo di unificazione.
Questi accordi sono stati recepiti da vari CdA dei Fondi che hanno stabilito di sottoporli alla votazione dei rispettivi iscritti, votazioni che si sono già svolte in prima convocazione per alcuni Fondi.
Le votazioni verranno proseguite in unica o seconda convocazione nei seguenti periodi:
– Fondo ex BdR ==> 11.11 – 26.11.2019
– Fondo ex C.R. Torino ==> Non ancora programmate
– Fondo ex C.R. Trieste ==> 20.11 – 05.12.2019
– Fondo ex Caccianiga ==> 20.11 – 05.12.2019
– Fondo di Gruppo ==> 28.10 – 06.12.2019
Le votazioni di queste assemblee straordinarie rivestono una particolare importanza, in quanto il raggiungimento dei quorum e l’esito positivo delle stesse permetteranno la confluenza dei Fondi Pensione nel Fondo di Gruppo.
Questo processo, garantendo la “segregazione” dei singoli patrimoni, rafforza il sistema della previdenza integrativa del Gruppo: con la concentrazione in un unico fondo pensione più grande, sarà più facile rendere la previdenza complementare sostenibile nel tempo e con livelli di protezione sempre più adeguati.
Inoltre, l’approvazione degli accordi e l’esito positivo dei referendum, consentiranno la possibilità, agli iscritti di ciascun Fondo, di ricevere un’offerta, assolutamente volontaria e formulata tenendo conto delle specifiche caratteristiche di ognuno (età, inquadramento, anni di iscrizione, etc.), per i pensionati di capitalizzazione della propria pensione prestazioni, e in un momento successivo, per gli attivi di “zainettatura” (cd. capitale di mobilità), che diversamente non potrebbe mai essere effettuata.
Tale offerta, del tutto irripetibile, potrà consentire:
–> agli attuali pensionati percettori di rendita dei Fondi sezione 1 di capitalizzare, trasformando la loro rendita in un importo monetario, attualizzando, al netto della tassazione prevista, la propria pensione;
–> agli attivi in servizio ed agli esodati che ancora contribuiscono ai Fondi di pertinenza, consentirà di trasformare il proprio regime a capitalizzazione individuale, trasferendo il proprio “zainetto” (cd. capitale di mobilità), al lordo della tassazione, in una posizione individuale già attiva o di nuova apertura nella Sezione II del Fondo di Gruppo, mantenendo inalterate tutte le prerogative previste dalla qualifica di iscritti “ante”.
L’importanza di questo voto è palese per tutti, l’esito positivo della confluenza consentirà la formulazione di una offerta irripetibile ed accettabile su base volontaria. Inoltre, la positiva conclusione di questo percorso, renderebbe stabile e definitiva la polizza premorienza e IPM, attualmente in scadenza provvisoria al 31.12.2020.
Cara collega e caro collega,
è interesse di tutti noi l’approvazione della riforma dei Fondi Pensione, per cui ti invitiamo a partecipare al voto, esprimendo un parere favorevole alla confluenza.
Votare è semplicissimo: basta cliccare direttamente sul link indicato nella mail aziendale di sollecito, oppure entrare nell’area riservata del sito del fondo pensione www.fpunicredit.eu.
Milano, 19 novembre 2019
Le Segreterie OO.SS.
Alcuni argomenti correlati :
- Fondo pensione di gruppo: al via le votazioni per l'approvazione del bilancio 2022 17/05/2023 Il Progetto di Bilancio del Fondo 2022 è sottoposto all’approvazione dell’Assemblea Ordinaria degli Iscritti, in seconda convocazione, dal 16 al 23 maggio 2023. Tutti gli Iscritti possono votare nei giorni…
- Urgente: Aggiornamento dati in People Focus 27/06/2023 Nei giorni scorsi l’azienda ha inviato la mail, che di seguito vi riportiamo, a circa mille colleghe\i interessate\i dalla necessità di aggiornamento di alcuni dati dei familiari in People Focus…
- Region Nord Ovest - Richiesta la convocazione dell’Osservatorio sulle Pressioni Commerciali 10/02/2022 In data 28 gennaio 2022 si è svolto l’incontro tra le scriventi OO.SS e la Region Nord Ovest, alla presenza del Regional Manager e dei Responsabili di segmento durante il…
- Verbale integrativo sulle condizioni di fruizione dei permessi “Banca del Tempo 2021” 23/03/2021 Il giorno 23 marzo 2021 in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN Premesso che in data 24 febbraio 2021 è stato sottoscritto…
- 25 novembre 2020, giornata mondiale contro la violenza sulle donne 24/11/2020 Ho scelto la vita - 25 novembre 2020 da un’idea delle donne della Fisac componenti della commissione pari opportunità del gruppo Unicredit L’iniziativa occuperà tutta la giornata con l’obiettivo di…
- Riprende il confronto sulle problematiche del tavolo di Banca 22/01/2021 Il giorno 19.01.2021 si è svolto, come da nostra richiesta del 5 gennaio, un incontro sui seguenti temi: a) precisazioni in merito alla mail inviata ai Responsabili di Filiale il…