A settembre nel vivo la trattativa per il rinnovo del Contratto Nazionale. Discuteremo su una piattaforma approvata da migliaia di lavoratori nelle assemblee, che vede al centro richieste importanti: aumento salariale, rafforzamento area contrattuale, estensione tutele, integrazione alle richieste sui temi di conciliazione vita/lavoro …
Alcuni argomenti correlati :
- RSA Fisac Roma e Lazio - Ipotesi di rinnovo CCNL: più salario più tutele più futuro per i giovani 12/02/2020 L’ipotesi di rinnovo del CCNL è stata l’atto finale di un confronto serrato con ABI, in cui le controparti più volte hanno provato a depotenziare il ruolo del contratto nazionale…
- Accordo quadro globale su diritti umani e diritti fondamentali del lavoro 22/01/2019 In conformità agli impegni indicati nel Codice di condotta e ai Principi generali ambientali e sociali del gruppo, UniCredit ribadisce il proprio impegno a rispettare gli orientamenti delle Nazioni Unite…
- Region Marche - Trasferimenti in Unicredit Regione Marche: Diritti dei Lavoratori 07/10/2019 Le tragiche e immotivate disposizioni dell’azienda, in merito ai recenti trasferimenti del personale nell’Area Marche Sud, ci impongono una chiarificazione contrattuale e legale. RAGIONI DEL TRASFERIMENTO - L’art. 111 per…
- RSA Roma - Piano città di Roma, focus e proposte 26/03/2019 Ormai giunti a ridosso della dismissione dello stabile di viale Tupini, con conseguente riallocazione dei colleghi in prevalenza sugli stabili di Anzani e Fochetti, non sono ancora stati sciolti alcuni…
- RSA Unicredit Spa - Roma: Piano città di Roma, risvolti della causa/effetto 21/05/2019 Siamo ormai giunti alla battuta d’arresto per il Piano città di Roma. A fine maggio il palazzo di Tupini verrà chiuso e svuotato di ogni cosa. I colleghi, la maggior…
- RSA UC Services ScpA Roma - Piano città di Roma ... lavori finiti a cantieri aperti? 24/01/2020 Nella giornata del 23 gennaio si è svolto l’incontro con l’Azienda per verifiche sull’avanzamento del Piano città di Roma. Fin dalla prima presentazione del piano, avevamo evidenziato le innumerevoli criticità…