Un’importante agenzia di stampa che consideriamo, di norma, attendibile, lunedì 22 luglio ha diffuso anticipazioni sul prossimo piano industriale: si tratta di un evento, l’uscita di indiscrezioni, in controtendenza rispetto alla gestione delle informazioni che da alcuni anni, nel Gruppo, è molto accurata.
La notizia che il prossimo Piano Strategico prevederebbe un taglio di posti di lavoro pari ad alcune migliaia in tutto il Gruppo e, in particolare, 10.000 solo in Italia per ridurre i costi e recuperare e efficienza, sta preoccupando tutte le Lavoratrici e Lavoratori del Gruppo.
Come Trade Union Alliance siamo molto perplessi per la fuga di notizie, vere o meno che siano, che a causa dell’impatto sulle persone prima che sui mercati , dovrebbe essere innanzitutto evitata e poi gestita.
Il piano Transform 2019 si sta concludendo, per ammissione della stessa Azienda, con il raggiungimento di tutti gli obiettivi previsti e con largo anticipo: questo risultato è stato ottenuto, lo diciamo con forza, con l’apporto fondamentale e indispensabile, di tutte/i le/i Dipendenti in ogni paese in cui UniCredit è presente.
Il messaggio via mail che l’AD ha voluto inviare a tutte e tutto e le/ i Dipendenti , non smentendo, ha confermato che gli esuberi verranno dichiarati e questo non è un augurio di buone vacanze.
Se la parola d’ordine del Gruppo è diventata negli ultimi mesi “Etica e Rispetto”, a questi concetti, sempre che non siano vuote parole, ci rifacciamo e facciamo appello: il rispetto dei Lavoratori e delle Lavoratrici e del “Lavoro” come fonte massima di dignità delle persone, impongono che non solo si abbia cura di discutere delle ristrutturazioni nei luoghi deputati e con le controparti di legge, ma che si confermi nella pratica che i Dipendenti sono la vera e unica forza propulsiva di un’azienda.
Unicredit ha gradualmente tagliato più di 100.000 posti di lavoro dal 2008; oltre un terzo di questi in Italia, a seguito della vendita e dell’esternalizzazione di attività e dell’attuazione di vari piani industriali.
In questi giorni Unicredit ha presentato i risulta di bilancio del primo semestre 2019: l’unico obiettivo completamente raggiunto è stato il taglio dei posti di lavoro. Ci dichiariamo fortemente contrari a misure che prevedano unicamente tagli del personale senza che, per incapacità manageriale, siano introdotti cambiamenti strutturali nelle politiche aziendali che puntano all’incremento della redditività: ci opporremo con forza a un Piano Industriale che punta principalmente a bruciare posti di lavoro.
Ci aspettiamo modifiche strutturali e investimenti in efficienza per migliorare l’ambiente di lavoro dei dipendenti e il servizio ai clienti. Supportiamo pienamente la posizione dal Comitato Ristretto del Comitato Aziendale Europeo di UniCredit, contenuta nella Dichiarazione pubblicata il 25 luglio scorso.
Agosto 2019
Trade Union Alliance in UniCredit
Alcuni argomenti correlati :
- EWC di Unicredit 2015-2019: Affrontare la Trasformazione attraverso il dialogo sociale 04/06/2019 Il Comitato Aziendale Europeo di Unicredit (UEWC) ha concluso il terzo mandato 2015- 2019, nell’ambito del quale sono stati raggiunti importanti risultati attraverso la conferma del valore del dialogo sociale.…
- Che la Task Force non sia con te 16/06/2020 Dopo innumerevoli, insistenti richieste di chiarimenti, lunedì mattina l’Azienda ci ha dato uno spaccato delle persone, Colleghe e Colleghi, che da mesi fanno parte delle diverse Task Force. Siamo in…
- 5 MINUTI 5 (5 minuti non bastano per una operazione in cassa, 5 minuti non sono consulenza) 24/11/2020 Possibile che si sia persa completamente la dimensione reale di come si vive e si gestisce una filiale e la relazione con la clientela al punto da ridurre una consulenza…
- RSA Trieste - Questa non è una maratona, è il nostro lavoro 07/12/2018 Pochi giorni fa, tutti noi abbiamo ricevuto una mail dalla nostra Azienda che, con gran soddisfazione, ci ringrazia per il percorso che stiamo facendo. Bene! Forse quindi si stanno rendendo…
- RSA Bassano - Quello che NON si dovrebbe dire (o scrivere): “Un bel tacer non fu mai detto” 30/08/2018 Quelle che troverete di seguito sono affermazioni fatte di recente dalla nostra Area Manager. Sono espressioni che, a nostro avviso, un manager dovrebbe evitare. “La Banca è aperta e chi…
- Segreterie Provinciali Foggia - Non c’è peggior sordo di chi non vuol sentire!!! 20/05/2019 Le OO.SS nell’ottica della tutela dei lavoratori e al fine di salvaguardare l’immagine dell’azienda denunciano situazioni figlie di una totale disorganizzazione ed una ormai consolidata carenza di personale che ad…