Ancora una volta Monsieur Kepi Blanc, Jean Pierre Mustier, tira fuori il coniglio dal cilindro, teorizzando nelle vesti di nuovo presidente della Ebf, e non in casa nostra bensì alla Bfm francese, l’applicazione di tassi negativi per la clientela del Gruppo Unicredit con depositi oltre i 100 mila euro.
Questo secondo il Mustier pensiero a tutela dei grandi patrimoni, cui genialmente pensa, a fronte della tassazione negativa sia più appetibile perseguire rendimenti poco più alti dello zero che non al di sotto.
Tuttavia, dietro l’arguta nobilitazione della proposta non possiamo non tirare le fila rispetto alla gravissima affermazione di inizio estate che etichettava il nostro Paese come “non profittevole” e all’idea delle ultime ore di creare una sub holding tedesca, e non vedere una chiara e pericolosa operazione volta ad indebolire il sistema Paese determinando una fisiologica fuga di capitali dalla seconda Banca del Paese.
Se per te, Jean Pierre, questa «È un’alternativa perfettamente accettabile» per noi non lo è e te lo faremo capire.
È un’iniziativa scellerata che rischia di avere un impatto estremamente negativo su imprese, territori e lavoratori bancari.
Siamo certi che questa ipotesi potrebbe solo aumentare le difficoltà che oggi affronta il settore del credito con effetti difficilmente ipotizzabili.
Anziché applicare tassi negativi si studi, come da tempo suggeriamo, come utilizzare profittevolmente i depositi bancari a vantaggio non solo degli azionisti e degli Amministratori delegati ma a beneficio delle imprese, dei territori e delle famiglie del Paese.
À bon entendeur…quelques mots!!!
I Segretari Generali
Fabi – Sileoni
First – Colombani
Fisac – Calcagni
Uilca – Masi
Unisin – Contrasto
Roma 11 ottobre 2019
Alcuni argomenti correlati :
- Team23. Il giudizio del CAE: punti critici e proposte! 18/12/2019 Il Comitato Aziendale Europeo di Unicredit, nella sessione plenaria del 17-18 dicembre 2019, ha incontrato il CEO di Unicredit Jean Pierre Mustier, il Responsabile delle Risorse Umane di Gruppo, i…
- Team23. The EWC point of view: critical points and proposals! 18/12/2019 The Unicredit European Works Council, in its plenary session last 17th-18th December 2019, met the Unicredit CEO Jean Pierre Mustier, the Group head of Human Capital, the Co-Heads C.B. Eastern…
- Pressioni illecite: a volte ritornano 08/05/2020 Se i dati sul contagio saranno confortanti, entro fine maggio tutte le nostre filiali saranno aperte. Purtroppo ci giungono notizie di una ripresa, in alcune aree, delle pressioni commerciali. Ancora…
- Accordo del 2 aprile 2020 sulle ricadute nel perimetro Italia del Piano di innovazione denominato… 02/04/2020 Il giorno 2 aprile 2020, in Milano UniCredit/Aziende del Gruppo, e le Organizzazioni Sindacali FABI, FIRST/CISL, FISAC/CGIL, UILCA e UNISIN premesso che: in data 2 dicembre 2019 il Consiglio di…
- Incontro annuale 19/07/2019 Lo scorso lunedì 15 luglio le OO.SS. e l’Azienda hanno tenuto l’incontro annuale di verifica sulla situazione aziendale. Numerosi i temi trattati nel corso della riunione, introdotta da una panoramica…
- 3^ Assemblea costitutiva Fisac Cgil Unicredit: Documento Congressuale 26/04/2021 Ricostruire il Futuro in Unicredit - Lavoro e Sindacato dopo l'emergenza sanitaria PREMESSA La Terza Assemblea Costitutiva dei Coordinamenti di Gruppo della Fisac/Cgil di UniCredit si colloca in un momento…